Seguici su

News

Codice della Strada, multe fino a 3.000€ se non rispetti questa regola: sono in pochi a conoscerla

Multa auto

Il panorama normativo italiano riguardante la circolazione stradale ha subito un’importante rivisitazione negli ultimi mesi.

Il panorama normativo italiano riguardante la circolazione stradale ha subito un’importante rivisitazione negli ultimi mesi, portando con sé una serie di novità che possono avere un impatto significativo sulla vita quotidiana degli automobilisti. Tra queste, spicca una norma che ha già sollevato numerose preoccupazioni e interrogativi: la possibilità di incorrere in una multa salatissima di 3.000 euro, anche se il veicolo è in regola e la propria patente è valida. Questo nuovo provvedimento si inserisce nel contesto delle modifiche al Codice della Strada, mirate a garantire una maggiore sicurezza sulle strade italiane.

La normativa in questione

La legge, in vigore dal 2014, prevede che ogni volta che un veicolo viene utilizzato da una persona diversa dal proprietario per un periodo superiore ai 30 giorni consecutivi, è necessario comunicarlo alla Motorizzazione Civile. Questa disposizione è contenuta nell’articolo 94 del Codice della Strada, il quale stabilisce chiaramente che l’uso continuativo di un veicolo da parte di soggetti non intestatari comporta l’obbligo di una registrazione formale.

In sostanza, se un familiare o un amico utilizza la tua auto per un arco di tempo prolungato senza che sia stata effettuata la comunicazione, si rischia di subire una sanzione che va dai 705 euro fino a un massimo di 3.000 euro. Questo aspetto si rivela particolarmente insidioso, poiché molti automobilisti potrebbero non essere a conoscenza di questa norma o della sua applicazione rigorosa.

Le multe previste per la violazione di questa normativa possono sembrare eccessive e, in effetti, lo sono. La legge è stata concepita per garantire una tracciabilità dell’uso dei veicoli, con l’intento di prevenire abusi e comportamenti scorretti, come l’uso di auto non assicurate o il mancato rispetto delle norme di sicurezza. Tuttavia, il rischio di una sanzione così elevata ha sollevato un dibattito acceso tra automobilisti e associazioni di consumatori, che sottolineano come una comunicazione formale alla Motorizzazione possa facilmente sfuggire alla memoria di chi presta il proprio veicolo a parenti o amici.

È importante notare che esistono delle eccezioni a questa regola. I familiari e i conviventi del proprietario dell’auto possono utilizzare il veicolo senza dover effettuare alcuna comunicazione specifica, a condizione che rientrino nel nucleo familiare. Tuttavia, anche in questo caso, ci sono dei limiti da rispettare, come la potenza del veicolo, che non deve superare i 75 kW per i neopatentati.

Questa distinzione è fondamentale, poiché non tutti sono consapevoli di cosa significhi effettivamente essere “parte del nucleo familiare” ai fini della legge. Ad esempio, un fidanzato o una fidanzata, pur vivendo stabilmente insieme, potrebbero non essere considerati come conviventi agli occhi della normativa, quindi l’uso del veicolo da parte loro potrebbe comportare sanzioni se non si attuano le regole previste.

giudice
Leggi anche
Un duro colpo per Trump: è stato bloccato da un tribunale

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Toyota GR Yaris RZ "High performance" Toyota GR Yaris RZ "High performance"
News8 minuti ago

Toyota GR Yaris MY25: la compatta da rally torna in pista con due versioni ad alte prestazioni

Presentata in Italia nelle versioni Circuit e Aero Performance. Derivata dai rally, porta in strada tecnologia WRC e soluzioni aerodinamiche...

Leapmotor T03 Leapmotor T03
News1 ora ago

Bonus auto elettriche 2025: niente eco-score alla francese, salvi i modelli economici

Il Ministero dell’Ambiente esclude l’introduzione dell’eco-score per gli incentivi 2025. Piattaforma attiva dal 23 settembre per i concessionari. Nessuna rivoluzione...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News19 ore ago

Xiaomi SU7, oltre 120 mila richiami: ecco il problema

La Xiaomi SU7 ha dovuto prendere atto di oltre 120 mila richiami. Scopriamo insieme il motivo per cui è avvenuto...

ladro auto ladro auto
News20 ore ago

Attenzione automobilisti: ecco le truffe più comuni e come difendersi

Come ci si difende dalle truffe più comuni? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento dedicato agli automobilisti. In questo...

auto cinesi auto cinesi
News20 ore ago

Cina contro gli influencer automotive: interviene il governo

La Cina si è apertamente schierata contro gli influencer automotive. Scopriamo insieme la posizione del governo. Nonostante i numeri delle...

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport23 ore ago

GP Azerbaigian, sprofondo rosso Ferrari: le parole dei piloti

Hamilton ottavo, Leclerc nono: il GP di Baku è l’ennesimo flop della SF-25. Le Ferrari pagano lo scotto di una...

La nuova 2026 K4 Hatchback La nuova 2026 K4 Hatchback
News1 giorno ago

La nuova compatta di Kia arriva in Europa, e il prezzo è da urlo

Presentata la K4, l’auto compatta che sostituirà la Ceed con design innovativo, motorizzazioni ibride e tecnologie premium. In arrivo in...

Max Verstappen, Red Bull Racing F1 Max Verstappen, Red Bull Racing F1
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio Azerbaigian 2025: risultato

Max Verstappen vince senza rivali. Sul podio anche Russell, nonostante il malessere, e uno straordinario Carlos Sainz con la Williams....

Elezione Papa Leone XIV Elezione Papa Leone XIV
News3 giorni ago

Il Papa critica Musk? Il Santo Padre scuote la testa: “Siamo nei guai”

Il Papa critica Musk. Scopriamo insieme come si è espresso il Santo Padre nei confronti dell’imprenditore sudafricano. Il Papa critica...

Il nuovo autovelox di Verra Mobility Il nuovo autovelox di Verra Mobility
News4 giorni ago

Addio scuse: il nuovo super-autovelox vede tutto

Il nuovo super-autovelox vede tutto: non ci sono più scuse. Scopriamo insieme come funziona e in cosa consiste. Il nuovo...

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News4 giorni ago

Auto elettriche: continua la crisi Tesla, sorride Volkswagen

La situazione generale per le auto elettriche è piuttosto confusa: mentre la crisi di Tesla prosegue, la Volkswagen sorride. Mentre...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport4 giorni ago

GP Azerbaigian, Ferrari: Leclerc crede nella vittoria

Il monegasco rilancia le ambizioni della Rossa tra fiducia e realismo, mentre Hamilton raffredda le speranze su una vittoria: per...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel