Seguici su

News

C’è un componente che inquina più del diesel: ecco lo studio

Pinze dei freni

Ci sono altri tipi di emissioni oltre ai gas di scarico. Uno studio britannico ne svela l’incidenza e la pericolosità per la salute. Scopriamo i dettagli.

L’inquinamento causato dal traffico veicolare è da tempo associato all’aumento del rischio di malattie polmonari e cardiache. Spesso si punta il dito sulle emissioni dei gas di scarico, ma esistono altre fonti di particolato, come l’usura dei pneumatici, dell’asfalto e dei freni. E, sarà forse sorprendente per i talebani del green, all’inquinamento prodotto da questi tre elementi contribuiscono anche le auto elettriche. Ecco cosa sappiamo.

Le scoperte della ricerca inglese

Secondo un recente studio dell’Università di Southampton, nel Regno Unito, il particolato emesso dai freni può essere addirittura più dannoso per i polmoni rispetto ai gas di scarico dei motori diesel. Gli scienziati, guidati dal dottor James Parkin, hanno analizzato gli effetti del particolato rilasciato da quattro diversi tipi di pastiglie dei freni, focalizzandosi sulle particelle più piccole, inferiori a PM2,5.

Queste, essendo fino a 30 volte più sottili di un capello umano, riescono a penetrare profondamente nei polmoni, raggiungendo gli alveoli polmonari dove avviene lo scambio tra ossigeno e anidride carbonica. I ricercatori hanno raccolto le particelle tramite strumenti specifici e le hanno esposte a cellule polmonari umane per valutarne gli effetti, misurando lo stress ossidativo e la mortalità cellulare.

Il ruolo del rame nelle pastiglie dei freni

I risultati della ricerca hanno evidenziato che tra i quattro tipi di pastiglie analizzati, le pastiglie organiche non in amianto risultano le più dannose, mostrando una tossicità superiore ai gas di scarico dei motori diesel. Al secondo posto si trovano le pastiglie in ceramica, entrambe caratterizzate da un elevato contenuto di rame. Successivi test hanno dimostrato che rimuovendo il rame dalle pastiglie, la loro tossicità si riduce. Per questo motivo, i ricercatori suggeriscono che diminuire la presenza di rame nelle pastiglie potrebbe attenuare gli effetti nocivi del particolato prodotto durante la frenata.

sostituzione pastiglie freni
sostituzione pastiglie freni

Anche le auto elettriche contribuiscono all’inquinamento

Il professor Matthew Loxam, supervisore dello studio, sottolinea che il passaggio dai motori termici ai veicoli elettrici non risolverà il problema delle emissioni di particolato. Anzi, dato il loro peso maggiore, le auto elettriche generano più attrito e quindi più particolato. Attualmente, le normative anti-inquinamento non considerano ancora le emissioni derivanti dalla frenata, ma la nuova regolamentazione Euro 7, che entrerà in vigore dal 1° luglio 2027, imporrà limiti specifici per queste emissioni. Secondo il nuovo regolamento, le auto elettriche non potranno superare i 3 mg/km, mentre i veicoli ibridi e a combustione avranno un limite massimo di 7 mg/km.

La ricerca dimostra che non solo i gas di scarico, ma anche altre forme di inquinamento veicolare possono avere un impatto rilevante sulla salute, evidenziando la necessità di nuove soluzioni per ridurre il particolato prodotto dalla frenata.

concessionaria auto
Leggi anche
Perché le auto costano sempre di più? La domanda che tutti si fanno

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport29 minuti ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport55 minuti ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News2 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News3 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News17 ore ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News17 ore ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News18 ore ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News1 giorno ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

motore elettrico auto motore elettrico auto
News1 giorno ago

Meno componenti meno costi di riparazione per le auto elettriche: ma c’è un però

Scopriamo quanto si risparmia davvero con un veicolo a batteria e quali sono i costi nascosti nella gestione di tutti...

Audi TT, 25° anniversario Audi TT, 25° anniversario
News2 giorni ago

La nuova Audi TT potrebbe avere un’anima Porsche: cosa filtra

La nuova Audi TT potrebbe avere al suo interno un po’ di Porsche. Scopriamo insieme cosa filtra e cosa c’è...

Viaggiatore con la valigia Viaggiatore con la valigia
News2 giorni ago

Viaggi aerei, stop al limite dei 100ml nel bagaglio a mano: ecco cosa cambia

I viaggi aerei a breve cambieranno registro. Stop al limite dei 100ml all’interno del bagaglio a mano: ecco cosa cambierà....

Advertisement
Advertisement
nl pixel