Seguici su

News

Limiti al contante: le novità per chi compra un’auto

auto, pagamento contanti

I limiti all’utilizzo di contante cambieranno ancora una volta a partire dal 1° gennaio 2023: le conseguenze per chi acquista un’auto.

Con un anno di ritardo rispetto alle tempistiche inizialmente fissate, cambiano i limiti al denaro contante. Attraverso il Decreto Milleproroghe il Governo precedente aveva stabilito dei vincoli ora modificato con l’avvento del Consiglio dei ministri presieduto da Giorgia Meloni.

Ricordando che il limite massimo attuale ammonta a 1.999,99 euro, a partire dal 1° gennaio 2023 le condizioni mutano e anche in maniera piuttosto rilevante. Sebbene la proposta iniziale della Lega fosse di 10 mila euro, l’esecutivo italiano ha comunque rivisto il tetto in misura piuttosto significativa. Nelle scorse settimane l’ipotesi più accreditata indicava un passaggio ai 3 mila euro, mentre stando agli ultimi aggiornamenti pare che ci si spingerà fino ai 5 mila euro.

Le manovre adottate dalle istituzioni mirano agli stessi obiettivi dei provvedimenti antecedenti: contrastare l’evasione fiscale e il riciclaggio. La tracciabilità delle transazioni risulta, infatti, di gran lunga più agevole per gli organi competenti, che hanno perciò modo di tenere sotto controllo i movimenti della popolazione.

Le direttive per chi compra un’auto

La disposizione andrà a toccare qualsiasi operazione. Entro i 4.999,99 euro sarà, quindi consentito anche effettuare l’acquisto di un’auto. La situazione tende, invece, a ingarbugliarsi qualora il valore del bene ecceda la suddetta soglia. Se così fosse, è possibile comprare un veicolo con una prima rata in contanti rispettosa del massimale, purché se ne faccia espressa menzione all’interno del contratto sottoscritto con il concessionario.

Inoltre, la stessa regola vale pure in riferimento alla caparra. In parole povere, se andando da un concessionario si stabilisca una quota pari o inferiore a 4.999,99 euro da saldare in cash non si correranno rischi di carattere legale.

In ogni caso, è bene prestare particolare attenzione alla normativa, poiché le sanzioni applicate dal legislatore italiano sono parecchio elevate. Si va, infatti, da un minimo di 3 mila euro a un massimo di 50 mila euro. Qualora la cifra superi i 250 mila euro, allora la multa verrà quintuplicata.

Toyota Prius Plug-in Hybrid
Leggi anche
Toyota Prius, svelata 5a generazione: in Europa sarà solo PHEV

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News18 ore ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News18 ore ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News19 ore ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News19 ore ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News20 ore ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport24 ore ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News1 giorno ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News2 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News2 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel