Seguici su

News

Monopattini, modifiche alla normativa: Mit al lavoro

monopattino elettrico

Le nuove norme sui monopattini elettrici hanno escluso l’uso fuori dai centri abitati, ma senza i decreti attuativi è difficile l’applicazione delle regole.

Le nuove modifiche normative sulla circolazione dei monopattini elettrici hanno suscitato un acceso dibattito, limitando la circolazione di questi mezzi alle strade urbane con un limite di velocità non superiore a 50 km/h. La normativa, voluta dal governo per incrementare la sicurezza stradale, ha escluso la possibilità di utilizzo dei monopattini fuori dai centri abitati, anche su piste ciclabili e percorsi riservati ai velocipedi. Il sottosegretario al MIT, Tullio Ferrante, ha spiegato che queste misure sono state adottate principalmente per tutelare i conducenti dei monopattini, riducendo i rischi legati alla circolazione in aree extraurbane.

Obiettivi di sicurezza e limiti pratici

La riforma è stata progettata per migliorare la sicurezza sia dei pedoni che dei conducenti di monopattini, fissando regole più chiare sul loro uso. Il legislatore ha, infatti, vietato la circolazione dei monopattini a propulsione elettrica sui marciapiedi, per ridurre i conflitti tra pedoni e veicoli a due ruote. Inoltre, l’intento era di stabilire un differenziale di velocità il più basso possibile, per garantire una maggiore protezione degli utenti più vulnerabili. La modifica, seppur necessaria, ha però suscitato dubbi sulla sua reale efficacia, in quanto la normativa rimanda ancora a una serie di decreti attuativi che devono definire le modalità pratiche di applicazione, come l’introduzione della targa identificativa per i monopattini.

Il contesto della “mobilità dolce” e la reazione del mercato

Le modifiche legislative sono state pensate per fermare l’uso sregolato dei monopattini, fenomeno crescente nelle città italiane, dove molti utenti ignoravano le normative e parcheggiavano i mezzi in modo disordinato, creando intralci. La riforma è stata un tentativo di porre un freno alla deregulation che caratterizzava la “mobilità dolce”. Tuttavia, i risultati pratici della modifica sono stati finora contenuti, con una riduzione dell’attività di noleggio monopattini a causa delle difficoltà nell’offrire il casco agli utenti, come richiesto dalla normativa. La riforma, pur cercando di risolvere alcuni problemi, ha lasciato molti aspetti ancora da chiarire.

Monopattino
Monopattino

Le problematiche legate all’identificazione e all’assicurazione

Un altro ostacolo significativo riguarda la mancanza di chiarezza su alcune delle nuove disposizioni, come l’introduzione della targa adesiva e plasticata per i monopattini, che doveva contenere una combinazione di lettere e numeri. Fino ad oggi, nessuna normativa è stata emessa riguardo le caratteristiche della targa, il suo costo o la data di entrata in vigore. Questo ha reso difficile l’applicazione delle sanzioni per i trasgressori.

Inoltre, la questione dell’obbligo di assicurazione non è ancora risolta: mentre i monopattini a noleggio sono coperti da una polizza collettiva, quelli privati sono esposti al rischio di non essere assicurati correttamente, in quanto l’assenza di una targa rende difficile associare il mezzo alla relativa polizza.

Tesla Gigafactory Texas
Leggi anche
Tesla, nuove Model S e Model X: ecco quando arriveranno

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tramonto spiaggia mare Tramonto spiaggia mare
News5 ore ago

Lazio, le sue meraviglie naturali che devi scoprire: sono davvero uniche

Ecco dei luoghi che non possono mancare nella tua guida turistica per il Lazio. Da Latina a Roma, dei luoghi...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News8 ore ago

Farmaci alla guida: Salvini ha deciso di fare chiarezza

Riguardo ai farmaci alla guida, il ministro Matteo Salvini ha deciso di fare chiarezza una volta per tutte. A chiunque,...

Bentley Mulliner Batur, logo Bentley Mulliner Batur, logo
News8 ore ago

Bentley, in arrivo il nuovo suv: sarà un mostro da oltre 635 CV

Bentley è al lavoro con un nuovo Suv. Si tratta di un veicolo con oltre 635 cv di potenza pronti...

Michelin ResiCare 5HMF, disidratazione del fruttosio Michelin ResiCare 5HMF, disidratazione del fruttosio
News9 ore ago

Pneumatici al fruttosio? Michelin ci sta davvero lavorando

I pneumatici al fruttosio non sono più solamente un semplice progetto, ma una realtà concreta grazie a Michelin. Dopo il...

Patente di guida Patente di guida
News9 ore ago

Italia, la patente più cara d’Europa: tra tasse, scuola guida e lungaggini

In Italia la patente presenta un costo decisamente superiore alla media. Questo è dovuto alle tasse, alle lungaggini e a...

Orologio auto ritardo Orologio auto ritardo
News9 ore ago

Alfa Romeo, annunciati ritardi per Stelvio e Giulia: quando arrivano e perché slittano

Questi attesissimi modelli non arriveranno in tempo. Ecco cosa succede.  Nel mondo dell’automobile, Alfa Romeo rappresenta un simbolo di passione...

Autostrada cartelli pedaggio Telepass Autostrada cartelli pedaggio Telepass
News10 ore ago

Autostrade: tutta la verità sui pedaggi basati sulle emissioni

Cosa sappiamo sui pedaggi e sulle emissioni generate nelle autostrade? Scopriamolo insieme in questo articolo. Dopo aver visto quanto costerà...

Sport12 ore ago

F1, Gran Premio di Spagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Nona tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Spagna...

Christian Horner Christian Horner
Sport14 ore ago

Notizia clamorosa dalla Germania: la Ferrari avrebbe contattato Christian Horner

Il team principal della Red Bull, Christian Horner, è al centro delle voci di mercato, mentre si attende una riscossa...

ricarica auto elettrica a casa ricarica auto elettrica a casa
News15 ore ago

Raddoppiano le vendite di auto elettriche: ma non è tutto oro quel che luccica

Le vendite di auto elettriche in Italia segnano un aumento significativo, ma l’incertezza sugli incentivi potrebbe frenare la crescita. Nel...

BMW Vision Neue Klasse BMW Vision Neue Klasse
News16 ore ago

Sfida aperta sulle elettriche tra i colossi tedeschi

BMW, Audi e Mercedes si sfidano nel mercato delle elettriche. Scopriamo le strategie di ciascun brand e come la Cina...

La nuova Alpine A390 La nuova Alpine A390
News17 ore ago

Alpine svela la nuova elettrica da 400 cavalli: ecco la A390

Scopriamo la nuova sportiva fastback elettrica che unisce l’anima racing di Alpine a un design elegante e dinamico. Un’auto pensata...

Advertisement
Advertisement
nl pixel