Seguici su

Guide

Aria condizionata auto: come usarla al meglio in estate

aria condizionata

L’uso corretto dell’aria condizionata dell’automobile è spesso trascurato, ecco come usarla durante l’estate e come mantenerla efficiente.

Durante l’estate, il climatizzatore dell’auto è un valido alleato per combattere il caldo e garantire un’esperienza di guida piacevole e confortevole. Tuttavia, è importante utilizzarlo correttamente per evitare sprechi di energia e problemi di salute. In questo articolo, esploreremo come funziona il climatizzatore, come utilizzarlo al meglio in estate e quali accorgimenti adottare per garantirne una corretta manutenzione.

Principi di funzionamento del climatizzatore

Per capire come funziona il climatizzatore dell’auto, è necessario conoscere il principio fisico secondo il quale un liquido, trasformandosi in gas, assorbe calore e viceversa. In sostanza, l’aria calda presente all’interno dell’abitacolo viene raffreddata quando entra in contatto con l’evaporatore, dove circola il liquido refrigerante. Il climatizzatore, quindi, non produce aria fredda, ma sottrae aria calda dall’abitacolo, creando un microclima fresco all’interno dell’auto.

Come utilizzare il climatizzatore in estate

  • Ricambio dell’aria: Quando la temperatura interna dell’auto è particolarmente elevata, ad esempio dopo essere stata parcheggiata al sole per diverse ore, prima di attivare il climatizzatore è consigliabile aprire portiere e finestrini per far areare l’abitacolo e disperdere l’aria calda in modo naturale. Solo successivamente, si può attivare l’aria condizionata in modalità automatica.
  • Posizionamento delle bocchette d’aria: Per garantire un flusso d’aria omogeneo e salutare all’interno dell’abitacolo, è importante evitare di puntare le bocchette d’aria direttamente verso i passeggeri. Invece, si consiglia di orientarle verso l’alto, in modo da creare una circolazione d’aria naturale che beneficia tutti gli occupanti dell’auto.
  • Regolazione della temperatura: Un altro aspetto fondamentale per un corretto utilizzo del climatizzatore è la regolazione della temperatura. È importante evitare sbalzi troppo bruschi tra la temperatura interna ed esterna, poiché possono causare problemi di salute come dolori articolari, raffreddori, torcicolli e bronchiti. Si consiglia di impostare inizialmente il climatizzatore con uno scarto di pochi gradi in meno rispetto alla temperatura esterna e di non superare mai uno sbalzo di 6 gradi. Prima di uscire dall’auto, è opportuno aumentare progressivamente la temperatura interna o spegnere il climatizzatore per evitare di sottoporre il proprio corpo a un impatto repentino con l’aria esterna.

Manutenzione del climatizzatore

Per garantire il corretto funzionamento del climatizzatore e prevenire l’insorgere di cattivi odori, è necessario effettuare una manutenzione periodica dell’impianto. Tra le operazioni da eseguire, si ricordano:

  • Controllo del gas refrigerante: Il livello del gas refrigerante deve essere controllato periodicamente per assicurare un’efficace azione di raffreddamento dell’aria, e ricaricato se necessario.
  • Controllo del livello dell’olio nel compressore: Anche il livello dell’olio nel compressore è un elemento da tenere sotto controllo, in quanto garantisce il corretto funzionamento del sistema di climatizzazione.
  • Pulizia dell’impianto: Per rimuovere funghi e batteri che possono causare cattivi odori e problemi di salute, è importante pulire accuratamente l’impianto di climatizzazione.
  • Sostituzione del filtro antipolline: Il filtro antipolline deve essere sostituito periodicamente per garantire un’aria pulita e salubre all’interno dell’abitacolo.
aria condizionata puzza

Consigli pratici per un utilizzo ottimale del climatizzatore

  • Utilizzo in giornate piovose e con i vetri appannati: Il climatizzatore, grazie alla sua funzione di assorbimento dell’umidità, può essere utile anche in giornate piovose o con i vetri appannati, contribuendo a migliorare la visibilità e la sicurezza di guida.
  • Prevenzione del cattivo odore: Per evitare la formazione di cattivi odori dovuti al ristagno di umidità nei condotti di aerazione, è consigliabile spegnere il climatizzatore ma lasciare attiva la ventilazione, in modo da asciugare le goccioline d’acqua presenti nell’impianto.
  • Sostituzione del filtro antipolline: Il filtro antipolline, che blocca polvere, polline e piccoli corpuscoli che possono introdursi nell’abitacolo attraverso i condotti di aerazione, deve essere sostituito regolarmente, almeno una volta l’anno o ogni 6 mesi, a seconda dell’utilizzo dell’auto e delle condizioni ambientali.
  • Ricarica dell’impianto: Nel caso in cui l’aria fresca non fuoriesca correttamente dal climatizzatore, è consigliabile rivolgersi a un’officina specializzata per la ricarica dell’impianto, con un costo che si aggira intorno ai 50 euro.

Batteria e climatizzatore

Infine, è importante ricordare che l’utilizzo del climatizzatore può influire sulla durata della batteria dell’auto. È quindi fondamentale prestare attenzione anche a questo aspetto, seguendo alcuni consigli utili per far durare di più la batteria, sia per le auto con sistema Start&Stop sia per quelle senza.

In conclusione, saper utilizzare correttamente il climatizzatore dell’auto in estate è fondamentale per garantire un’esperienza di guida confortevole e sicura, evitando sprechi energetici e problemi di salute. Seguendo i consigli e le indicazioni riportate in questo articolo, potrai goderti al meglio il fresco all’interno della tua auto, senza dimenticare di chiudere i finestrini!

meccanico a casa
Leggi anche
Controlli auto: ecco come fare manutenzione da soli

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News1 ora ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 ore ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 ore ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News3 ore ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News3 ore ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport7 ore ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News8 ore ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News9 ore ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News10 ore ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News11 ore ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News1 giorno ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News1 giorno ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel