Seguici su

Guide

Auto elettriche: come prevenire i problemi legati al freddo e preservare le batterie

auto elettrica neve

L’inverno e le basse temperature possono creare alcuni problemi alle auto elettriche: ecco come prevenirli e evitarli.

L’inverno e le temperature che si abbassano sono spesso dei nemici delle nostre auto. Anche di quelle elettriche, che proprio a causa del freddo consumano più energia rispetto ai mesi estivi: nelle auto elettriche la batteria, a differenza di quanto avviene nei veicoli con i motori termici, viene sollecitata maggiormente e c’è un consumo maggiore. Per funzionare al meglio le batterie agli ioni di litio devono inoltre stare in ambienti con temperature contenute all’interno di determinati range, non troppo fredde ma neppure troppo calde. Vediamo ora cosa fare per prevenire e di conseguenza evitare problemi legati al freddo.

Batteria auto elettriche: l’autonomia quanto cala in inverno?

Nella auto elettriche in inverno l’autonomia delle batteria può calare di un terzo rispetto alle altre stagioni questo a causa dell’elettrolita, un liquido conduttore che è alla base del funzionamento delle celle della batteria che, con le temperature che si abbassano, diventa più denso (non c’è però il rischio che si ghiacci) e anche i tempi di ricarica dell’auto elettrica si allungano rispetto al normale.

auto elettriche colonnina ricarica
auto elettriche colonnina ricarica

A influire sul rendimento della batteria sono poi anche i pneumatici invernali, che hanno una maggiore resistenza al rotolamento (anche per questo motivo è importante scegliere bene quali montare sul proprio veicolo).

Auto elettriche e il riscaldamento d’inverno: come usarlo al meglio

Come fare allora a ottimizzare la durata della batteria e prevenire i problemi legati al freddo nelle auto elettriche? Ci sono una serie di piccoli accorgimenti che si possono facilmente utilizzare che possono venirci in aiuto.

Per prima cosa evitiamo di utilizzare il riscaldamento per rimuovere l’eventuale ghiaccio sul parabrezza e per risolvere il problema dell’appannamento. Meglio usare esclusivamente il sistemati riscaldamento del parabrezza (presente in praticamente tutti i veicoli), anche se in caso di ghiaccio ci vorrà un po’ di tempo in più per sbrinare il vetro (ma il classico raschietto può venirci in aiuto).

auto elettrica neve
auto elettrica neve

Meglio poi riscaldare direttamente i vari sedili e il volante che utilizzare il riscaldamento per l’intero abitacolo, così facendo il consumo energetico calerà vistosamente: per riscaldare l’intera auto servono dai 2 ai 5 kW, per i soli sedili, il volante e il parabrezza bastano invece dai 150 ai 200 W.

Questo non significa che dobbiamo viaggiare nei nostri veicoli al freddo, basterà infatti riscaldare l’auto quando è in fase di ricarica.

Soprattutto la sera sarebbe poi consigliato parcheggiare l’auto all’interno di un garage ma, nel caso in cui non ne abbiate uno, cercate comunque, dove possibile, un posto dove lasciare l’auto che al mattino sia subito esposto alla luce del sole. Anche questo può aiutare.

Auto elettriche: la velocità d’inverno fa la differenza

Può sembrare banale, ma anche il modo di guidare l’auto influisce sulla durata della batteria soprattutto in inverno con il freddo. In autostrada, per esempio, viaggiare a una velocità di 110 km/h comporta una resistenza minore rispetto che viaggiare al 120 km/h o 130 km/h e questo si traduce in consumi ridotti.

Ma anche all’interno delle città e dei centri urbani è importante adottare uno stile di guida più lineare possibile, evitando continue frenate (ovviamente se possibile e non in caso di necessità) e improvvise accelerate.

Dicevamo in precedenza che i pneumatici invernali, che sono comunque obbligatorie su molte strade oltre che essenziali, portano a un maggiore consumo di energia (riducendo di circa il 5% l’autonomia), va però sottolineato come la stabilità delle vetture elettriche sia maggiore rispetto a quelle con i motori termici.

Durata viaggi in inverno con le auto elettriche

Un ultimo consiglio che vi diamo per quanto riguarda l’utilizzo delle auto elettriche in inverno e salvaguardare il più possibile la batteria è quello di evitare il più possibile i percorsi brevi. Se possibile, sarebbe meglio evitare di fare piccoli tragitti per poi lasciar parcheggiata l’auto per un lungo periodo di tempo e riprenderla per un altro piccolo tragitto. Meglio utilizzarle per un percorso più lungo.

smog auto
Leggi anche
Classe ambientale dell’auto: ecco come verificare che “Euro” è la nostra vettura

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News2 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel