Seguici su

Sport

Formula 1 2025, le novità in vista della nuova stagione

F1 Gran Premio del Bahrain 2023

Si avvicina l’esordio con il Gran Premio d’Australia. Scopriamo i cambiamenti introdotti per rendere la competizione più spettacolare.

Con l’avvicinarsi del Gran Premio d’Australia, la stagione 2025 di Formula 1 porta con sé diverse modifiche al regolamento tecnico e sportivo. Anche se l’attuale ciclo regolamentare terminerà nel 2026, sono state introdotte sette importanti novità per rendere la competizione più equa e spettacolare. Scopriamo insieme i cambiamenti che caratterizzeranno il Mondiale F1.

Fine del punto bonus per il giro veloce e nuovi sistemi di raffreddamento

Dal 2019, il pilota che siglava il giro veloce in gara otteneva un punto extra se si classificava nella top 10. Questa regola, spesso al centro di polemiche per strategie aggressive nelle ultime fasi di gara, è stata abolita dalla FIA. L’obiettivo è evitare situazioni in cui i piloti rientravano ai box solo per puntare al tempo più basso, alterando le dinamiche della corsa. Un esempio emblematico è stato il caso di Daniel Ricciardo a Singapore, quando tolse il punto a Lando Norris, con possibili ripercussioni sul titolo mondiale.

Un’altra novità riguarda il sistema di raffreddamento per i piloti. In presenza di temperature superiori ai 31°C, i team saranno obbligati a installare un sistema aggiuntivo per ridurre il rischio di colpi di calore. Il dispositivo include una camicia ignifuga con tubi per far circolare un fluido refrigerante. Questa soluzione comporta un aumento del limite di peso della monoposto: 2 kg per le sessioni di prove e qualifiche, e 5 kg per la Sprint o il Gran Premio.

Charles Leclerc, Ferrari, 2024
Charles Leclerc, Ferrari, 2024

TPC, DRS e test post-stagionali: altre novità per il 2025

Nel 2025 sono state introdotte nuove restrizioni per i TPC (Testing of Previous Cars). I team avranno a disposizione 20 giorni per utilizzare vetture di almeno due anni, mentre i piloti titolari potranno partecipare a soli 4 giorni di test per un massimo di 1000 km. Questo non limita i test organizzati dal fornitore di pneumatici o per gli shakedown.

Modifiche importanti riguardano anche il DRS (Drag Reduction System). La FIA ha inasprito le norme sull’alettone posteriore, limitando il sistema a due sole posizioni: aperto e chiuso. Sono previsti test più rigorosi sullo spazio tra le fessure dell’ala, con un aumento del carico applicato da 10 a 30 newton per ridurre la flessione. Dal Gran Premio di Spagna, nuove regole saranno applicate anche all’ala anteriore.

Infine, i test post-stagionali ad Abu Dhabi avranno una nuova configurazione. Oltre al consueto test per i giovani piloti, i team dovranno utilizzare una “mule car” modificata per testare le gomme del 2026. Questi pneumatici avranno caratteristiche diverse rispetto alle attuali Pirelli e richiederanno adattamenti specifici per raccogliere dati utili alla prossima generazione di monoposto.

Con queste modifiche, la Formula 1 2025 si prepara a una stagione ricca di cambiamenti, in vista dell’era rivoluzionaria che partirà nel 2026.

Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia
Leggi anche
WRC 2025, Rally di Svezia: Evans davanti a tutti sulla neve

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen Max Verstappen
Sport3 ore ago

Max Verstappen correrà al volante di una Ferrari: l’olandese ha ottenuto il permesso

Nel weekend di pausa tra Monza e Baku, il pilota olandese ottiene il prestigioso ‘Permit A’ sul Nürburgring Nordschleife, guidando...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News4 ore ago

Incentivi auto elettriche al via: la data di partenza

I bonus partiranno il 15 ottobre con una nuova piattaforma online gestita da Sogei. Domande a carico dei cittadini, ISEE...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News5 ore ago

Volkswagen, tempi lunghi per ID. Golf e ID. Roc: ecco quando arriveranno

Arriveranno solo nel 2029. Il lancio è stato rinviato di circa nove mesi per ritardi nei lavori allo stabilimento di...

hybrid hybrid
News20 ore ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News22 ore ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News22 ore ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport1 giorno ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News1 giorno ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Controllo della velocita Controllo della velocita
News4 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News4 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News4 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel