Seguici su

Guide

Dal seggiolino al sistema anti-abbandono: tutto quello che c’è da sapere per portare bambini in auto

seggiolino auto

Quando si viaggia con dei bambini in auto è importante metterli in sicurezza: ecco quali sono tutte le regole da seguire.

La sicurezza è l’aspetto più importate quando si è in auto, per questo motivo dal Codice della Strada sono previste tutta una serie di norme che vanno seguite quando si è alla guida ma non solo: dall’obbligo di indossare le cinture di sicurezza al divieto di utilizzare smartphone o cellulari metri si è alla guida, fino a tutte quelle regole che servono a proteggiate i bambini. Seggiolini, rialzi, sistemi anti-abbandono: vediamo ora come vanno utilizzati al meglio questi sistemi per non mettere in pericoli i nostri figli, fratelli o nipoti durante un viaggio.

Seggiolino in auto: il Codice della Strada

A regolamentare il trasporto dei bambini in auto è l’articolo 172 del Codice della Strada: “I bambini di statura inferiore a 1,50 metri devono essere assicurati al sedile con un sistema di ritenuta per bambini, adeguato al loro peso, di tipo omologato secondo le normative stabilite dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, conformemente ai regolamenti della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite o alle equivalenti direttive comunitarie”.

seggiolino auto
seggiolino auto

E’ inoltre importante ricordare che i bambini devono obbligatoriamente sedersi nel sedile posteriore dell’auto, a meno che la loro altezza non sia superiore a 1,50 metri. Lo si può leggere sempre nell’articolo 172 del Codice della Strada: “I bambini di età superiore ai tre anni possono occupare un sedile anteriore solo se la loro statura supera 1,50 m”.

Seggiolino e rialzo: le differenze

Ci sono due tipi di sedute da auto per i bambini: i seggiolini e i rialzi. Qual è la differenza tra questi due? I primi sono pensati e vanno utilizzati per i neonati e i bambini sotto i 15 chili di peso, i secondi invece per i bambini un po’ più grandi, il cui peso è superiore ai 15 chili. Come vedremo più avanti, esistono poi diversi tipi anche di rialzo, a seconda del peso e dell’altezza dei bambini.

Categorie seggiolini per auto e rialzi

I seggiolini per auto sono suddivisi dalla normativa europea ECE R44/04 in 5 diverse categorie in base al peso del bambino. I rialzi per auto rientrano nei Gruppi 2 e 3: i rialzi con schienale per i bambini da 15 a 25 kg – da 3 a 6 anni circa sono quelli del gruppo 2, i rialzi con o senza schienale per bambini da 22 a 36 kg – da 5 a 12 anni circa sono invece quelli del gruppo 3. Ecco quali sono tutte e cinque le categorie dei seggiolini:

Gruppo 0: per bambini di peso inferiore a 10 kg.
Gruppo 0+: per bambini di peso inferiore a 13 kg.
Gruppo 1: per bambini tra 9 e 18 kg.
Gruppo 2: per bambini tra 15 e 25 kg.
Gruppo 3: per bambini tra 22 e 36 kg.

Regole per i bambini in auto

Abbiamo detto che i bambini fino ai 12 anni di età e con un altezza inferiore a 1,50 metri devono obbligatoriamente essere seduti in auto o su un seggiolino o su un rialzo. Abbiamo inoltre spiegato che i bambini di altezza inferiore a 1,50 devono obbligatoriamente essere seduti sul sedile posteriore dell’auto.

Queste non sono però non le uniche regole da seguire: i bambini non possono infatti essere mai lasciati da soli in auto e devono essere sempre accompagnati da una persona superiore ai 16 anni.

Sistema anti-abbondando: come funziona e che cos’è

Quest’ultima norma prevista dal Codice della Strada ci permette di agganciarci a l’ultimo punto di questa guida: i sistemi anti-abbandono. Cosa sono?

Si tratta di un dispositivo che è obbligatorio per i bambino fino ai 4 anni che può essere integrato ai seggiolini o a un altro accessorio. Sono stati resi obbligatorie dopo diverse tragedie che sono accadute per il fatto che i genitori dimenticassero il bimbo neonato nel sedile posteriore della propria automobile.

Come funziona il sistema anti-abbandono? E’ semplice: se un genitore esce dall’auto e il bambino resta seduto sul seggiolone, il dispositivo rileva in automatico la presenza del bimbo e manda un segnale di allarme allo smartphone del genitore e anche a un altro paio di numeri di telefono.

Trasportare in auto dei bambini: le multe previste se non si seguono le regole

Ovviamente il Codice della Strada prevede anche delle sanzioni nel caso in cui non si ripetano le nome previste. Se si viene trovati a portare bambini in auto sprovvisti di passeggino o rialzo, la multa può andare da 83 euro a 333 euro. Inoltre è prevista una decurtazione di 5 punti della patente. In caso di recidiva nel corso di due anni è prevista anche la sospensione della patente da 15 giorni a 2 mesi

Anche nel caso in cui non venga utilizzato il dispositivo anti-abbandono le sanzioni previste vanno dagli 83 euro a 333 euro

ricarica auto elettrica
Leggi anche
Bonus Retrofit 2023 per convertire un’auto in elettrica: come funziona e come ottenerlo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Nissan Leaf autonomia Nissan Leaf autonomia
News5 ore ago

È come la Porsche Macan ma costa la metà: modello auto Nissan che non puoi perdere

Nissan ha creato un modello che punta a essere veramente qualcosa di sensazionale: una vera e propria sorpresa. Quando parliamo...

Parco divertimenti Parco divertimenti
News8 ore ago

Esiste un parco divertimenti a tema auto ed è fighissimo: dove si trova

Un parco divertimenti a tema automotive è stato aperto di recente. Tutto quello che c’è da sapere su questa idea...

News13 ore ago

Ricarica elettrica, Apple rende il pagamento immediato: come funziona

Nell’ambito della mobilità elettrica, Apple ha lanciato una novità che promette di semplificare ulteriormente la vita degli automobilisti. La possibilità...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News14 ore ago

BMW sfida la Mercedes Classe G: cosa sappiamo sul nuovo colosso tedesco

Secondo fonti di Automotive News Europe, il colosso bavarese sarebbe al lavoro su un modello inedito: i dettagli. BMW sta...

Marchio Volkswagen Marchio Volkswagen
Altre Notizie15 ore ago

Nuova Volkswagen T-Cross: tutto quello che c’è da sapere

La Volkswagen T-Cross si è rinnovata con un restyling che ha portato alcuni aggiornamenti estetici, ma soprattutto tante novità per...

Semaforo Semaforo
News16 ore ago

Via alle multe dal 1° settembre: in installazione il nuovo temibile T-Red

Dal prossimo 1° settembre verrà montato un nuovo T-Red sull’impianto semaforico posizionato in un punto specifico. Raffica di multe in...

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale
News20 ore ago

Stellantis, fuga dall’Italia: il percorso verso la sostenibilità avverrà in un altro paese

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale. tutto ciò che devi sapere. Il nuovo centro di smontaggio veicoli di...

Record accelerazione frenata auto Record accelerazione frenata auto
News1 giorno ago

Né Ferrari né Bugatti: è un’altra l’hypercar che batte il record di accelerazione e frenata

Un risultato che ha dell’incredibile e che conferma la capacità del marchio di spingere al limite le performance delle sue...

Audi Audi
News1 giorno ago

L’Audi ‘cinese’ è realtà e il prezzo una bomba: costa solo 28.000€

Prezzo basso e caratteristiche tecniche da urlo. Ecco l’Audi “cinese” che sta infiammando il mercato automobilistico. Il mercato automobilistico cinese...

Furto auto Furto auto
News2 giorni ago

Metti all’angolo i ladri di auto: questi sono i 5 migliori antifurti sul mercato

Sai quali sono i 5 migliori antifurti auto presenti attualmente in commercio? Ecco tutte le informazioni dettagliate. Il numero di...

Suzuki nuova moto Suzuki nuova moto
News2 giorni ago

Yamaha spodestata, la Suzuki lancia sul mercato la moto definitiva: design retrò ma tecnologia avanzata

La Suzuki sembra pronta a lanciare sul mercato quella che potrebbe essere la moto dell’anno: ecco di quale prodotto parliamo....

Polizia Polizia
News2 giorni ago

Follia di Ferragosto: la Polizia ritira 9 patenti, ma a far rabbrividire è il caso di una ragazza

Strage di patenti nel weekend di Ferragosto sulle strade del nostro Paese. L’episodio accaduto a una ragazza, poi, è ai...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel