Seguici su

Sport

Ferrari in crisi: due ingegneri fuggono da Maranello

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari

Come se non bastassero le difficoltà riscontrate in pista, arriva anche la perdita di due tecnici del team di sviluppo della SF-25.

La stagione di Formula 1 2025 ha già messo alla prova la Scuderia Ferrari, che si trova ad affrontare difficoltà con la SF-25. Nonostante le aspettative elevate, gli aggiornamenti della vettura non hanno ancora portato i risultati sperati. La Ferrari ha infatti riscontrato problemi di prestazioni, legati principalmente a un errore strutturale che ha influito sull’aerodinamica e sull’usura della vettura. In aggiunta, cambiamenti nel team e un ritardo nello sviluppo rispetto alla concorrenza hanno complicato ulteriormente la situazione.

I problemi strutturali della SF-25

L’analisi delle prestazioni della Ferrari SF-25 ha rivelato alcuni problemi di progettazione che hanno limitato la competitività della vettura. Il team ha dovuto abbassare la vettura per aumentare la performance, ma questo ha portato a un’usura eccessiva del fondo, obbligando la Scuderia a aumentare l’altezza della vettura, con una conseguente perdita di carico aerodinamico.

Secondo le informazioni di Autoracer, questo problema è attribuibile a un errore strutturale, che Loic Serra sta cercando di risolvere attraverso modifiche alla piattaforma meccanica, in particolare alla sospensione posteriore. Alcuni aggiornamenti sono già previsti per il Gran Premio di Imola, ma le modifiche più sostanziali richiederanno più tempo.

Il cambiamento di squadra e il ritardo nello sviluppo

La Ferrari ha dovuto affrontare anche un ritardo nello sviluppo della SF-25, che, rispetto alla McLaren, si traduce in un gap di quasi un anno intero. A complicare la situazione, diverse figure chiave hanno lasciato il team, tra cui Enrico Cardile, direttore tecnico, e altri tecnici come Simone Resta ed Enrico Sampò.

La partenza di Cardile ha lasciato un vuoto che, sebbene sia stato parzialmente colmato da Loic Serra, ha influito sul progresso della vettura. In risposta a queste difficoltà, il team principal Frédéric Vasseur ha cercato di rafforzare la squadra con l’ingresso di nuovi esperti, tra cui Christos Christoforidis da Mercedes e Coen Holland da Red Bull.

F1, Ferrari SF-25
Ferrari SF-25, Formula 1 2025 ( ph. Ferrari ) – mondo-motori.it

I nuovi innesti e le speranze per il futuro

Con i nuovi tecnici e un piano di sviluppo in corso, la Ferrari spera di risolvere i problemi della SF-25 e di tornare competitiva. Christoforidis, specialista in simulazione, e Holland, esperto in aerodinamica, sono già al lavoro per ottimizzare le prestazioni della vettura, e i loro contributi sono attesi con fiducia. La Ferrari dovrà affrontare una sfida ardua per rimanere al passo con i rivali, ma con i nuovi innesti e un piano di sviluppo mirato, le prospettive per il futuro rimangono positive.

Gran Premio di Imola F1
Leggi anche
F1, GP di Imola: attese oltre 200mila persone

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News10 ore ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News11 ore ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News11 ore ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport12 ore ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Maserati Maserati
News12 ore ago

Maserati: il CEO di Stellantis rompe il silenzio

A proposito della Maserati, il CEO di Stellantis ha finalmente rotto gli indugi. Ecco le dichiarazioni dell’amministratore delegato. La crisi...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport14 ore ago

GP Austria, il commento di Hamilton e Leclerc dopo la gara

Segnali incoraggianti dalla Ferrari dopo il GP d’Austria. Sul podio il pilota monegasco, mentre Hamilton, quarto, è parso più veloce,...

Sport15 ore ago

WRC 2025, Rally dell’Acropoli: domina Ott Tanak

Primo successo stagionale per il pilota della Hyundai Motorsport, che vince il Rally degli Dei con una gara impeccabile. Ecco...

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News16 ore ago

Bollo auto: ecco le novità per il 2026

La riforma è stata approvata, ma ha deluso le aspettative. Scopriamo cosa cambia, tra modalità di pagamento e nuove norme...

Nuova Xiaomi YU7 Nuova Xiaomi YU7
News17 ore ago

Xiaomi YU7: debutto da record per il SUV di lusso ad alte prestazioni

Debutto straordinario nel mercato delle auto elettriche con un record di ordini. Scopriamo le caratteristiche, i prezzi e i modelli...

auto guasta auto guasta
Guide18 ore ago

Prolungare la vita dell’auto: le brutte abitudini da eliminare

Scopriamo come evitare l’usura prematura dell’auto con semplici abitudini di guida. Piccole accortezze per migliorare la durata del veico L’auto...

Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025 Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Austria 2025: risultato

Doppietta McLaren che domina a Spielberg, Ferrari sul podio. L’incidente Verstappen-Antonelli cambia la gara al via. Il Gran Premio d’Austria...

Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci
News3 giorni ago

Alfa Romeo Tonale, restyling in arrivo: cosa cambierà

L’Alfa Romeo Tonale è pronta ad un restyling completo: ecco cosa cambierà e in cosa consisteranno queste modifiche. Si era...

Advertisement
Advertisement
nl pixel