Seguici su

Guide

Consigli per la manutenzione degli pneumatici

cambio gomme pneumatici

Pressione, inversione, equilibratura e convergenza: ecco i principali punti della manutenzione degli pneumatici per una migliore efficienza e sicurezza.

Molto spesso gli automobilisti non danno la giusta importanza alla manutenzione degli pneumatici della propria vettura. Invece, preservare e mantenere alta l’efficienza di questi componenti è fondamentale per una sicurezza stradale maggiore. Vediamo, quindi, quali sono gli interventi più importanti da effettuare e come metterli in atto.

Controllare la pressione pneumatici

Uno degli interventi di manutenzione pneumatici più importanti è il controllo della pressione. Per facilitare questa operazione, è possibile affidarsi alla misurazione del sensore pressione degli pneumatici ormai di serie su quasi tutte le auto. Regolare correttamente la pressione diminuisce i rischi di perdita di controllo. In più, nei lunghi tratti si noterà anche un minor consumo di carburante.

La verifica va fatta almeno una volta al mese e sempre prima di un viaggio. Ogni modello di auto ha una propria pressione degli pneumatici consigliata (il più delle volte si può consultare sulla portiera o nello sportello del serbatoio), è consigliato misurare la pressione a pneumatico freddo.

Nelle auto moderne, se si riscontrano dei valori troppo bassi viene segnalato tramite una spia per la pressione degli pneumatici che si illuminerà sul cruscotto dell’auto, in questo caso bisogna gonfiare le gomme utilizzando un compressore volumetrico, disponibile nella maggior parte delle stazioni di servizio.

test pressione pneumatici

L’inversione degli pneumatici

Per poter rendere equilibrato il degrado, è buona norma effettuare, seguendo degli intervalli regolari, un’inversione degli pneumatici tra gli assi. Solitamente, la rotazione può avvenire ogni 10.000/15.000 chilometri.

Normalmente, gli pneumatici anteriori hanno un’usura molto più rapida. Quindi se si sceglie di sostituire solo 2 pneumatici, senza sostituire le altre gomme, si consiglia di installare il nuovo treno di gomme all’anteriore. In questo modo l’auto avrà una maggiore stabilità.

La convergenza delle ruote dell’auto

Un geometria delle sospensioni errata determina un tenuta dell’auto non adeguata. Questo capita quando le ruote non sono perfettamente parallele fra loro, nonostante parliamo di una inclinazione angolare minima non percepibile ad occhio nudo. Le cause dello scarso allineamento sono molteplici e tra queste rientra anche l’usura irregolare delle gomme.

Spesso, lo spostamento dell’allineamento non produce sintomi evidenti. Per verificarlo basta recarsi in un rettilineo e lasciare per pochi attimi il volante. Se la vettura punta verso i lati è consigliato recarsi in officina per effettuare una convergenza dell’auto.

convergenza auto ruote

Equilibratura delle gomme

Una corretta equilibratura delle gomme consente di rallentare l’usura degli pneumatici. Inoltre, permette di eliminare, dall’auto, quelle vibrazioni fastidiose che possono intaccare la durata di sospensioni e cuscinetti. Di norma, l’equilibratura viene effettuata quando si sostituiscono le gomme. Per farla, vengono applicati alla gomma degli speciali contrappesi per la bilanciatura.

Un’auto con pneumatici non bilanciati sarà soggetta a un’usura più rapida e irregolare delle coperture, soprattutto nell’anteriore. In un’auto normalmente andrebbe effettuata ogni 10.000 chilometri.

Praticamente, l’equilibratura degli pneumatici consiste nel riportare la geometria originaria rispetto al cerchio, in questo modo il baricentro coinciderà con il centro di rotazione, evitando scompensi e usura irregolare.

Come cambiare una ruota

Una ruota, con gli giusti strumenti, può essere sostituita anche senza l’aiuto di un gommista se si tratta di un emergenza. Nel caso in cui a sostituzione riguardi l’intero treno di gomme invece è sempre meglio rivolgersi a un officina specializzata, la quale se necessario potrà verificare ed effettuare anche convergenza e equilibratura.

Ma vediamo quali sono i passaggi per un cambio gomme fai da te:

alcohol test tasso alcolemico
Leggi anche
Tasso alcolemico come si calcola, limiti e sanzioni
  1. Mettere la prima marcia e tirare il freno di stazionamento.
  2. Allentare i dadi della ruota utilizzando una chiave dinamometrica.
  3. Sollevare l’auto usando il crick.
  4. Rimuovere tutti i dadi dalla ruota.
  5. Estrarre la ruota, appoggiandola sotto l’auto
  6. Inserire la ruota nuova, applicando i dadi senza stringerli a fondo.
  7. Togliere la vecchia ruota da sotto il veicolo.
  8. Abbassare la macchina.
  9. Serrare i dadi con forza fino a fine corsa con la chiave.

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News3 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News3 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News3 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel