Seguici su

News

Tesla contro i ladri: ecco l’idea per prevenire i furti

Tesla Supercharger

La casa americana introduce nuove soluzioni e potenzia la sua rete di ricarica fino a 325 kW. Ecco cosa cambia per gli automobilisti.

Negli ultimi mesi, il furto di rame dai cavi di ricarica sta diventando un problema crescente per Tesla. Il valore di questo metallo ha raggiunto i 4,70 dollari per libbra (circa 4,48 euro ogni 0,45 kg) negli Stati Uniti, rendendo i cablaggi delle colonnine di ricarica un obiettivo per i ladri.

A complicare il quadro ci sono anche le tensioni sociali legate alle nuove politiche di austeritĂ  negli USA, promosse dal tandem Trump-Musk. Queste misure hanno generato malcontento e, in alcuni casi, atti di vandalismo ai danni dei Supercharger Tesla, danneggiando la rete di ricarica e creando disagi agli automobilisti. Per arginare il fenomeno, l’azienda sta sviluppando nuove strategie per proteggere le proprie infrastrutture e scoraggiare futuri tentativi di furto o sabotaggio.

Coloranti speciali e cavi personalizzati contro i ladri

Max de Zegher, direttore del settore ricarica di Tesla, ha recentemente rivelato alcuni nuovi accorgimenti progettati per contrastare i furti e gli atti vandalici. Tra le soluzioni più innovative c’è l’introduzione di cavi rivestiti con coloranti speciali, che si attivano in caso di taglio, macchiando irreversibilmente il rame e rendendolo meno appetibile per il mercato nero.

Inoltre, Tesla sta valutando di incidere direttamente sui cablaggi la dicitura “Property of Tesla”, un marchio indelebile che renderebbe immediatamente riconoscibile la provenienza del materiale rubato. Sebbene queste soluzioni non impediscano fisicamente i furti, possono scoraggiare i malintenzionati e facilitare l’individuazione dei responsabili.

Parallelamente, Tesla continua a migliorare la propria rete di ricarica. Tutti i Supercharger V4 in Nord America sono stati potenziati fino a 325 kW di potenza, un aggiornamento che al momento avvantaggia principalmente il Cybertruck, l’unico modello Tesla in grado di supportare questa velocità di ricarica. Tuttavia, l’incremento di potenza potrebbe attirare anche automobilisti con vetture elettriche di altri marchi, aumentando il valore della rete Tesla per l’intero settore.

Tesla
Tesla

Più efficienza con l’aggiornamento over-the-air

L’idea di aumentare la potenza dei Supercharger tramite aggiornamenti over-the-air (OTA) non è nuova: già nel 2016 Elon Musk aveva parlato di questa possibilità per la generazione V3. Tuttavia, fino all’estate del 2024, questi caricabatterie erano rimasti limitati a 250 kW.

Ora, con il passaggio alla nuova generazione V4, Tesla ha finalmente implementato l’aumento della potenza, migliorando anche l’efficienza energetica del 2%. Questo valore potrebbe sembrare minimo, ma considerando che i Supercharger Tesla erogano oltre 5 terawattora di energia all’anno, il risparmio si traduce in circa 100 GWh di calore disperso in meno.

Grazie a queste innovazioni, Tesla punta a rafforzare la sicurezza della propria rete e ad aumentare l’attrattività dei suoi Supercharger, consolidando il proprio ruolo di leader nella ricarica rapida per veicoli elettrici.

Kia EV4
Leggi anche
Kia, svelata la versione definitiva della nuova EV4

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News4 ore ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News5 ore ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News5 ore ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietĂ  di farmaci Mano aperta con una varietĂ  di farmaci
News6 ore ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione piĂą efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News6 ore ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport10 ore ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News11 ore ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrĂ  nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News12 ore ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News13 ore ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novitĂ  e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News14 ore ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltĂ  il colosso di Elon Musk. RiuscirĂ  l’azienda...

News1 giorno ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News1 giorno ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel