Seguici su

News

Riparazione assurda: 11.300€ per un tasto, bastavano 25 minuti e 1 euro

meccanico auto carrello

Scopriamo la Bugatti Veyron, icona di lusso e performance, e come una concessionaria ha risolto un problema, evitando un preventivo salatissimo.

La Bugatti Veyron è senza dubbio una delle auto più iconiche e prestigiose al mondo. Con il suo design sofisticato e un motore che sprigiona una potenza straordinaria, questa supercar è diventata simbolo di lusso e prestazioni estreme. Tuttavia, possedere una Veyron non è solo un segno di prestigio, ma comporta anche una serie di costi che vanno ben oltre le aspettative, tanto che a volte le riparazioni possono sembrare più costose della vettura stessa.

Un preventivo che sfiora l’assurdo

La manutenzione della Bugatti Veyron è nota per essere tra le più care al mondo. Un esempio lampante arriva da un concessionario britannico di auto di lusso, che si è trovato di fronte a una situazione davvero incredibile. Il preventivo per la sostituzione di un semplice pulsante di regolazione dello specchietto retrovisore ammontava a ben 11.300 euro. La causa? Secondo l’officina ufficiale Bugatti, sarebbe stato necessario sostituire l’intero meccanismo, compreso lo smontaggio della portiera, un intervento che avrebbe comportato enormi costi.

Una soluzione alternativa e sorprendente

Invece di accettare il preventivo esorbitante, la concessionaria ha deciso di rivolgersi a un meccanico indipendente che, con soli 25 minuti di lavoro, ha risolto il problema. Il meccanico ha utilizzato un pulsante di ricambio Volkswagen, costato solo 1,16 euro, dimostrando come la Veyron, pur essendo una supercar di altissimo livello, condivida alcune componenti con veicoli molto più economici, come il Volkswagen Transporter. Questo dettaglio ha permesso di ottenere una riparazione perfetta, senza la necessità di smontaggi complessi e senza i costi da capogiro richiesti dalla casa madre.

Bugatti Veyron: la macchina dei record e dei costi

La Bugatti Veyron non è solo un esempio di lusso sfrenato, ma anche una vera e propria icona delle performance automobilistiche. Fino al 2007, la Veyron deteneva il titolo di auto di serie più veloce del mondo, con una velocità massima di 408,47 km/h. Pur avendo perso il primato, la sua prestazione e la sua potenza rimangono leggendari. Il motore W16 da 1.001 cavalli e la trazione integrale permanente ne fanno una delle supercar più potenti mai costruite, eppure il suo costo di gestione resta un aspetto da non sottovalutare.

Bugatti Veyron, supercar
L’iconica Bugatti Veyron – mondo-motori.it

Un lusso a doppio taglio

Il lusso e la potenza della Bugatti Veyron sono indiscussi, ma i costi di manutenzione potrebbero far riflettere anche i più appassionati. La decisione del concessionario di abbandonare il servizio ufficiale Bugatti, almeno in casi come questo, sembra una risposta diretta a un sistema di assistenza che spesso non giustifica il costo elevato delle riparazioni. Sebbene la Veyron rimanga un sogno per molti, il suo possesso comporta anche una serie di sfide economiche che possono trasformare il sogno in un incubo finanziario.

Auto VW prezzo
Leggi anche
Nuova Wolkswagen T-Roc, doppia novità ufficiale: sta facendo impallidire tutti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ibrida logo macchina Ibrida logo macchina
News15 minuti ago

Le auto ibride con i consumi più bassi

Scopriamo le auto più efficienti e parsimoniose sul mercato, dai modelli giapponesi a quelli coreani ed europei, con consumi che...

Autostrada cartelli pedaggio Telepass Autostrada cartelli pedaggio Telepass
News1 ora ago

Strade a pedaggio: ecco le più costose in Europa

La Francia guida la classifica dei pedaggi più cari, con l’Eurotunnel e le autostrade interne. L’Italia segue al secondo posto....

Tesla Semi Truck Tesla Semi Truck
News3 giorni ago

Tesla Semi: il camion elettrico sta per arrivare in Europa

La Tesla Semi è pronta ad arrivare in Europa. Il celebre camion elettrico è pronto a percorrere anche le strade...

Volkswagen ID. 2all Volkswagen ID. 2all
News3 giorni ago

Volkswagen sta pensando a una ID.2 ad alte prestazioni

Volkswagen ID.2 è pronta ad esordire ad alte prestazioni. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere riguardo questa iniziativa....

banconote, serbatoio auto banconote, serbatoio auto
News3 giorni ago

Carburanti, i rincari non si fermano

I rincari sui carburanti non vogliono affatto saperne di volersi fermare. Scopriamo insieme a quanto è arrivato il loro costo...

Tom Cruise, attore Tom Cruise, attore
News3 giorni ago

Giorni di tuono 2, il sequel con Tom Cruise è sempre più vicino

Giorni di tuono 2 si avvicina sempre di più: il sequel con Tom Cruise sta per arrivare. Ecco tutto quello...

batterie elettriche batterie elettriche
News3 giorni ago

Huawei fa tremare il mercato delle elettriche col suo nuovo brevetto

Il nuovo brevetto ideato e sviluppato da Huawei sta facendo tremare il mercato delle elettriche. Scopriamo insieme in cosa consiste....

Ferrari F80 Ferrari F80
News3 giorni ago

Leclerc e Hamilton a bordo della nuova Ferrari F80: il video

Con un motore V6 biturbo da 1.200 CV, ha lasciato senza parole i due piloti. Prestazioni da record e un...

La nuova Porsche Taycan 4S, Edizione 40 anni Porsche Italia La nuova Porsche Taycan 4S, Edizione 40 anni Porsche Italia
News3 giorni ago

Due modelli speciali per i 40 anni di Porsche Italia

Ecco la 911 Carrera 4 GTS e la Taycan 4S, sviluppati in collaborazione con Ferragamo. Dettagli unici per due vetture...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport3 giorni ago

Rosberg critica la Ferrari: “Persino Hamilton non sa bene cosa fare”

Secondo l’ex campione di F1, la difficoltà di Hamilton con la Ferrari SF-25 è legata a problemi di organizzazione e...

Acura TLX Type S, Sport Sedan Acura TLX Type S, Sport Sedan
News3 giorni ago

Honda, problemi ai freni: centinaia di migliaia di auto richiamate

Coinvolge più di 259.000 veicoli, tra cui Pilot e Acura TLX: la causa è un difetto al pedale del freno...

assicurazione auto assicurazione auto
News3 giorni ago

RC Auto, il prezzo medio vola: un pozzo senza fondo

Nel 2024 il costo è aumentato drasticamente. L’Ivass analizza le cause di questo incremento, tra truffe e aumenti dei sinistri....

Advertisement
Advertisement
nl pixel