Seguici su

News

Riparazione assurda: 11.300€ per un tasto, bastavano 25 minuti e 1 euro

meccanico auto carrello

Scopriamo la Bugatti Veyron, icona di lusso e performance, e come una concessionaria ha risolto un problema, evitando un preventivo salatissimo.

La Bugatti Veyron è senza dubbio una delle auto più iconiche e prestigiose al mondo. Con il suo design sofisticato e un motore che sprigiona una potenza straordinaria, questa supercar è diventata simbolo di lusso e prestazioni estreme. Tuttavia, possedere una Veyron non è solo un segno di prestigio, ma comporta anche una serie di costi che vanno ben oltre le aspettative, tanto che a volte le riparazioni possono sembrare più costose della vettura stessa.

Un preventivo che sfiora l’assurdo

La manutenzione della Bugatti Veyron è nota per essere tra le più care al mondo. Un esempio lampante arriva da un concessionario britannico di auto di lusso, che si è trovato di fronte a una situazione davvero incredibile. Il preventivo per la sostituzione di un semplice pulsante di regolazione dello specchietto retrovisore ammontava a ben 11.300 euro. La causa? Secondo l’officina ufficiale Bugatti, sarebbe stato necessario sostituire l’intero meccanismo, compreso lo smontaggio della portiera, un intervento che avrebbe comportato enormi costi.

Una soluzione alternativa e sorprendente

Invece di accettare il preventivo esorbitante, la concessionaria ha deciso di rivolgersi a un meccanico indipendente che, con soli 25 minuti di lavoro, ha risolto il problema. Il meccanico ha utilizzato un pulsante di ricambio Volkswagen, costato solo 1,16 euro, dimostrando come la Veyron, pur essendo una supercar di altissimo livello, condivida alcune componenti con veicoli molto più economici, come il Volkswagen Transporter. Questo dettaglio ha permesso di ottenere una riparazione perfetta, senza la necessità di smontaggi complessi e senza i costi da capogiro richiesti dalla casa madre.

Bugatti Veyron: la macchina dei record e dei costi

La Bugatti Veyron non è solo un esempio di lusso sfrenato, ma anche una vera e propria icona delle performance automobilistiche. Fino al 2007, la Veyron deteneva il titolo di auto di serie più veloce del mondo, con una velocità massima di 408,47 km/h. Pur avendo perso il primato, la sua prestazione e la sua potenza rimangono leggendari. Il motore W16 da 1.001 cavalli e la trazione integrale permanente ne fanno una delle supercar più potenti mai costruite, eppure il suo costo di gestione resta un aspetto da non sottovalutare.

Bugatti Veyron, supercar
L’iconica Bugatti Veyron – mondo-motori.it

Un lusso a doppio taglio

Il lusso e la potenza della Bugatti Veyron sono indiscussi, ma i costi di manutenzione potrebbero far riflettere anche i più appassionati. La decisione del concessionario di abbandonare il servizio ufficiale Bugatti, almeno in casi come questo, sembra una risposta diretta a un sistema di assistenza che spesso non giustifica il costo elevato delle riparazioni. Sebbene la Veyron rimanga un sogno per molti, il suo possesso comporta anche una serie di sfide economiche che possono trasformare il sogno in un incubo finanziario.

Auto VW prezzo
Leggi anche
Nuova Wolkswagen T-Roc, doppia novità ufficiale: sta facendo impallidire tutti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News16 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News17 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News17 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport19 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport19 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News20 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News21 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News2 giorni ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News2 giorni ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel