Seguici su

News

Crisi dei chip: i problemi continueranno nel 2022

chip

La crisi dei chip non si concluderà nel 2022, secondo le ultime rilevazioni pubblicate dalle agenzie specializzate nel settore.

La crisi dei chip non rientrerà a breve. Dopo un 2021 segnato da forti disagi per il settore automobilistico, a causa dei tanti problemi ravvisati dai Costruttori, suonerà grossomodo lo stesso spartito anche il prossimo anno. Le continue difficoltà logistiche nell’approvvigionamento di componenti fondamentali non saranno risolte in tempi stretti, compreso il progressivo rincaro dell’energia e delle materie prime. 

Il principale nodo da risolvere concerne la carenza dei semiconduttori. Ormai il picco della crisi, riscontrato in estate, è stato superato e il miglioramento delle fornitura, dall’inizio dell’autunno in avanti, ha spinto società di ricerca e dirigenti a stabilire un progressivo ritorno alla normalità. Le entità sono decisamente inferiori in confronto a quanto effettivamente patito in passato.

Premessa l’incertezza e i rischi connaturati in una clima del genere, le prospettiva risultano comunque incoraggianti, perlomeno se rapportate al biennio 2020-2021. Secondo le stime della IHS Markit, la realizzazione di veicoli leggeri su scala globale, dopo un 2021 con 75,5 milioni di esemplari (+1,2% sul 2020), dovrebbe infatti guadagnare numerosi punti percentuali, un bel +9%, per 82,3 milioni di unità. Solo lungo il territorio europeo saranno fabbricati, nei prossimi dodici mesi, 18,5 milioni di veicoli, contro i 15,7 milioni attesi nel 2021. 

L’andamento della domanda

Relativamente alla domanda, IHS Markit prevede, sempre per il 2022, vendite globali di veicoli leggeri intorno a 82,4 milioni, per un +3,7% rispetto ai quasi 79,4 milioni del 2021. Con esclusivo riferimento ai Paesi dell’Europa Occidentale, quest’anno dovrebbe registrare 13,9 milioni di vendite (+0,2 per cento sul 2020) e 15 milioni per il prossimo (+7,8%).

A ogni modo, la società di ricerca esprime cautela sull’andamento della ripresa vista la “tempesta perfetta di circostanze senza precedenti” affrontata dal settore: il persistere della pandemia e gli imperterriti problemi di approvvigionamento rischiano, infatti, di generare ulteriori criticità produttivi anche quando sarà risolta la questione della carenza di semiconduttori. 

Patente di guida
Leggi anche
Patenti e fogli rosa: sancito il nuovo slittamento

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News7 ore ago

Stipendi Tesla: quanto guadagnano i dipendenti dell’azienda di Elon Musk

Lavorare in Tesla paga così bene come tutti pensano? Ecco quanto guadagnano i dipendenti del colosso automobilistico di Elon Musk....

Tesla Model Y Tesla Model Y
News9 ore ago

Tesla, l’ultima trovata di Elon Musk fa infuriare i clienti

Clienti in rivolta per l’ultima genialata di Tesla. Con l’aggiornamento Musk ha introdotto una novità che gli frutterà molti soldi....

smog auto smog auto
News14 ore ago

Allarme smog: migliaia di auto bloccate e multe salate, ecco dove

Da oggi blocco per i veicoli diesel fino a Euro 4 e nuove restrizioni sui riscaldamenti nelle province più colpite...

Controllo della velocita Controllo della velocita
News1 giorno ago

Multe autovelox illegittime: la scadenza che può salvare migliaia di automobilisti

Partita la fase operativa per mappare tutti i dispositivi di controllo della velocità: Comuni e forze dell’ordine hanno 60 giorni...

Christian Horner Christian Horner
Sport1 giorno ago

Terremoto a Maranello: Elkann punta Horner, futuro incerto per Vasseur

L’ex Red Bull resta nel mirino di Maranello nonostante il rinnovo contrattuale di Vasseur, ma diversi ostacoli rendono difficile un...

La Fabbrica Ferrari di Maranello La Fabbrica Ferrari di Maranello
News2 giorni ago

Ferrari elettrica: 1000 CV e 530 km di autonomia. Ecco tutte le caratteristiche

Maranello svela i dati della prima Ferrari elettrica: quattro motori, autonomia di 530 km e tecnologie innovative per un’esperienza sportiva....

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
News2 giorni ago

Gli ispettori rivelano: solo questa marca supera i 500.000 km senza rompersi mai

La casa giapponese supera i 500.000 km senza problemi secondo gli ispettori tecnici francesi. Una scelta vincente per i professionisti....

Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica
News3 giorni ago

Auto elettriche: accelerare forte fa durare la batteria il 38% in più. Lo studio che spiazza tutti

Uno studio di Stanford ribalta le convinzioni: accelerazioni e frenate frequenti allungano la vita degli accumulatori fino al 38%. Le...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Leclerc guarda al 2026: “Sono anni importanti, voglio riportare la Rossa alla vittoria”

Il pilota monegasco, prossimo ai 28 anni e alla settima stagione a Maranello, analizza il presente e guarda al futuro...

Multa per superamento dei limiti di velocità Multa per superamento dei limiti di velocità
News3 giorni ago

176 cavalli ed oltre 230 km/h di velocità massima: la citycar che infrange ogni record

La Casa boema lancia sul mercato una versione da 176 cavalli che raggiunge i 228 km/h di velocità massima, con...

CO2, basse emissioni CO2, basse emissioni
Guide3 giorni ago

Emissioni CO₂ dei veicoli: come calcolare l’impatto ambientale e le agevolazioni disponibili

La misurazione delle emissioni di CO₂ dei veicoli è diventata essenziale per valutare l’impatto ambientale e accedere agli incentivi per...

automobilista automobilista
Guide4 giorni ago

Rotatorie all’italiana o alla francese: qual è la differenza e perché nessuno lo sa

Come funziona la precedenza nelle rotatorie: dalla regola italiana al modello francese, tutte le norme per una circolazione sicura e...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel