Seguici su

Sport

F1, Alonso: “Questa è probabilmente l’ultima squadra per cui guiderò”

Fernando Alonso

Aston Martin è destinata a essere il capitolo finale della carriera di Fernando Alonso in F1 con il pilota asturiano desideroso di lasciare il segno.

Fernando Alonso ha detto che “sarebbe un momento di orgoglio” se aiutasse a trasformare l’Aston Martin in una contendente al titolo di Formula 1, anche dopo il suo ritiro. Il veterano spagnolo ha contribuito a rivelare la AMR23 al pubblico.

Durante la stagione 2023 Alonso sarà affiancato da Lance Stroll, pilota che ha sua detta ha i numeri per puntare al campionato. Lo spagnolo, ammette che, questo sarà probabilmente l’ultimo capitolo della sua lunga carriera nel circus.

Il due volte campione del mondo ha ammesso che non si aspetta di lottare per vittorie e podi nel 2023, ma crede che il progetto a lungo termine all’Aston Martin sia sulla buona strada per puntare in futuro a titoli iridati.

Alonso fiducioso sulla sfida per il titolo Aston Martin

“Questa è probabilmente l’ultima squadra per cui guiderò, conosco Lawrence e Lance da molti anni”, ha detto Alonso ai media, al lancio dell’AMR23. “Conoscevo Lance quando era nella Ferrari Driver Academy nel 2012, 11 anni fa, e ora abbiamo questa meravigliosa opportunità di condividere la squadra e lavorare insieme in Aston Martin, e speriamo di poterci contendere i campionati in futuro. Ho detto ad Abu Dhabi, anche se non guido, sarei super orgoglioso di far parte di questa organizzazione. Se un giorno avremo l’Aston Martin a dominare gare e campionati e i due piloti lotteranno per il campionato come la Red Bull con Sebastian e Mark Webber, e aiutare Stroll a lottare per un campionato sarà un momento di orgoglio per me”.

Importante “punto di partenza” per la nuova auto

Dopo un inizio difficile con la AMR22, Aston Martin si è ripresa nella seconda metà della scorsa stagione conquistando il settimo posto in classifica, ma con una rivoluzione, Alonso crede che la monoposto del 2023 sarà la “vera prima macchina” di Aston Martin secondo le ultime regole sull’effetto suolo.

“La cosa più importante per me quest’anno è assicurarmi che questa vettura sia il punto di partenza da cui svilupperemo le future Aston Martin”, ha aggiunto Alonso. “L’anno scorso, il pacchetto ha avuto qualche difficoltà, come abbiamo visto tutti dall’esterno, e la squadra ha affrontato parecchie cose durante la stagione e sono migliorati molto alla fine dell’anno. Quelle difficoltà sono sicuramente un bene quando le capisci e puoi programmare qualcosa da quella macchina. Questa è la vera prima macchina con questa nuova serie di regolamenti e si spera che Aston Martin possa svilupparsi in futuro. Per me, il tema più importante di quest’anno è che possiamo svilupparci per tutta la stagione e finire il 2023 sapendo che questa è un’auto e una base per il futuro”.

Christian Horner
Leggi anche
F1, Horner: Red Bull non può essere sicura al 100% di aver rispettato il budget-cap del 2022

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Gran Premio di Imola F1 Gran Premio di Imola F1
Sport4 ore ago

F1, GP di Imola: attese oltre 200mila persone

Nonostante il deludente avvio di stagione della Ferrari, la passione per la Formula 1 resta viva e il weekend di...

BYD Sealion 7: suv elettrico BYD Sealion 7: suv elettrico
News5 ore ago

BYD punta in alto: svelato il grande obiettivo della casa cinese

BYD punta a diventare leader globale delle auto elettriche, con l’obiettivo di espandere le vendite all’estero al 50% entro il...

smog auto smog auto
News6 ore ago

Piemonte, blocco auto: ecco chi non potrà circolare

La Regione ha emanato le nuove disposizioni che entreranno in vigore nel prossimo autunno. Scopriamo quali categorie saranno interessate. Nel...

Fiat 500 Hybrid, produzione Mirafiori Fiat 500 Hybrid, produzione Mirafiori
News7 ore ago

Fiat, a Mirafiori prodotte le prime 500 ibride

Con un design ispirato alla versione elettrica e un motore 1.0 mild hybrid, promette prestazioni elevate e un look inconfondibile....

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News8 ore ago

Scontro totale in Tesla: i dipendenti vogliono la testa di Musk… e lui li cancella

E’ un anno difficile per Tesla alle prese con il calo delle vendite. In azienda si chiedono le dimissioni di...

Sebastian Vettel Sebastian Vettel
Sport24 ore ago

Sebastian Vettel non ha dubbi: “Se c’è qualcuno che può farcela, è lui”

Sebastian Vettel si è espresso riguardo il suo personale favorito per questa edizione corrente di Formula 1. Ecco chi è...

News1 giorno ago

Aci: il parco circolante aumenta ed è sempre più vecchio

Stando a quanto emerge dai dati divulgati dall’Aci, il parco di auto circolanti in Italia è sempre più vecchio. Un’indagine...

Audi, logo 2022 Audi, logo 2022
News1 giorno ago

Audi pronta a vendere lo storico brand italiano

Audi è pronta a compiere la sua prossima operazione commerciale. Lo storico brand italiano verrà presto messo in vendita. Per...

Elezione Papa Leone XIV Elezione Papa Leone XIV
News1 giorno ago

Inizia il toto papamobile: ecco l’auto che potrebbe scegliere Papa Leone XIV

Quale potrebbe essere l’auto scelta da Papa Leone XIV? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto la...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Dazi automotive: Trump fa lo sconto al Regno Unito

In pieno periodo di dazi automotive, Trump ha deciso formalmente di concedere uno sconto di prezzo al Regno Unito: ecco...

Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team
Sport1 giorno ago

Toto Wolff rompe il silenzio sul difficile avvio di Hamilton in Ferrari

Hamilton si prepara al GP di Imola, la prima occasione per incontrare il pubblico di casa con la Ferrari. Toto...

Renault 5 Turbo 3E Renault 5 Turbo 3E
News1 giorno ago

Renault R5 Turbo 3E: valanga di ordini per la piccola supercar elettrica

La reinterpretazione della storica R5 Turbo degli anni ’80 ha 544 CV, 400 km di autonomia e design iconico. E’...

Advertisement
Advertisement
nl pixel