Seguici su

News

Crisi microchip: il Parlamento Ue approva il Chips Act

semiconduttori silicio

Il Parlamento dell’Unione Europea ha approvato il Chips Act, che mira a risolvere la crisi dei microchip con un piano da 43 miliardi di euro.

In questi giorni a Strasburgo si stanno gettando le basi per il futuro elettrico. Ufficializzato dal Consiglio Ue il bando dei mezzi termici dal 2035, adesso il Parlamento comunitario ha approvato lo European Chips Act. La nuova misura sancita dalle autoritĂ  sovranazionali mira a rendere il Vecchio Continente indipendente dai Paesi asiatici, evitando una nuova crisi dei microchip, raddoppiando la quota di mercato, dal 10 al 20 per cento, entro la fine del decennio. Il piano prevede un investimento da 43 miliardi di euro.

Il provvedimento mira ad aumentare la produzione di semiconduttori di ultima generazione, allo sviluppo di poli di eccellenza e a delineare delle soluzioni d’emergenza. In situazioni di grave dissesto, come la pandemia da Coronavirus, verrebbero introdotte delle risposte specifiche, volte a salvaguardare gli interessi degli Stati membri dell’Unione Europea. Adesso il Consiglio e il Parlamento Ue dialogheranno tra loro per definire i termini dell’operazione, in vista di una successiva approvazione.

Un attore chiave

“Il Chips Act dell’Ue dovrebbe fare dell’Europa un attore chiave nell’arena globale dei semiconduttori – ha dichiarato il relatore Dan Nica -. Non solo il bilancio deve essere commisurato alle sfide e finanziato con denaro fresco, ma l’Ue dovrebbe essere all’avanguardia nella ricerca e nell’innovazione, avere un ambiente favorevole alle imprese, un rapido processo di autorizzazione e investire in una forza lavoro qualificata per il settore dei semiconduttori. Il nostro obiettivo è garantire la crescita in Europa, prepararci alle sfide future e disporre dei meccanismi giusti per le crisi future”.

Inoltre, gli eurodeputati hanno avallato l’iniziativa “Chips for Europe”, che punta “a sostenere lo sviluppo di capacità su larga scala attraverso investimenti in infrastrutture di ricerca, sviluppo e innovazione a livello Ue e apertamente accessibili”.

La relatrice Eva Maydell ha commentato: “I microchip sono parte integrante delle transizioni digitali e verdi dell’Ue, nonché della nostra agenda geopolitica. Chiediamo nuovi finanziamenti che riflettano l’importanza strategica del settore europeo dei semiconduttori. Anche i partner e i concorrenti europei stanno investendo molto nelle loro strutture, competenze e innovazione relative ai chip. Potremmo non avere l’enorme potenza finanziaria degli Stati Uniti, ma il budget offerto dalla Commissione e dal Consiglio deve riflettere la gravità della sfida”.

Toyota Sports EV
Leggi anche
Toyota: in cantiere una sportiva a motore centrale?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News13 ore ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News13 ore ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
Guide14 ore ago

Evitare danni alla frizione e risparmiare un sacco di soldi: svelato il segreto

Vuoi evitare danni alla frizione? Ecco il segreto che sta facendo risparmiare un mucchio di soldi agli automobilisti. Eventuali danni...

Autovelox Autovelox
News14 ore ago

Autovelox, ecco il trucco degli automobilisti per essere invisibili

Esiste un trucco per apparire invisibili davanti agli autovelox? Scopriamo insieme il metodo che molti automobilisti stanno applicando. Le ombre...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News15 ore ago

La visione di Elon Musk sul futuro: la sua previsione fa paura

La visione del futuro di Elon Musk ha impaurito parecchie persone. Scopriamo insieme come si è pronunciato il leader di...

Christian Horner Christian Horner
Sport17 ore ago

Clamoroso, crisi Red Bull: Christian Horner a un passo dal licenziamento?

Il Gran Premio di Miami ha confermato la superioritĂ  della McLaren. Le incertezze in casa Red Bull potrebbero cambiare il...

Mercedes‑AMG GT "APXGP Edition" Mercedes‑AMG GT "APXGP Edition"
News18 ore ago

Mercedes lancia la bomba: un bolide da 800 cavalli per il team di Brad Pitt

E’ la Mercedes-AMG GT 63 APXGP Edition, ispirata alla livrea del team protagonista del film F1 con Brad Pitt, in...

Alfa Romeo Tonale, Carabinieri Alfa Romeo Tonale, Carabinieri
News19 ore ago

Alfa Romeo non ci sta: la replica ai Carabinieri dopo la denuncia

Alfa Romeo Tonale sotto accusa per criticità operative dai Carabinieri, ma l’azienda ribadisce la conformità del veicolo alle normative di...

Mano aperta con una varietĂ  di farmaci Mano aperta con una varietĂ  di farmaci
News20 ore ago

La nuova circolare cambia la legge sulla droga alla guida? Non proprio

Guida sotto effetto di droghe: la circolare dell’11 aprile fornisce chiarimenti pratici senza annullare la nuova normativa del Codice della...

ferrari logo ferrari logo
News21 ore ago

Ferrari elettrica: ecco quando ci sarĂ  la presentazione

Ferrari ha svelato nuovi dettagli sulla sua prima auto elettrica, prevista per il 2026. Inizialmente, quest’anno, verrĂ  presentata solo la...

Lamborghini Huracán EVO Spyder Lamborghini Huracán EVO Spyder
News1 giorno ago

Lamborghini, la crescita è inarrestabile: si prospetta un 2025 da record

Il 2025 per la Lamborghini è stato al momento da incorniciare. Scopriamo insieme i dati più sorprendenti di questo nuovo...

ford logo ford logo
News1 giorno ago

Che batosta per Ford: i dazi di Trump mettono in ginocchio lo storico marchio

I dazi di Trump hanno messo in enorme difficoltĂ  la Ford. Scopriamo insieme i connotati di questo periodo negativo. Il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel