Seguici su

News

Europa: in arrivo un nuovo piano per l’auto?

Unione Europea, Bruxelles

E’ in discussione il futuro dell’automotive, tra multe ai costruttori e revisione dello stop ai motori termici. Ecco le anticipazioni.

Il 5 marzo 2025 sarà una data cruciale per il settore automobilistico europeo. Quel giorno, la Commissione Europea aggiornerà le normative sulle emissioni dei nuovi veicoli e definirà il percorso verso lo stop ai motori a benzina e diesel nel 2035. L’annuncio è stato dato direttamente dalla presidente Ursula von der Leyen, che ha aperto i lavori del Dialogo sul futuro dell’industria automobilistica europea, evento che coinvolge politica, costruttori e sindacati.

Il vertice si concluderà con la presentazione di un piano d’azione da parte del commissario europeo ai Trasporti, Apostolos Tzitzikostas, con l’obiettivo di garantire una transizione pulita e di semplificare la regolamentazione del settore.

Gli e-fuel entrano nel dibattito, ma nessun cenno ai biocarburanti

Per quanto riguarda il phase-out dei motori termici nel 2035, la Commissione ribadisce l’obiettivo di una neutralità climatica per le auto, ma con un approccio tecnologicamente neutrale. Ciò significa che, oltre ai veicoli elettrici, potrebbero avere spazio anche gli e-fuel, i carburanti sintetici considerati una soluzione alternativa per ridurre le emissioni senza rinunciare ai motori a combustione interna.

Von der Leyen ha annunciato che una modifica del regolamento potrebbe includere gli e-fuel nella revisione normativa, lasciando però fuori i biocarburanti, su cui il Governo italiano continua a spingere. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha infatti ribadito la necessità di rivedere il regolamento sulle emissioni di CO₂, come indicato nel non-paper presentato dall’Italia all’UE.

Ursula Von Der Leyen
Ursula Von Der Leyen

Il settore chiede più flessibilità per la transizione

Durante l’incontro di Bruxelles, il CEO di Mercedes-Benz, Ola Källenius, che presiede anche l’ACEA (Associazione dei Costruttori Europei di Automobili), ha sottolineato che l’industria automobilistica è impegnata nella transizione verso la mobilità a zero emissioni, ma ha avvertito che il successo dipenderà dalla domanda di mercato. Källenius ha insistito affinché il nuovo Piano d’azione europeo sia costruito su basi realistiche, eliminando le strozzature normative e introducendo le necessarie flessibilità per i costruttori.

Secondo le ultime indiscrezioni, l’Unione Europea potrebbe proprio concedere una maggiore flessibilità sui target di emissioni, che finora hanno spinto i costruttori a incrementare l’offerta di veicoli elettrici a scapito delle motorizzazioni tradizionali. La stessa von der Leyen ha parlato della necessità di trovare un equilibrio tra gli investimenti già fatti da alcune aziende e la sostenibilità delle nuove norme, promettendo che il tema verrà affrontato nelle prossime settimane.

La revisione delle regole sulla mobilità è attesa con grande interesse: da un lato, c’è la volontà di accelerare la transizione ecologica, dall’altro, l’esigenza di evitare penalizzazioni economiche per le aziende del settore. Con multe che potrebbero arrivare fino a 15 miliardi di euro, la pressione sulle istituzioni europee è forte. Il 5 marzo sarà il momento della verità per capire quale direzione prenderà il futuro dell’auto in Europa.

concessionaria auto clienti
Leggi anche
Gli italiani preferiscono le auto termiche: lo studio

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Crisi DS Crisi DS
News3 ore ago

Noto marchio in crisi profonda, si valuta la chiusura: i vertici tentano di smentire

Noto marchio automobilsitico si trova attualmente in grande crisi, tant’è vero che viene valutata la possibile chiusura dello stesso. Vi...

Michael Schumacher Michael Schumacher
News6 ore ago

Schumacher, fan preoccupati: il segreto che non può essere svelato

Nelle ultime ore è stato svelato un segreto sul passato di Michael Schumacher in Ferrari. Chi è stato a rivelarlo?...

Oscar Piastri, McLaren, Formula 1 2025 Oscar Piastri, McLaren, Formula 1 2025
Sport9 ore ago

F1, Gran Premio Olanda 2025: risultato

Trionfo australiano a Zandvoort con Verstappen secondo e Hadjar sul podio. Doppio zero Ferrari, Norris si ritira quando era secondo....

Meccanico che consiglio Meccanico che consiglio
Guide11 ore ago

È l'errore di tutti ma comporta rischi gravissimi: se parcheggi così, l'auto finisce in officina

Sembra un gesto banale, ma orientare così le ruote della tua auto la rovina. Lo spiega un famoso meccanico.  Parcheggiare...

Motore PureTech come capire se ha problemi Motore PureTech come capire se ha problemi
News12 ore ago

Il motore PureTech della mia auto presenta danni? Come fare a capirlo

Il settore automobilistico italiano e internazionale è nuovamente sotto i riflettori a causa di un vasto richiamo. Il settore automobilistico...

Nissan primato auto Nissan primato auto
News15 ore ago

Nissan, primato nell’ingegneria motoristica: il passo è storico. Cosa ha fatto

Il primato di Nissan è quanto di più sensazionale ci possa essere nell’ingegneria motoristica in questo momento. Nissan è assolutamente...

Lago Sicilia cosa vedere e fare Lago Sicilia cosa vedere e fare
News18 ore ago

Riserva naturale costellata di laghi, un gioiello della Sicilia: vacci a settembre, ti rigenera

A pochi passi dal Mediterraneo, in Sicilia, si cela un angolo di natura selvaggia e straordinaria: di quale parliamo. A...

Marc Marquez confessione Marc Marquez confessione
Sport1 giorno ago

MotoGP, Morbidelli al veleno contro Marquez: “Mai un vincente come Valentino”

Il discepolo numero uno di Valentino Rossi difende il suo mentore. Tra Marquez e Rossi, lui sa chi scegliere! Nel...

Vino aperitivo bianco Vino aperitivo bianco
Guide1 giorno ago

Se ami il vino ma anche il verde immenso delle colline, devi andare in queste terre del Sud: itinerario perfetto

L’estate sta finendo, ma c’è ancora tempo per visitare questo meraviglioso borgo italiano. E se fa freddo, puoi scaldarti con...

Motore affidabile Ford Focus Motore affidabile Ford Focus
News1 giorno ago

Maxi richiamo per Ford, se ne guidi una sei nei guai: oltre 300mila unità coinvolte

Problemi alla strumentazione digitale: i dettagli del richiamo Ford

Ferrari sistemata spesa minima Ferrari sistemata spesa minima
News2 giorni ago

Gli si rompe la Ferrari dopo meno di 1500 km, ma evita riparazione da 180.000€: la magia di un meccanico

Dopo meno di 1.500 chilometri la sua Ferrari si rompe, ma riesce a evitare una maxi riparazione: com’è possibile. Quando...

Perdite azienda cinese Perdite azienda cinese
Altre Notizie2 giorni ago

Battery Swap fallisce e mette in crisi noto marchio di auto cinesi: può fare la stessa fine

Il luminoso futuro della start app dedicata alle batterie sembra divenuto un incubo. Potrebbe portarsi dietro anche la celebre casa...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel