Seguici su

News

Auto elettriche: meno inquinamento dopo 90.000 km, tutti i dettagli

auto elettrica su strada

Uno studio dell’associazione degli ingegneri tedeschi evidenzia l’impatto ambientale delle auto elettriche: dalla produzione all’uso quotidiano.

Un’indagine condotta dall‘Associazione degli ingegneri tedeschi (VDI) svela che, attualmente, le auto elettriche devono affrontare una sfida ambientale sin dalla loro produzione. L’emissione significativa di anidride carbonica collegata alla fabbricazione delle batterie rappresenta uno svantaggio iniziale per l’impatto ambientale. Infatti, ritarda il “punto di pareggio” delle emissioni di CO2 rispetto alle auto convenzionali.

Tuttavia, l’assenza di emissioni al momento dello scarico gradualmente compensa quelle associate alla produzione, specialmente legate soprattutto alle batterie. Importanti contributi provengono dal mix energetico utilizzato nella produzione e nell’alimentazione dell’auto elettrica, insieme allo stile di guida dell’utilizzatore.

Impatto ambientale: lungo cammino verso l’equilibrio ecologico

Lo studio della VDI ha confrontato, quindi, diverse tipologie di veicoli sul mercato tedesco, inclusi veicoli elettrici, ibridi plug-in e veicoli convenzionali diesel e benzina. Sorprendentemente, sembrerebbe che le auto elettriche raggiungono il pareggio delle emissioni complessive rispetto alle loro controparti a trazione convenzionale solo dopo aver percorso 90.000 km. Un’analisi a lungo termine rivela che fino a 200.000 km le auto elettriche e ibride superano in termini di impronta di carbonio, seguite poi da veicoli a gasolio e infine quelli a benzina.

Auto elettriche: sfide e soluzioni per una mobilità elettrica green

A causa della produzione intensiva di risorse, le auto elettriche e ibride iniziano la loro vita con un notevole impatto di CO2, aggravato dal trasporto delle celle dalla lontana Asia. Joachim Damasky, presidente di VDI per la tecnologia dei veicoli e del traffico, sottolinea: “Abbiamo urgentemente bisogno dell’espansione delle energie rinnovabili, dello sviluppo della produzione di batterie verdi, ma anche di carburanti prodotti in modo sostenibile per i veicoli esistenti”. Infatti, sembrerebbe che solo con batterie ecologiche e materie prime a basso impatto ambientale, la mobilità elettrica può veramente essere rispettosa del clima.

Audi, logo 2022
Leggi anche
Audi avanza con la tecnologia Rag: un Chatbot intelligente per il futuro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport33 minuti ago

GP Azerbaigian, Ferrari: Leclerc crede nella vittoria

Il monegasco rilancia le ambizioni della Rossa tra fiducia e realismo, mentre Hamilton raffredda le speranze su una vittoria: per...

Hyundai N Vision 74 Concept Hyundai N Vision 74 Concept
News2 ore ago

Rivoluzione Hyundai: sempre più modelli sportivi per la casa coreana

Con la nuova Ioniq 6 N, la Casa coreana rilancia il progetto delle sue auto sportive, tra ritorni termici ibridi...

La nuova Fiat 500 Hybrid Torino La nuova Fiat 500 Hybrid Torino
News3 ore ago

Fiat 500 Hybrid Torino: ecco quanto costa la nuova citycar costruita a Mirafiori

Presentata la serie speciale prodotta a Mirafiori: un omaggio alla città dell’auto con motore mild-hybrid, stile rinnovato e dotazioni ricche....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News17 ore ago

Brutte notizie, crisi senza fine per il colosso tedesco

Il colosso tedesco sta andando incontro ad una crisi senza fine. Scopriamo insieme quali sono i motivi di questo periodo...

Casello autostradale Casello autostradale
News19 ore ago

Pedaggi e autostrade cosa cambierà nel 2026?

Pedaggi e autostrade cambieranno fortemente nel 2026. Scopriamo insieme le novità che attendono milioni di automobilisti. La tematica sui pedaggi...

Volkswagen Touareg R eHybrid Volkswagen Touareg R eHybrid
News21 ore ago

Dal 2029 la nuova era elettrica di Volkswagen: ecco la ID. Touareg

A partire dal 2029 avrà inizio la nuova era elettrica di Volkswagen. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere sulla ID....

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Montezemolo: “Leclerc è un bravissimo pilota, gli serve una macchina competitiva”

L’ex-presidente elogia il monegasco e invita la Ferrari a consegnargli una monoposto vincente: “È un grande pilota, ma il tempo...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News1 giorno ago

Le 5 auto elettriche che si ricaricano più velocemente

Dal debutto della BMW iX3 alle potenze record della Lotus Emeya: fino a 400 kW di potenza massima per ridurre...

La concept BMW Vision Driving Experience La concept BMW Vision Driving Experience
News1 giorno ago

BMW, con in nuovi modelli cambierà il design della casa tedesca

Con la nuova iX3, BMW inaugura un linguaggio stilistico più sobrio e tecnologico. Le criticate griglie oversize diventano un ricordo...

Semaforo con traffico Semaforo con traffico
News2 giorni ago

Italiani sempre in auto, ma le preferenze stanno cambiando

Gli italiani sono sempre in auto, e questo è un trend che non è mai cambiato. Non prima dell’ultimo periodo,...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio dell’Azerbaijan 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciassettesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio dell’Azerbaijan in...

Nuova Mercedes Concept AMG GT XX Nuova Mercedes Concept AMG GT XX
News2 giorni ago

Mercedes prepara il colpo: in arrivo una supercar elettrica per sfidare la 911?

La Mercedes si sta preparando allo sviluppo di una supercar elettrica che si porrà l’obiettivo di fare da competitor alla...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel