Seguici su

News

Unione Europea, accordo trovato: stop endotermiche ma spiraglio aperto per gli e-fuel

Unione Europea, Bruxelles

I membri dell’Unione Europea hanno trovato l’intesa sullo stop delle endotermiche, ma non sbarrano la porta agli e-fuel.

Tra i vari membri dell’Unione Europea è stato raggiunto un accordo sul bando dei veicoli a combustione interna per il 2035. Ad annunciarlo la Repubblica Ceca, titolare della presidenza semestrale, nella tarda serata di ieri, giovedì 27 ottobre.

L’intesa raggiunta ha carattere politico e provvisorio poiché, ai sensi dei regolamenti sul funzionamento dell’Unione Europea, tutto deve passare attraverso l’adozione formale del Consiglio e del Parlamento europei. I termini rimangono analoghi a quelli già pattuiti in precedenza.

Le riduzioni delle emissioni di anidride carbonica subiscono un taglio del 55 per cento per i mezzi nuovi e del 50 per cento per i furgoni entro la fine del decennio (rispetto ai livelli del 2021) e l’azzeramento totale entro il 2035. Inoltre, sarà valido fino al 2030 il meccanismo di incentivazione Slev: se una Casa ottempera a precisi requisiti per la vendita di esemplari a basse e zero emissioni, è ricompensabile con obiettivi meno severi. Tuttavia, è stato stabilito di aumentare il benchmark al 25 per cento per le auto e al 17 per cento per i furgoni. 

Possibile adozione dei carburanti alternativi

Inoltre, il Trilogo ha accettato di includere una delle proposte dell’Europarlamento attinente ai carburanti alternativi: “Previa consultazione con le parti interessate, la Commissione presenterà una proposta per la registrazione dei veicoli che funzionano esclusivamente con carburanti neutrali in termini di CO2 dopo il 2035 in conformità con il diritto dell’Ue, al di fuori del campo di applicazione delle norme sulle flotte e nel rispetto dell’obiettivo di neutralità climatica”.

Pollice alto, poi, per un’altra proposta sostenuta dagli attori della filiera. Difatti, è prevista una “clausola di revisione“, vale a dire uno step intermedio verso la deadline del 2035: nel 2026 la Commissione avrà il compito di stabilire i progressi del percorso di raggiungimento dei target fissati e, in caso, di rivederli “tenendo conto degli sviluppi tecnologici, anche per quanto riguarda le tecnologie ibride plug-in e l’importanza di una transizione fattibile e socialmente equa verso le emissioni zero”.

Elon Musk
Leggi anche
Musk compra Twitter: già licenziati i top manager

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Bicicletta come frenare Bicicletta come frenare
News3 ore ago

Sono gli errori che tutti fanno quando vanno in bici, anche i più esperti: impara a evitarli

Gli errori più frequenti nell’acquisto della bicicletta mondo-motori.it

Moto racconto Moto racconto
News5 ore ago

In una cassa da 30 anni e in perfette condizioni: questa Yamaha è il sogno di tutti, storia incredibile

Una nota moto appartenente al marchio Yamaha è rimasta imballata nella cassa di fabbricazione per oltre 30 anni. Ecco l’aneddoto...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News12 ore ago

Stellantis ammette pubblicamente l’addio: non ci sarà più dalla fine del 2025

Stellantis ha ammesso l’incredibile novità che la riguarda da vicino; praticamente sarà addio alla fine del 2025. Stellantis non ha...

Aggiornamento per Android Aggiornamento per Android
Altre Notizie15 ore ago

Con Android Auto 15 arrivano una caterva di novità: utenti in fibrillazione

Era ora, gli automobilisti sono al settimo cielo! Il nuovo aggiornamento di Android Auto cambia tutto.  Google ha lanciato la...

Alfa Romeo super vendita Alfa Romeo super vendita
News18 ore ago

Compra Alfa Romeo per soli 500€, dopo 11 anni la vende a 20.000 euro nelle stesse condizioni: il modello

Compra un’Alfa Romeo a soli 500 euro, la cifra di vendita è invece semplicemente sorprendente: incredibile ma vero. Quando parliamo...

Trucco autovelox Trucco autovelox
News20 ore ago

Autovelox a rischio stop il 18 ottobre per stallo burocratico: attesa sul decreto

Decreto infrastrutture e censimento autovelox: il nodo centrale della questionemondo-motori.it

Auto elettriche test Norvegia Auto elettriche test Norvegia
News21 ore ago

Auto elettriche, svolta per le batterie: adesso si può fare ciò che tutti attendevano

Una svolta nel post vendita: il servizio di riparazione batterie mondo-motori.it

Guardia di finanza Guardia di finanza
News24 ore ago

Diesel, sequestrati più di 34.000 litri: la motivazione è più che seria

Maxi sequestro di gasolio nel nostro paese. Le Fiamme Gialle non hanno avuto alternativa. Quando ci fermiamo al distributore di...

Auto Porsche Panamera Auto Porsche Panamera
Altre Notizie1 giorno ago

La nuova Porsche ibrida fa impazzire il mercato: prezzo e specifiche

Finalmente pronto il nuovo bolide tedesco. Prezzo e informazioni sulle prestazioni.  La nuova Porsche 911 Carrera 4 GTS ibrida si...

Barili di gasolio Barili di gasolio
News1 giorno ago

Ma quale benzina o elettrico, questo carburante fa la storia: tre giorni senza mai fermarsi

E’ possibile rimanere in movimento per tre giorni con un singolo “pieno”? La risposta è si e vi sveliamo anche...

Polizia obbligo Polizia obbligo
News2 giorni ago

La polizia stradale può costringerti a farlo: il rifiuto ti costa 6000 euro

Il rifiuto di sottoporsi all’alcoltest rappresenta una delle più delicate e complesse situazioni nell’ambito della normativa sulla sicurezza stradale. Le...

Danni auto Danni auto
News2 giorni ago

A ottobre ci ritroveremo l’auto rovinata ed è colpa nostra: l’errore (gravissimo) che facciamo tutti

Quando la nostra auto è rovinata, non è mai un caso e a volte è responsabilità del proprietario: questo errore...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel