Seguici su

News

WRC 2022, inizia l’era ibrida: Pirelli già al lavoro

rally

Pirelli è già operativa per il Mondiale di rally 2022, quando a competere tra loro saranno, per la prima volta, le vetture ibride.

Con l’ultimo week-end del campionato, sul circuito di Monza, passa agli archivi il Mondiale Rally 2021, sotto il segno di Sébastian Ogier (Toyota Yaris), il migliore in gara. La competizione iridata ha avuto il merito di riportare Pirelli nel posto che le compete, come fornitore unico di pneumatici

Una serie di sfide ha testato le capacità della rinomata casa tricolore, capace di dimostrarsi all’altezza della importanti responsabilità conferitele nonostante lo scoppio dell’emergenza epidemiologica e le sue inevitabili conseguenze. Competenza e determinazione le hanno permesso di vivere una stagione da autentica protagonista. Tra i fautori degli splendidi mesi vissuti, un ruolo di primo piano se lo è ritagliato Andrea Mikkelsen, fresco campione della categoria WRC2 alla guida di una Skoda Fabia. 

Data l’ampia superficie dove hanno avuto luogo le sedici prove speciali, il fine settimana brianzolo si profilava abbastanza complicato. Non poche incognite accompagnavano gli pneumatici. Per risultare all’altezza del compito, la prevalenza dei driver ha preferito adottare le nuove Pirelli P Zero RA WRC HA per asfalto a mescola dura, abbinate a quella morbida adottate pure per le sessioni in condizioni ambientali alquanto rigide. 

Più peso e più potenza

Ora è il tempo di riposarsi, fino a un certo punto. L’introduzione delle vetture ibride comporterà una capacità di adattamento non indifferente. A tal proposito, il responsabile Pirelli Rally Racing, Terenzio Testoni, ha commentato: “Sapevamo dell’ibrido prima ancora di iniziare l’avventura nel WRC: abbiamo quindi sviluppato gli pneumatici per le vetture a combustione consapevoli che poi sarebbe stato necessario un piccolo adattamento per la nuova alimentazione”.

Per il 2022 abbiamo due informazioni certe: le auto avranno 100 kW di potenza in più, ma questo non ci preoccupa perché sarà solo per due secondi, e saranno più pesanti di 80/120 chili, problema presto arginabile e simulabile con le dovute zavorre – ha proseguito Testoni -. Il vero ostacolo saranno le durate dei test, perché con le vetture ibride saranno necessarie più interruzioni per ricaricare le batterie, cosa che ovviamente comporta considerevoli perdite di tempo. In ogni caso, secondo noi il prodotto al 90% sarà lo stesso di oggi, ma serviranno i primi sei mesi della stagione per capire davvero cosa succederà”.

KIA
Leggi anche
Settore auto, Italia lancia appello all’Ue: “Stop alle endotermiche entro il 2035”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 ora ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News2 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News3 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News5 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News21 ore ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News22 ore ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News22 ore ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport23 ore ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Maserati Maserati
News23 ore ago

Maserati: il CEO di Stellantis rompe il silenzio

A proposito della Maserati, il CEO di Stellantis ha finalmente rotto gli indugi. Ecco le dichiarazioni dell’amministratore delegato. La crisi...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

GP Austria, il commento di Hamilton e Leclerc dopo la gara

Segnali incoraggianti dalla Ferrari dopo il GP d’Austria. Sul podio il pilota monegasco, mentre Hamilton, quarto, è parso più veloce,...

Sport1 giorno ago

WRC 2025, Rally dell’Acropoli: domina Ott Tanak

Primo successo stagionale per il pilota della Hyundai Motorsport, che vince il Rally degli Dei con una gara impeccabile. Ecco...

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News1 giorno ago

Bollo auto: ecco le novità per il 2026

La riforma è stata approvata, ma ha deluso le aspettative. Scopriamo cosa cambia, tra modalità di pagamento e nuove norme...

Advertisement
Advertisement
nl pixel