Seguici su

Guide

La guida completa sulle multe: dai ricorsi a come pagarle e molto altro

Multa

Ecco tutto quello che c’è da sapere sulle multe: come e dove pagarle, quando e come si può fare ricorso, gli importi da pagare.

Sono uno degli incubi maggiori per tutti gli automobilisti: parliamo delle multe. Può capitar di prenderne una e i motivi possono essere i più: l’aver sforato i limiti di velocità, un parcheggio in un zona non consentita ma anche l’utilizzo dell’aria condizionata quando si è fermi o l’essere transitati in una zona ZTL. Quando si riceve una sezione amministrativa non resta che pagarla, a meno che… non si possa presentare un ricorso. Capita infatti più spesso di quanto si possa immaginare che le multe ricevute siano ingiuste e allora è possibile farsele togliere. Come? In questa guida illustrerò tutto quello che riguarda le sanzioni amministrative che si possono prendere in auto e non solo.

Come e dove pagare le multe

Come si paga una multa? Ci sono varie possibilità per i cittadini per pagare le eventuali sanzioni ricevute:

Multa
Multa

Online: si può pagare una malta attraverso la propria carta di credito, tramite bonifico bancario e altri strumenti di pagamento elettronico collegandosi al sito indicato sulla multa e inserendo i propri dati (oltre a quelli della sanzionale).

Bollettino postale: se insieme alla multa trovate un bollettino postale, potete recarvi presso un ufficio postale e pagare così la multa. 

In banca o in posta: anche senza bollettino postale potrete comunque recarvi a uno sportello postale e effettuare il pagamento attraverso il modello F24. Ovviamente lo stesso può essere fatto recandosi nella propria banca. 

Negli uffici comunali: è inoltre possibile pagare la multa recandosi di persona presso gli sportelli degli uffici comunali e gli uffici multe della propria città.

In tabaccheria: infine, è possibile anche pagare le multe direttamente in tabaccheria (come avviene per le bollette) o presso altri eventuali esercenti autorizzati. 

Entro quando vanno pagate le multe

Se vengono pagate entro 5 giorni da quando viene notificata, le sanzioni sono ridotte del 30% rispetto a quelle originali. Quando ricevete una sanzione amministrative è inoltre indicate anche la data limite entro la quale deve essere pagata. Nel caso in cui non fossero rispettati i tempi per il pagamento, all’importo verranno aggiunti interessi di mora o sanzioni aggiuntive.

Quando si può contestare una multa

Non sempre le multe che si ricevono sono giuste o corrette, in alcuni cari potrebbe trattarsi di un errore, per questo motivo è possibile contestare la multa. Ogni volta che ricevete una sanzione amministrativa, controllate che i dati inseriti siano corretti (sia quelli vostri perdonali che quelli del veicolo) e verificate anche l’articolo del Codice della Strada di cui vi viene contestata la violazione. In caso di errori o incongruenze è possibile contestare la multa. 

Come contestare una multa 

Come si fa a fare ricorso quando si riceve una multa? Entro 30 giorni dalla notifica della multa è possibile dare ricorso presso il Giudice di Pace del territorio in cui è stata commessa l’infrazione. Dovrete specificare le ragioni per cui volete contestare la multa e allegare anche eventuali prove e la documentazione necessaria. 

Oppure si può contestare una multa rivolgendosi al Prefetto della provincia. In questo caso avrete 60 giorni di tempo dal momento della notifica per effettuare il ricorso, che può essere presentato anche attraverso raccomandata con ricevuta di ritorno. Anche in questo dovrete specificare le motivazioni che vi hanno indotto a presentare la contestazione e eventuali prove. 

Una volta presentato il ricorso dovrete aspettare la decisione del Giudice di pace o del Prefetto per capire se la multa rimane, vi viene annullata o ridotta. 

Le multe più frequenti in Italia

Ma quali sono le contravvenzioni del Codice della Strada per cui più frequentemente vengono fatte delle multe? La più frequente è la mancata revisione del veicolo che prevede una sezione che va da 173 a 8.000 euro. 

Al secondo posto troviamo le multe per via della patente scaduta, al terzo posto le multe per aver parcheggiato in divieto di sosta. Tra le infrazioni più comuni troviamo poi quelle per l’aver superato i limiti di velocità della strada ce si sta percorrendo, la guida pericolosa, l’essere passati con il semaforo rosso ma anche l’uso del cellulare alla guida o il mancato utilizzo del casco quando si è moto. 

banconote, serbatoio auto
Leggi anche
Guida in modalità eco: i segreti per risparmiare carburante e denaro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 ore ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News3 ore ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News3 ore ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News3 ore ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Vasseur futuro Vasseur futuro
Sport11 ore ago

GP di Gran Bretagna, Vasseur scalpita: “Non vedo l’ora di essere in pista”

Il team principal torna al muretto box, mentre Lewis Hamilton debutta a Silverstone con la Ferrari: attese altissime per un...

La nuova Lancia Ypsilon HF Racing La nuova Lancia Ypsilon HF Racing
News12 ore ago

Lancia Ypsilon HF Racing: pensata per le nuove generazioni di piloti

Ecco la vettura omologata Rally6 per giovani piloti: 145 CV, massima sicurezza, costi ridotti. Un nuovo inizio per la tradizione...

La nuova Ferrari Amalfi La nuova Ferrari Amalfi
News13 ore ago

Ferrari presenta la nuova Amalfi: arriverà nel 2026, ecco il prezzo

La Ferrari Roma cambia volto e diventa Amalfi: nuovo design, più tecnologia, ma fedele al V8. Prestazioni migliorate e un’eleganza...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News14 ore ago

Monopattini elettrici, è ufficiale: arriva il targhino

Firmato il primo decreto sul targhino: sarà personale, adesivo e obbligatorio. In arrivo anche le norme sull’assicurazione e nuove sanzioni....

Audi SQ5 Audi SQ5
News1 giorno ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News1 giorno ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News1 giorno ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel