Seguici su

News

Crisi automotive: il colosso tedesco è cotretto a ridimensionare

Fabbrica Auto

Le difficoltà del settore continuano e a rischio sono altri 1.800 posti di lavoro. Pesa il clima di incertezza sul futuro dell’auto.

La crisi dell’automotive tedesco si aggrava, con nuove misure di contenimento dei costi e una riduzione della forza lavoro da parte di importanti aziende del settore. L’ultimo annuncio riguarda il taglio di 1.800 posti di lavoro in una delle principali realtà della filiera automobilistica, che ha deciso di avviare un piano di ristrutturazione per far fronte alle difficoltà del mercato globale.

Misure per la riduzione dei costi

L’azienda coinvolta punta a risparmiare 150 milioni di euro, adottando diverse strategie:

  • Congelamento delle assunzioni, in particolare per le posizioni con stipendi più elevati;
  • Limitazione degli investimenti e del capitale circolante;
  • Revisione delle attività in settori meno redditizi.

Queste misure si aggiungono a un piano di ristrutturazione già in corso, che in passato ha avuto impatti anche in Italia con la crisi di Berco. La decisione è legata al calo della domanda in Europa, Nord America e Cina, con ordini scesi del 12% e vendite in flessione del 10% nel trimestre chiuso al 30 settembre.

Incertezza globale e impatto delle politiche protezionistiche

Le difficoltà del settore non dipendono solo dalla flessione della produzione. Anche le politiche commerciali e le nuove barriere doganali stanno creando preoccupazioni. L’instabilità economica globale, unita alla prospettiva di nuovi dazi, sta aggravando il clima di incertezza e frenando gli investimenti.

Crollo della produzione industriale tedesca

Il quadro complessivo dell’economia tedesca risente di questa crisi. Secondo l’Ufficio Federale di Statistica, la produzione industriale di dicembre ha registrato un calo del 2,4% su base mensile, toccando il livello più basso dal maggio 2020. Nel complesso, il 2024 si è chiuso con una flessione annua del 4,5%, con un impatto particolarmente negativo nel settore automobilistico (-10%) e nella produzione di macchinari (-10,5%). Anche le industrie ad alta intensità energetica hanno subito un calo del 3,1%, mentre l’unico settore in crescita è stato quello farmaceutico (+11,6%).

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
Bracci robotici assemblano telai di auto in un impianto di produzione avanzato – mondo-motori.it

Il piano di ristrutturazione di Thyssenkrupp

L’azienda protagonista di questi tagli è Thyssenkrupp, che ha deciso di intervenire sulla divisione Automotive Technology per contrastare il calo della domanda e l’incertezza del mercato. Secondo il CEO della divisione, Volkmar Dinstuhl, le prospettive del settore restano deboli, con volumi di produzione ancora lontani dai livelli pre-crisi. La società punta a ridurre i costi operativi, mantenendo un assetto più agile per affrontare le sfide del mercato globale.

Palazzina uffici di Mirafiori, Torino
Leggi anche
Stellantis, nel 2027 riapre uno degli edifici più iconici di Torino

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News6 ore ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News6 ore ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News7 ore ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport11 ore ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport11 ore ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport12 ore ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento Auto Elettricaauto elettrica rifornimento
News13 ore ago

Auto elettriche, tornano gli incentivi: ecco quando

Al via l’Ecobonus 2025 per auto elettriche: fino a 11.000 euro per i privati. Vediamo tutti i dettagli annunciati dal...

Airbag Airbag
News1 giorno ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News1 giorno ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News1 giorno ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport1 giorno ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

Advertisement
Advertisement
nl pixel