Seguici su

Sport

WRC 2025, Rally di Svezia: Evans davanti a tutti sulla neve

Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia

Il pilota della Toyota Gazoo Racing vince il Rally scandinavo e si prende la leadership del WRC 2025. Scopriamo tutti i dettagli.

Un weekend da incorniciare per Elfyn Evans e Scott Martin, protagonisti di una straordinaria prestazione che li ha portati in vetta al Mondiale WRC 2025. L’equipaggio di Toyota Gazoo Racing ha saputo gestire al meglio ogni fase del rally, rispondendo colpo su colpo agli avversari e dimostrando grande maturità nella gestione della gara.

Evans vince il duello con Katsuta e si prende la leadership

La vittoria di Evans è stata tutt’altro che scontata. Dopo il sorpasso di Takamoto Katsuta nella terzultima speciale, il gallese ha risposto con determinazione, riprendendosi il comando nella prova successiva. La sua performance è stata suggellata dal trionfo nella Power Stage, a coronamento di un fine settimana impeccabile.

Oltre alla soddisfazione della vittoria, Evans ha dovuto affrontare una sfida in più: l’assenza di Sébastien Ogier, leader del campionato dopo il Rallye Monte-Carlo, lo ha costretto ad aprire tutte le speciali del venerdì, aumentando il livello di difficoltà. Nonostante ciò, è riuscito a imporsi in una battaglia serrata con Katsuta, che ha sfiorato il primo successo in WRC ma dovrà attendere un’altra occasione.

Sul podio anche Thierry Neuville, bravo a riscattare il difficile avvio di stagione. Il campione del mondo in carica ha sofferto di sottosterzo nelle prime fasi del rally, ma ha saputo rimontare grazie a una seconda giornata convincente. A favorire il suo risultato sono stati anche i problemi di Ott Tänak e l’errore che ha estromesso Adrien Fourmaux, fino a quel momento il miglior pilota Hyundai.

Delusioni e sorprese: Rovanperä e Tänak in difficoltà, Sesks convince

Il Rally di Svezia ha riservato anche diverse sorprese, con alcuni protagonisti sotto le aspettative. Ott Tänak ha vissuto un fine settimana difficile, penalizzato da un problema tecnico non meglio specificato da Hyundai Motorsport. L’estone non ha mai mostrato il passo necessario per lottare al vertice ed è stato battuto anche dal compagno di squadra Neuville, nonostante la neve non sia il terreno ideale per il belga.

Anche Kalle Rovanperä, due volte campione del mondo, ha faticato a trovare il giusto ritmo. Il pilota Toyota Gazoo Racing ha sofferto nei primi due giorni di gara, migliorando solo nel pomeriggio di sabato. Il suo adattamento alle gomme Hankook sembra ancora problematico e anche l’assetto della Yaris Rally1 potrebbe aver influito negativamente sulla sua prestazione.

In casa M-Sport, il weekend ha avuto luci e ombre. Martins Sesks ha chiuso in sesta posizione, dimostrando solidità e talento, mentre Gregoire Munster non è andato oltre l’ottavo posto, rischiando persino di finire dietro al compagno di squadra Joshua McErlean, poi penalizzato da un errore nell’ultima giornata.

L’ottima prestazione di Sesks fa riflettere sulle scelte di M-Sport per il 2025: il lettone, pur con un programma part-time, ha già dimostrato di meritare un sedile da titolare. Se continuerà su questa strada nelle prossime gare, la sua candidatura per un posto fisso nel team britannico potrebbe diventare sempre più concreta.

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Leggi anche
Ferrari, svelata la data dell’evento a Milano con Leclerc e Hamilton

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smartphone automobile smartphone automobile
News56 minuti ago

Smartphone alla guida: i nuovi autovelox possono costare caro

Sulle strade italiane arrivano nuovi autovelox “intelligenti”: oltre alla velocità, rilevano un’altra infrazione chiave, con multe salatissime a ogni ora....

automobilista automobilista
News1 ora ago

Guidare con gli occhiali da sole: cosa dice la legge

Sole e guida: un binomio da gestire con prudenza. Gli occhiali da sole, alleati contro i raggi intensi, sono ammessi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport15 ore ago

F1, Vasseur rassicura i tifosi della Ferrari

GP Australia 2025: debutto amaro per la Ferrari. Leclerc 8°, Hamilton 10° in una gara segnata dalla pioggia. Le parole...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News17 ore ago

Tesla, pronta una Model Y low cost per salvare il mercato

Per salvare la situazione disastrosa di Tesla, potrebbe arrivare una Model Y dal prezzo più basso col fine di ridurre...

Volkswagen T-Roc, dettaglio Volkswagen T-Roc, dettaglio
News17 ore ago

Volkswagen, arrivano i full hybrid per Golf e T-Roc

Volkswagen ha deciso finalmente di annunciare l’arrivo delle versioni full hybrid della Golf e della T-Roc. Dopo l’annuncio della Golf...

Elon Musk Elon Musk
News18 ore ago

Dazi, Elon Musk si espone: “Bisogna prepararsi alle conseguenze”

Elon Musk si è finalmente espresso sulla questione dazi, dicendo esplicitamente che ci si dovrà preparare a delle dure conseguenze....

parcheggio a spina di pesce parcheggio a spina di pesce
News18 ore ago

Milano, parcheggi: cambia tutto

La questione dei parcheggi a Milano presenterà a breve ulteriori novità. A breve ci si ritroverà infatti davanti a nuovi...

banconote, serbatoio auto banconote, serbatoio auto
News19 ore ago

Aumento accise: ecco quanto costerà fare un pieno

Qualche settimana fa si era già parlato di aumento accise, in maniera inizialmente ipotetica. Ad oggi però, lo scenario negativo...

Toyota Aygo X Undercover Toyota Aygo X Undercover
News20 ore ago

Toyota, dubbi sull’elettrica da meno di 20 mila euro

Le rivali Volkswagen, BYD e Renault spingono sulle citycar a batteria, intanto la Aygo X termica domina nel mercato europeo....

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News21 ore ago

Produrre armi al posto delle auto: la situazione in Italia

In Germania Rheinmetall può rilevare impianti della Volkswagen. Scopriamo invece cosa potrebbe succedere nel nostro Paese. Se la domanda di...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News22 ore ago

Ecco perché Xiaomi ha la sua auto e Apple ha fallito

Scopriamo perchè la casa di Cupertino ha abbandonato il progetto e quali sono i vantaggi strategici che ha avuto l’azienda...

carroarmato carroarmato
News23 ore ago

Volkswagen, svolta militare: carri armati nella fabbrica di Osnabruck

Il futuro dello stabilimento potrebbe cambiare direzione. Rheinmetall esplora la possibilità di riconvertirlo per la produzione di blindati. Lo stabilimento...

Advertisement
Advertisement
nl pixel