Seguici su

News

Limiti al contante: le novità per chi compra un’auto

auto, pagamento contanti

I limiti all’utilizzo di contante cambieranno ancora una volta a partire dal 1° gennaio 2023: le conseguenze per chi acquista un’auto.

Con un anno di ritardo rispetto alle tempistiche inizialmente fissate, cambiano i limiti al denaro contante. Attraverso il Decreto Milleproroghe il Governo precedente aveva stabilito dei vincoli ora modificato con l’avvento del Consiglio dei ministri presieduto da Giorgia Meloni

Ricordando che il limite massimo attuale ammonta a 1.999,99 euro, a partire dal 1° gennaio 2023 le condizioni mutano e anche in maniera piuttosto rilevante. Sebbene la proposta iniziale della Lega fosse di 10 mila euro, l’esecutivo italiano ha comunque rivisto il tetto in misura piuttosto significativa. Nelle scorse settimane l’ipotesi più accreditata indicava un passaggio ai 3 mila euro, mentre stando agli ultimi aggiornamenti pare che ci si spingerà fino ai 5 mila euro.

Le manovre adottate dalle istituzioni mirano agli stessi obiettivi dei provvedimenti antecedenti: contrastare l’evasione fiscale e il riciclaggio. La tracciabilità delle transazioni risulta, infatti, di gran lunga più agevole per gli organi competenti, che hanno perciò modo di tenere sotto controllo i movimenti della popolazione. 

Le direttive per chi compra un’auto

La disposizione andrà a toccare qualsiasi operazione. Entro i 4.999,99 euro sarà, quindi consentito anche effettuare l’acquisto di un’auto. La situazione tende, invece, a ingarbugliarsi qualora il valore del bene ecceda la suddetta soglia. Se così fosse, è possibile comprare un veicolo con una prima rata in contanti rispettosa del massimale, purché se ne faccia espressa menzione all’interno del contratto sottoscritto con il concessionario.

Inoltre, la stessa regola vale pure in riferimento alla caparra. In parole povere, se andando da un concessionario si stabilisca una quota pari o inferiore a 4.999,99 euro da saldare in cash non si correranno rischi di carattere legale.

In ogni caso, è bene prestare particolare attenzione alla normativa, poiché le sanzioni applicate dal legislatore italiano sono parecchio elevate. Si va, infatti, da un minimo di 3 mila euro a un massimo di 50 mila euro. Qualora la cifra superi i 250 mila euro, allora la multa verrà quintuplicata.

Toyota Prius Plug-in Hybrid
Leggi anche
Toyota Prius, svelata 5a generazione: in Europa sarà solo PHEV

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News6 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News7 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News7 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News8 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport10 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News11 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News12 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News14 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel