Seguici su

News

Tesla, il Cybertruck fatica in Usa: ecco cosa sta succedendo

tesla cybertruck

Ha perso il primato di pick-up elettrico più venduto negli Stati Uniti. L’innovazione delle batterie potrebbe però cambiare le sorti del modello.

Il Tesla Cybertruck, a lungo considerato il simbolo del futuro dei pick-up elettrici, sta attraversando un periodo difficile nel mercato americano. Dopo più di un anno dall’inizio delle consegne, le vendite sono in forte calo, i prezzi sono scesi e Tesla ha persino iniziato ad accettare il modello in permuta, una mossa che, fino a poco tempo fa, sembrava impensabile. Quali sono le cause di questo declino e cosa ci riserva il futuro per il Cybertruck?

Il Ford F-150 Lightning supera il Cybertruck

Nel primo trimestre del 2025, il Ford F-150 Lightning ha preso il posto del Cybertruck come il pick-up elettrico più venduto negli Stati Uniti. Con 7.913 immatricolazioni contro le 7.126 del Tesla, il modello della casa dell’Ovale Blu ha registrato una vittoria sorprendente, considerando che è in commercio dal 2022, mentre il Cybertruck è stato lanciato molto più recentemente. Ma la battuta d’arresto per Tesla è ancora più evidente se si considerano i dati di Cox Automotive, che riportano appena 6.404 unità vendute nel primo trimestre del 2025. Questo segna un forte calo rispetto ai 16.692 veicoli consegnati nel terzo trimestre del 2024 e ai 12.991 nel quarto trimestre dello stesso anno.

Crollo del valore e svalutazione rapida

La situazione del Cybertruck non si limita alle vendite. Il valore sul mercato dell’usato è crollato, con una Foundation Series acquistata a 100.000 dollari (circa 90.000 euro) che oggi viene valutata a soli 65.400 dollari (59.000 euro), una svalutazione del 34,6% in meno di un anno. Questo calo supera di gran lunga la media per i pick-up, che solitamente vedono una deprezzamento di circa il 20% dopo il primo anno. Le difficoltà economiche e il crescente disinteresse da parte dei rivenditori indipendenti sono segni di un mercato sempre più difficile per il Cybertruck.

Le sfide dei pick-up elettrici in America

Il calo del Cybertruck non è un caso isolato. Altri costruttori stanno affrontando difficoltà simili nel mercato dei pick-up elettrici. Il CEO di Ford, Jim Farley, ha ammesso che “l’economia dei grandi veicoli elettrici è insostenibile”, mentre Ram ha rimandato il lancio del suo 1500 REV. Anche Rivian sta vedendo un calo nelle consegne. Le ragioni di questo insuccesso sono molteplici.

Il costo elevato rispetto ai modelli a benzina, la perdita di efficienza in autostrada e durante il traino di rimorchi, e la scarsa distribuzione delle colonnine di ricarica negli Stati Uniti, soprattutto nelle aree centrali, sono solo alcuni degli ostacoli. Tuttavia, Tesla si prepara ad aggiornare il Cybertruck, con l’introduzione di una batteria a catodo secco che potrebbe ridurre significativamente i costi di produzione.

Tesla Cybertruck
Tesla Cybertruck

L’innovazione delle batterie e le nuove prospettive

La batteria con tecnologia a catodo secco dovrebbe debuttare nei prossimi mesi, con l’obiettivo di risparmiare oltre 1 miliardo di dollari nella produzione del Cybertruck. Le attuali batterie al nichel-manganese-cobalto con una capacità di 123 kWh potrebbero essere sostituite da celle più efficienti, eliminando i solventi liquidi e riducendo l’impatto ambientale.

Nonostante le difficoltà iniziali, come i problemi di miscelazione dei metalli del catodo, Tesla ha presentato il primo prototipo del Cybertruck con le nuove celle 4680 nel 2024. Questo potrebbe rappresentare un cambiamento significativo, ma resta da vedere se la riduzione dei costi si tradurrà in un abbassamento del prezzo finale del veicolo, che nel 2023 era partito da 100.000 dollari, ben oltre i 40.000 inizialmente promessi da Elon Musk.

Logo Volkswagen sul cofano auto
Leggi anche
Volkswagen cambia idea: rivoluzione nella strategia del brand di Wolfsburg

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Guide48 minuti ago

I tergicristalli fanno rumore? Non devi sostituirli: il trucchetto con cui tornano nuovi in pochi minuti

I tergicristalli continuano a fare rumore? Niente paura, così ti levi il pensiero. I tergicristalli sono componenti essenziali per garantire una visibilità ottimale durante...

News5 ore ago

Si può guidare sotto gli effetti di Tachipirina o Oki? Quali farmaci potrebbero farti perdere la patente

Questi farmaci ti fanno togliere la patente? Ecco come funziona la legge italiana. Nel contesto frenetico della vita moderna, la salute...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News7 ore ago

Autovelox non omologati, arriva la svolta: la Cassazione ha deciso

La Cassazione conferma: autovelox non omologati non possono essere utilizzati come prova per le multe. Aperta la strada ai ricorsi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport9 ore ago

GP di Imola, Vasseur ammette: “Siamo vicini, ma non abbastanza”

La Ferrari migliora in gara, ma restano le difficoltà in qualifica. Il team principal spiega dove intervenire in vista del...

GP Monza 2022, podio GP Monza 2022, podio
Sport11 ore ago

Il Governo investe nella F1: 40 milioni di euro per sostenere i GP di Monza e Imola

Stanziati i fondi per i GP di Monza e Imola dal 2025 al 2032. Un investimento strategico per sostenere l’economia,...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News13 ore ago

Volkswagen cambia idea: rivoluzione nella strategia del brand di Wolfsburg

Il rebranding coinvolge i suoi modelli elettrici che avranno nuove denominazioni, mentre si pensa a introdurre veicoli con range extender...

Guide14 ore ago

Borgo da fiaba nel Lazio, visitalo con la famiglia: nemmeno i romani lo conoscono

Si trova in un’area nota del Lazio ma pochi lo conoscono. Visita questo borgo da favola. Il Lazio, noto per...

Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop
News1 giorno ago

Start and Stop: siamo già al capolinea per questa tecnologia?

Siamo già arrivati al capolinea dello Start and Stop? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Se è vero che...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News1 giorno ago

Carburanti, ecco quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise

Quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come ormai sappiamo da parecchio...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News1 giorno ago

Renault 4 Savane 4×4: eleganza e avventura per la nuova concept francese

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova Renault 4 Savane 4×4, che al momento rimane...

Casello autostradale Casello autostradale
News1 giorno ago

Attenzione automobilisti: la nuova truffa che sfrutta il nome Telepass

Gli automobilisti dovranno fare attenzione ad una nuova truffa “targata” Telepass. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo aver assistito allo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News1 giorno ago

Perché i cerchi in lega delle auto diventano sempre più grandi?

In questo articolo scopriremo perché i cerchi in lega delle automobili stanno diventando sempre più grandi. I più attenti avranno...

Advertisement
Advertisement
nl pixel