Seguici su

News

Riparazione assurda: 11.300€ per un tasto, bastavano 25 minuti e 1 euro

meccanico auto carrello

Scopriamo la Bugatti Veyron, icona di lusso e performance, e come una concessionaria ha risolto un problema, evitando un preventivo salatissimo.

La Bugatti Veyron è senza dubbio una delle auto più iconiche e prestigiose al mondo. Con il suo design sofisticato e un motore che sprigiona una potenza straordinaria, questa supercar è diventata simbolo di lusso e prestazioni estreme. Tuttavia, possedere una Veyron non è solo un segno di prestigio, ma comporta anche una serie di costi che vanno ben oltre le aspettative, tanto che a volte le riparazioni possono sembrare più costose della vettura stessa.

Un preventivo che sfiora l’assurdo

La manutenzione della Bugatti Veyron è nota per essere tra le più care al mondo. Un esempio lampante arriva da un concessionario britannico di auto di lusso, che si è trovato di fronte a una situazione davvero incredibile. Il preventivo per la sostituzione di un semplice pulsante di regolazione dello specchietto retrovisore ammontava a ben 11.300 euro. La causa? Secondo l’officina ufficiale Bugatti, sarebbe stato necessario sostituire l’intero meccanismo, compreso lo smontaggio della portiera, un intervento che avrebbe comportato enormi costi.

Una soluzione alternativa e sorprendente

Invece di accettare il preventivo esorbitante, la concessionaria ha deciso di rivolgersi a un meccanico indipendente che, con soli 25 minuti di lavoro, ha risolto il problema. Il meccanico ha utilizzato un pulsante di ricambio Volkswagen, costato solo 1,16 euro, dimostrando come la Veyron, pur essendo una supercar di altissimo livello, condivida alcune componenti con veicoli molto più economici, come il Volkswagen Transporter. Questo dettaglio ha permesso di ottenere una riparazione perfetta, senza la necessità di smontaggi complessi e senza i costi da capogiro richiesti dalla casa madre.

Bugatti Veyron: la macchina dei record e dei costi

La Bugatti Veyron non è solo un esempio di lusso sfrenato, ma anche una vera e propria icona delle performance automobilistiche. Fino al 2007, la Veyron deteneva il titolo di auto di serie più veloce del mondo, con una velocità massima di 408,47 km/h. Pur avendo perso il primato, la sua prestazione e la sua potenza rimangono leggendari. Il motore W16 da 1.001 cavalli e la trazione integrale permanente ne fanno una delle supercar più potenti mai costruite, eppure il suo costo di gestione resta un aspetto da non sottovalutare.

Bugatti Veyron, supercar
L’iconica Bugatti Veyron – mondo-motori.it

Un lusso a doppio taglio

Il lusso e la potenza della Bugatti Veyron sono indiscussi, ma i costi di manutenzione potrebbero far riflettere anche i più appassionati. La decisione del concessionario di abbandonare il servizio ufficiale Bugatti, almeno in casi come questo, sembra una risposta diretta a un sistema di assistenza che spesso non giustifica il costo elevato delle riparazioni. Sebbene la Veyron rimanga un sogno per molti, il suo possesso comporta anche una serie di sfide economiche che possono trasformare il sogno in un incubo finanziario.

Auto VW prezzo
Leggi anche
Nuova Wolkswagen T-Roc, doppia novità ufficiale: sta facendo impallidire tutti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing
Sport8 minuti ago

Carlos Sainz fa la storia con la Williams: primo podio e sfida vinta con Hamilton

Il pilota spagnolo conquista a Baku il suo primo podio con la Williams. Un traguardo che rilancia la scuderia britannica...

Toyota GR Yaris RZ "High performance" Toyota GR Yaris RZ "High performance"
News1 ora ago

Toyota GR Yaris MY25: la compatta da rally torna in pista con due versioni ad alte prestazioni

Presentata in Italia nelle versioni Circuit e Aero Performance. Derivata dai rally, porta in strada tecnologia WRC e soluzioni aerodinamiche...

Leapmotor T03 Leapmotor T03
News2 ore ago

Bonus auto elettriche 2025: niente eco-score alla francese, salvi i modelli economici

Il Ministero dell’Ambiente esclude l’introduzione dell’eco-score per gli incentivi 2025. Piattaforma attiva dal 23 settembre per i concessionari. Nessuna rivoluzione...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News20 ore ago

Xiaomi SU7, oltre 120 mila richiami: ecco il problema

La Xiaomi SU7 ha dovuto prendere atto di oltre 120 mila richiami. Scopriamo insieme il motivo per cui è avvenuto...

ladro auto ladro auto
News21 ore ago

Attenzione automobilisti: ecco le truffe più comuni e come difendersi

Come ci si difende dalle truffe più comuni? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento dedicato agli automobilisti. In questo...

auto cinesi auto cinesi
News21 ore ago

Cina contro gli influencer automotive: interviene il governo

La Cina si è apertamente schierata contro gli influencer automotive. Scopriamo insieme la posizione del governo. Nonostante i numeri delle...

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport1 giorno ago

GP Azerbaigian, sprofondo rosso Ferrari: le parole dei piloti

Hamilton ottavo, Leclerc nono: il GP di Baku è l’ennesimo flop della SF-25. Le Ferrari pagano lo scotto di una...

La nuova 2026 K4 Hatchback La nuova 2026 K4 Hatchback
News1 giorno ago

La nuova compatta di Kia arriva in Europa, e il prezzo è da urlo

Presentata la K4, l’auto compatta che sostituirà la Ceed con design innovativo, motorizzazioni ibride e tecnologie premium. In arrivo in...

Max Verstappen, Red Bull Racing F1 Max Verstappen, Red Bull Racing F1
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio Azerbaigian 2025: risultato

Max Verstappen vince senza rivali. Sul podio anche Russell, nonostante il malessere, e uno straordinario Carlos Sainz con la Williams....

Elezione Papa Leone XIV Elezione Papa Leone XIV
News3 giorni ago

Il Papa critica Musk? Il Santo Padre scuote la testa: “Siamo nei guai”

Il Papa critica Musk. Scopriamo insieme come si è espresso il Santo Padre nei confronti dell’imprenditore sudafricano. Il Papa critica...

Il nuovo autovelox di Verra Mobility Il nuovo autovelox di Verra Mobility
News4 giorni ago

Addio scuse: il nuovo super-autovelox vede tutto

Il nuovo super-autovelox vede tutto: non ci sono più scuse. Scopriamo insieme come funziona e in cosa consiste. Il nuovo...

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News4 giorni ago

Auto elettriche: continua la crisi Tesla, sorride Volkswagen

La situazione generale per le auto elettriche è piuttosto confusa: mentre la crisi di Tesla prosegue, la Volkswagen sorride. Mentre...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel