Seguici su

Sport

Aston Martin è pronta per Le Mans con la Valkyrie Hypercar

Aston Martin Valkyrie Hypercar del 2025

La casa britannica punta alla vittoria assoluta a Le Mans dopo 66 anni. Scopri caratteristiche, piloti e obiettivi del team.

Dopo anni di attesa e sviluppo, Aston Martin è pronta a tornare protagonista nelle competizioni di endurance con la Valkyrie Hypercar, l’unica vettura in griglia derivata da un modello stradale. La casa britannica schiererà due esemplari nel World Endurance Championship (WEC) 2025, che prenderà il via a fine mese in Qatar, e una terza vettura nell’IMSA.

L’obiettivo è chiaro: riportare la vittoria assoluta a Le Mans, un risultato che manca dal 1959. Il progetto, annunciato ufficialmente nell’ottobre 2023, rappresenta una pietra miliare per il marchio, che punta a competere contro giganti come Ferrari, Toyota, Porsche, Cadillac, BMW, Alpine e Peugeot.

Una Valkyrie meno potente, ma pronta alla battaglia

Per rispettare i regolamenti del WEC, la Valkyrie da gara sarà meno potente rispetto alla versione stradale. Il suo V12 Cosworth da 6,5 litri, normalmente in grado di superare i 1.000 CV e 11.000 giri/min, è stato limitato a 680 CV. Tuttavia, rimarrà l’unico V12 in griglia, mentre gli avversari sfrutteranno motori V6 e V8. Questa versione della Valkyrie sarà ottimizzata per l’efficienza nei consumi, con una mappatura della coppia rivista per adattarsi alle esigenze delle gare endurance.

Le differenze rispetto alla variante stradale non si fermano al motore. Il cambio Ricardo a sette marce è stato sostituito con una trasmissione Xtrac, mentre sono stati aggiunti un bocchettone di rifornimento rapido, un sistema di sollevamento pneumatico per i pit stop e un abitacolo ottimizzato per una rapida uscita del pilota. Per rispettare il regolamento, la vettura monterà le Michelin Pilot Sport 18, invece delle tradizionali Cup 2 utilizzate sulla strada.

Aston Martin Valkyrie Hypercar, Le Mans
Aston Martin Valkyrie Hypercar, Le Mans

Piloti, strategia e il peso della sfida

Aston Martin ha affidato il progetto al team The Heart of Racing (THOR), che in passato ha gestito una Vantage GT3. La squadra avrà il compito di portare la Valkyrie al successo in una delle edizioni più competitive della 24 Ore di Le Mans. Nel WEC, il team britannico schiererà due equipaggi interamente british, con Harry Tincknell e Tom Gamble su una vettura e Marco Sorensen e Alex Riberas sull’altra. Per la campagna IMSA, Ross Gunn e Roman de Angelis si divideranno tra le due auto impegnate nel WEC e quella destinata agli Stati Uniti.

Il CEO di Aston Martin, Adrian Hallmark, ha sottolineato l’importanza di questa sfida: “Tornare a combattere per la vittoria assoluta alla 24 Ore di Le Mans è al centro dei nostri valori e segna una pietra miliare fondamentale nella nostra tradizione di corse automobilistiche”. Anche Adam Carter, responsabile endurance del marchio, ha ribadito l’ambizione del team: “Lo facciamo solo perché vogliamo vincere. Amiamo la sfida e la competizione. I rivali sono di altissimo livello ed è per questo che vogliamo sfidarli. Vale la pena vincere solo contro i migliori”.

Il conto alla rovescia è iniziato: mancano meno di cinque mesi a Le Mans. Aston Martin è pronta a giocarsi il tutto per tutto, in una delle stagioni più attese del motorsport endurance.

F1 Gran Premio del Bahrain 2024
Leggi anche
F1, è ufficiale: ecco l’orario dei gran premi del 2025

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport19 minuti ago

Ferrari, Montezemolo: “Leclerc è un bravissimo pilota, gli serve una macchina competitiva”

L’ex-presidente elogia il monegasco e invita la Ferrari a consegnargli una monoposto vincente: “È un grande pilota, ma il tempo...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News1 ora ago

Le 5 auto elettriche che si ricaricano più velocemente

Dal debutto della BMW iX3 alle potenze record della Lotus Emeya: fino a 400 kW di potenza massima per ridurre...

La concept BMW Vision Driving Experience La concept BMW Vision Driving Experience
News2 ore ago

BMW, con in nuovi modelli cambierà il design della casa tedesca

Con la nuova iX3, BMW inaugura un linguaggio stilistico più sobrio e tecnologico. Le criticate griglie oversize diventano un ricordo...

Semaforo con traffico Semaforo con traffico
News17 ore ago

Italiani sempre in auto, ma le preferenze stanno cambiando

Gli italiani sono sempre in auto, e questo è un trend che non è mai cambiato. Non prima dell’ultimo periodo,...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport17 ore ago

F1, Gran Premio dell’Azerbaijan 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciassettesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio dell’Azerbaijan in...

Nuova Mercedes Concept AMG GT XX Nuova Mercedes Concept AMG GT XX
News19 ore ago

Mercedes prepara il colpo: in arrivo una supercar elettrica per sfidare la 911?

La Mercedes si sta preparando allo sviluppo di una supercar elettrica che si porrà l’obiettivo di fare da competitor alla...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News21 ore ago

Mossa a sorpresa di Musk: rastrellate azioni Tesla per un miliardo di dollari

Musk ha avanzato una mossa a sorpresa. Le azioni Tesla sono state acquistate per la cifra di un miliardo di...

Flavio Briatore, GP d'Italia 2022 Flavio Briatore, GP d'Italia 2022
Sport1 giorno ago

F1, Flavio Briatore: “Io in Ferrari? Ho già i miei problemi”

Un commento alla stagione prima del GP di Baku. Difesa di Vasseur, speranze su Hamilton e uno sguardo al 2026...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

Ottimismo Tesla, vendite in crisi ma aumenta la produzione per invertire la tendenza in Europa

Rilancia la produzione nello stabilimento di Grünheide, nonostante un calo del 43,5% nelle vendite. Nuova Model Y Performance in arrivo...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport1 giorno ago

F1, ufficializzato il calendario delle gare sprint

Sei eventi confermati, con le novità di Montreal, Zandvoort e Singapore. Numeri in crescita e possibile espansione a dieci weekend...

MG4 EV XPOWER MG4 EV XPOWER
News2 giorni ago

Altro che dazi: in Europa spopolano le auto cinesi

Nonostante i dazi, in Europa spopolano le auto cinesi. Scopriamo insieme le proporzioni di questo fenomeno. In precedenza si era...

Alfa Romeo Junior Ibrida Alfa Romeo Junior Ibrida
News2 giorni ago

Alfa Romeo, dopo anni di promesse arriva la retromarcia

Alfa Romeo e il suo recente dietrofront hanno fatto parecchio scalpore. Ecco la retromarcia fatta dal marchio. Tra le novità...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel