Seguici su

News

Mercedes: approvato piano da 60 miliardi per l’elettrico

auto elettrica rifornimento

Mercedes ha approvato un piano da 60 miliardi di euro per la conversione della propria gamma all’elettrico, come da tempo preannunciato.

Daimler ha avallato il programma del dipartimento Mercedes-Benz Cars & Vans per il quinquennio 2022-2026. L’approvazione del consiglio di sorveglianza precede un evento importante, cioè la conclusione dell’iter di scissione delle attività negli autobus e nei camion. Il prossimo 10 dicembre sorgeranno dure realtà autonome: la Mercedes-Benz, attiva unicamente nel comparto delle autovetture e dei veicoli commerciali leggeri; la Daimler Truck, che sarà la sola a conservare la storica denominazione relativa al fondatore, Gottlieb Wilhelm Daimler.

Il piano strategico dispone investimenti superiori a 60 miliardi di euro e attesta l’intenzione della Stella a tre punte di trasformarsi in un brand puro di veicoli green entro il 2030 “ovunque le condizioni di mercato lo consentano”. La Mercedes-Benz ha peraltro tenuto fede ai propositi industriali e finanziari già comunicati negli scorsi mesi.

Sebbene rimarranno su soglie elevate, le spese in conto capitale e sulle attività di ricerca e sviluppo per l’elettrificazione della gamma, la digitalizzazione e la guida autonoma sono destinate a calare gradualmente: l’obiettivo è ridurle di oltre un quinto al 2025, rispetto al 2019, e di ridurle ulteriormente in futuro. Inoltre, la Casa di Stoccarda si impegna a conseguire “in modo sostenibile” i valori di redditività annunciati nell’ottobre 2020 e, più esattamente, un margine operativo a doppia cifra nel lungo termine.

La strategia varata

A tal riguardo, è prevista l’implementazione di varie misure per incrementare l’efficienza e abbattere i costi in ciascuna fase della catena del valore. Per esempio, gli investimenti del domani saranno sottoposti a un rigido controllo e saranno principalmente focalizzati sulla mobilità elettrica, mentre le voci di spesa variabili caleranno mediante il ricorso a “piattaforme di batterie standardizzate e architetture di veicoli scalabili” e i progressi nelle tecnologie degli accumulatori.

In merito, la compagnia tedesca ha in serbo una “significativa riduzione” dei costi delle batterie. Ma anche di migliorare il mix di prodotto per incrementare i ricavi netti di ciascun veicolo seguendo alcune direttrici strategiche, tra cui una presenza sempre maggiore nelle fasce più elevate e redditizie dei segmenti presidiati e un’intensificazione dei controlli dei prezzi anche tramite un passaggio graduale a un modello di vendita diretta. Infine, fornirà sostegno ai risultati finanziari l’aumento dei prodotti derivati dai servizi digitali.

Immagine non disponibile
Leggi anche
Italia, avvertimento Ue: “Multate le Case per il dieselgate”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News2 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel