Seguici su

News

2035, lettera a Timmermans dall’Italia: “Non escludete i biocarburanti”

motore endotermico

Il governo italiano invia una lettera a Frans Timmermans nella quale chiede una deroga non solo per gli e-fuel, ma anche per i biocarburanti.

Lettera aperta dei ministri italiani dei Trasporti, dell’Ambiente e delle Imprese, rispettivamente Matteo Salvini, Gilberto Pichetto Fratin e Adolfo Urso, inviata a Frans Timmermans, vicepresidente della Commissione Europea e responsabile del Green Deal, per richiedere una deroga alla proposta di stop alla vendita di auto a benzina e diesel entro il 2035. La richiesta non riguarda soltanto gli e-fuel, ma anche i biocarburanti.

In sostanza, i tre politici italiani chiedono che la vendita di automobili con motori a combustione interna alimentati da biocarburanti possa continuare oltre il 2035, poiché questi carburanti sono considerati meno inquinanti rispetto ai combustibili fossili.

Questa richiesta viene fatta nel contesto del dibattito piĂą ampio sul Green Deal e sull’importanza di ridurre le emissioni di gas serra per contrastare il cambiamento climatico. Tuttavia, la richiesta dei ministri italiani può essere vista come un tentativo di bilanciare la necessitĂ  di proteggere l’ambiente con quella di mantenere l’industria automobilistica italiana competitiva e sostenibile.

I contenuti della lettera

“L’Italia è pienamente impegnata nella decarbonizzazione del settore del trasporto e nella riduzione delle emissioni dei veicoli leggeri”, scrivono i ministri, rimarcando “la necessitĂ  di rispettare il principio della neutralitĂ  tecnologica per garantire una transizione economicamente sostenibile e socialmente equa verso una mobilitĂ  a zero emissioni”.

Infatti, per consentire immatricolazioni di auto endotermiche anche dopo il 2035, l’Italia, infatti, insieme alla Germania, sta spingendo con insistenza all’utilizzo degli e-fuel, carburanti “CO2-neutral”. Ecco perchĂ©, continua la lettera, “abbiamo proposto il considerando 11 del nuovo regolamento CO2 in buona fede e ci aspettiamo che la Commissione lo attui ben prima della revisione del 2026, proponendo un atto giuridicamente vincolante. Un impegno in tal senso da parte della Commissione, con l’indicazione di una tempistica, sarebbe molto apprezzato e permetterebbe di concludere positivamente il dossier”.

All’interno della lettera, tuttavia, viene posta una condizione, i ministri sottolineano che non sarebbe accettata “un’interpretazione indebitamente ristretta da parte della Commissione del concetto di carburanti neutri”, che vedrebbe l’esclusione dei biocarburanti.

La nuova bozza di proposta

Secondo quanto riportato da Reuters, la Commissione Europea sta lavorando su una proposta volta a superare l’attuale stallo riguardante l’introduzione dello stop alla vendita di auto a benzina e diesel entro il 2035. La bozza di proposta prevederebbe la creazione di una nuova categoria di veicoli alimentati esclusivamente con carburanti a emissioni zero, dotati di un sistema che impedisce l’utilizzo di altre tipologie di combustibili.

Tuttavia, un funzionario europeo ha precisato che la proposta per introdurre una deroga agli e-fuel verrĂ  presentata solo dopo l’adozione del provvedimento originario, condizione che potrebbe non essere soddisfacente per i tedeschi. Da Berlino, infatti, pare sia arrivata la richiesta alla Commissione che nel testo da sottoporre al Consiglio europeo venga inserito un riferimento esplicito alla deroga .

In tale contesto, il ministero dei Trasporti tedesco ha dichiarato di essere al momento impegnato in colloqui con la Commissione europea, ma non ha fornito alcuna indicazione sui tempi per raggiungere un accordo.

La proposta della Commissione, se accettata, potrebbe rappresentare un compromesso tra la necessitĂ  di ridurre le emissioni di gas serra e quella di proteggere l’industria automobilistica e l’occupazione in Europa, poichĂ© consentirebbe la continuazione della produzione di veicoli a combustione interna alimentati da biocarburanti. Tuttavia, l’efficacia di tale proposta sarĂ  soggetta a valutazioni e decisioni future.

Ford Explorer
Leggi anche
Ford Explorer: il Suv elettrico dallo stile unico per l’Europa.

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News13 minuti ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 ora ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novitĂ  e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 ore ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltĂ  il colosso di Elon Musk. RiuscirĂ  l’azienda...

News18 ore ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News19 ore ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
Guide19 ore ago

Evitare danni alla frizione e risparmiare un sacco di soldi: svelato il segreto

Vuoi evitare danni alla frizione? Ecco il segreto che sta facendo risparmiare un mucchio di soldi agli automobilisti. Eventuali danni...

Autovelox Autovelox
News20 ore ago

Autovelox, ecco il trucco degli automobilisti per essere invisibili

Esiste un trucco per apparire invisibili davanti agli autovelox? Scopriamo insieme il metodo che molti automobilisti stanno applicando. Le ombre...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News20 ore ago

La visione di Elon Musk sul futuro: la sua previsione fa paura

La visione del futuro di Elon Musk ha impaurito parecchie persone. Scopriamo insieme come si è pronunciato il leader di...

Christian Horner Christian Horner
Sport22 ore ago

Clamoroso, crisi Red Bull: Christian Horner a un passo dal licenziamento?

Il Gran Premio di Miami ha confermato la superioritĂ  della McLaren. Le incertezze in casa Red Bull potrebbero cambiare il...

Mercedes‑AMG GT "APXGP Edition" Mercedes‑AMG GT "APXGP Edition"
News23 ore ago

Mercedes lancia la bomba: un bolide da 800 cavalli per il team di Brad Pitt

E’ la Mercedes-AMG GT 63 APXGP Edition, ispirata alla livrea del team protagonista del film F1 con Brad Pitt, in...

Alfa Romeo Tonale, Carabinieri Alfa Romeo Tonale, Carabinieri
News1 giorno ago

Alfa Romeo non ci sta: la replica ai Carabinieri dopo la denuncia

Alfa Romeo Tonale sotto accusa per criticità operative dai Carabinieri, ma l’azienda ribadisce la conformità del veicolo alle normative di...

Mano aperta con una varietĂ  di farmaci Mano aperta con una varietĂ  di farmaci
News1 giorno ago

La nuova circolare cambia la legge sulla droga alla guida? Non proprio

Guida sotto effetto di droghe: la circolare dell’11 aprile fornisce chiarimenti pratici senza annullare la nuova normativa del Codice della...

Advertisement
Advertisement
nl pixel