Seguici su

News

Stellantis ha scelto il nuovo Ceo: ecco chi è Antonio Filosa

Antonio Filosa, CEO Stellantis

La sfida che lo attende è rilanciare l’azienda. Scopriamo la sua carriera, le difficoltà che lo attendono e l’impatto della sua nomina.

Mercoledì 28 maggio 2025, nella mattinata, è arrivata finalmente la conferma ufficiale: Antonio Filosa sarà il nuovo amministratore delegato di Stellantis a partire dal 23 giugno. La nomina è stata approvata all’unanimità dal consiglio di amministrazione del gruppo italo-francese, segnando l’inizio di una nuova fase per l’azienda. Filosa succede a Carlos Tavares, che ha lasciato il suo incarico a dicembre 2024, e dopo aver ricoperto l’interim di John Elkann.

Il compito di rilanciare Stellantis

La nomina di Filosa arriva in un momento delicato per Stellantis, un gruppo che ha visto diminuire progressivamente la produzione di automobili, licenziamenti in America e difficoltà nella transizione verso l’elettrico. La crisi industriale e il suo rapporto ambivalente con il governo italiano pongono una sfida significativa per il nuovo CEO, il cui compito sarà quello di rilanciare l’azienda. Questo incarico non sarà facile, ma l’esperienza di Filosa potrebbe fare la differenza. Come Sergio Marchionne, di cui Filosa è considerato un favorito, il suo nome è meno conosciuto al grande pubblico, ma potrebbe rivelarsi un buon presagio per il futuro del gruppo.

Antonio Filosa: carriera e leadership

Nato a Napoli il 26 giugno 1973, Antonio Filosa ha 52 anni ed è entrato in Fiat nel 1999. Attualmente ricopre il ruolo di Chief Operating Officer (COO) per le Americhe e Chief Quality Officer di Stellantis. Filosa ha trascorso gran parte della sua carriera all’estero, vivendo attualmente in Michigan. La sua carriera è segnata da oltre 25 anni di esperienza nel settore automobilistico e da una conoscenza approfondita di Stellantis. La sua carriera in Stellantis ha incluso successi significativi, come la leadership del marchio Fiat in Sud America e lo sviluppo di Jeep in Brasile, dove il marchio è diventato il principale al di fuori degli Stati Uniti.

Un rapporto privilegiato con le Americhe

Simile a Sergio Marchionne, che ha giocato un ruolo cruciale nel processo di internazionalizzazione della compagnia, Filosa ha un forte legame con il mercato delle Americhe. Questo è un aspetto fondamentale in vista dei nuovi scenari geopolitici e commerciali che Stellantis dovrà affrontare, specialmente alla luce delle politiche protezionistiche adottate dalla Casa Bianca. Filosa ha gestito la crisi negli Stati Uniti, dove sono stati fermati alcuni impianti in Canada e Messico, con conseguenti licenziamenti di dipendenti. Le sue misure, seppur difficili, hanno dimostrato una leadership pragmatica in tempi di difficoltà economiche e politiche.

La crisi americana e la gestione del mercato globale

Filosa si trova a dover gestire una situazione complessa, con la crisi americana che ha pesato sulle performance di Stellantis. Le politiche protezionistiche hanno avuto un impatto significativo, fermando impianti e licenziando dipendenti. La comunicazione con i dipendenti è stata chiara e diretta: “Sono misure necessarie date le attuali dinamiche di mercato“, ha spiegato Filosa in una e-mail inviata ai dipendenti.

La lettera di John Elkann: sostegno a Filosa

John Elkann, che ha guidato Stellantis ad interim, ha annunciato la nomina di Filosa con una lettera ai dipendenti. Elkann ha sottolineato l’impegno collettivo durante i mesi di transizione, evidenziando come ogni decisione presa abbia un impatto su fornitori, concessionari, sindacati e azionisti. Inoltre, Elkann ha sottolineato la capacità di Filosa di risolvere i problemi con un approccio pratico e di promuovere il lavoro di squadra, un elemento che rappresenta una risorsa fondamentale per il futuro di Stellantis.

stellantis
stellantis

Il commento di Antonio Filosa: un nuovo inizio

Antonio Filosa ha commentato la sua nomina con parole di prammatica: “È per me un grande onore essere nominato CEO di questa fantastica azienda“, ha dichiarato. “Sono grato per la fiducia che mi è stata accordata in un momento così importante per il nostro settore“. Filosa ha anche sottolineato il valore delle persone di Stellantis, elogiando la passione, l’impegno e la professionalità dei team che contribuiranno al successo del gruppo nei prossimi anni.

polizia, posto blocco
Leggi anche
Da giugno controlli digitali in tempo reale: cosa cambia per gli automobilisti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News4 ore ago

Dalla Svezia arriva una bomba: la Polestar 5 è una berlina elettrica da urlo

Con 884 CV e fino a 670 km di autonomia, la nuova Polestar 5 è una berlina elettrica sportiva che...

Auto elettrica, ricarica Auto elettrica, ricarica
News6 ore ago

Incentivi auto elettriche, ecco il decreto: tutto quello che c’è da sapere

Il decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale: fino a 11.000 euro per chi rottama, ma il bonus ha delle...

alcohol test tasso alcolemico alcohol test tasso alcolemico
News20 ore ago

L’unico guidatore sobrio a fine serata è un computer: cambiano le regole della vita notturna

Può un computer essere l’unico guidatore sobrio di una lunga serata? Scopriamolo insieme in questo curioso articolo. Come da titolo,...

Renault Zoe in fase di ricarica elettrica Renault Zoe in fase di ricarica elettrica
Altre Notizie21 ore ago

Dal diesel all’elettrico: perché sempre più automobilisti fanno il grande passo

Negli ultimi anni, il panorama della mobilità in Italia e in Europa sta vivendo una trasformazione profonda: sempre più automobilisti...

Maserati Maserati
News22 ore ago

Maserati non è sul mercato: arriva l’annuncio del Ceo di Stellantis

La Maserati non è sul mercato. L’annuncio del CEO di Stellantis ha chiarito un dubbio irrisolto ormai da mesi. Non...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News1 giorno ago

Incentivi auto elettriche: nuovo rinvio in vista?

Gli incentivi per le auto elettriche si stanno preparando ad un altro rinvio, l’ennesimo di una lunga serie. Ecco cosa...

GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro
Altre Notizie1 giorno ago

Doppio salto di qualità in sicurezza ed esperienza: GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro all’IAA MOBILITY di Monaco

Dal 8 al 12 settembre 2025, l’evento globale sulla mobilità IAA MOBILITY torna a Monaco di Baviera. GIRAFFEVISION, leader mondiale...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP di Monza, il commento di Vasseur: “Deludente non essere sul podio”

Il team principal della Scuderia Ferrari ammette il rammarico per il podio sfumato e rilancia gli obiettivi: secondo posto nei...

Nuova Mercedes-Benz Classe C, teaser Nuova Mercedes-Benz Classe C, teaser
News1 giorno ago

Mercedes Classe C: le prime immagini della nuova elettrica della Stella

Svelata in anteprima al Salone di Monaco 2025, sarà 100% elettrica, con piattaforma dedicata, con autonomia fino a 800 km...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News1 giorno ago

BMW, ecco quanto costerà il nuovo suv elettrico

La nuova iX3 è ordinabile in Italia: motore da 470 CV, batteria da 108 kWh, grande autonomia e prezzi da...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Tesla, che flop: una scelta disastrosa per Elon Musk

Il flop di Tesla potrebbe essere motivato anche dalla scelta disastrosa effettuata da Elon Musk. Ecco cosa sta succedendo. Non...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring
News2 giorni ago

BYD ci prova, ecco la grande offerta per conquistare l’Europa

Nonostante BYD abbia tra le mani il dominio del settore automobilistico, la casa cinese sta per proporre un’offerta per conquistare...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel