Seguici su

Sport

WRC 2025, Rally di Sardegna: ancora Sébastien Ogier

Sébastien Ogier

Il campione francese conquista il suo quinto successo al Rally Italia Sardegna 2025. Scopriamo la classifica finale e tutte le curiosità sulla gara.

Sébastien Ogier ha celebrato un’altra straordinaria vittoria al Rally Italia Sardegna 2025, portando a 64 il numero dei suoi successi nel WRC. Con un tempo totale di 3 ore, 34 minuti e 24 secondi, il pilota francese ha confermato il suo status di leggenda del rally, distanziando di soli 7 secondi il rivale estone Ott Tanak, che si è dovuto accontentare del secondo posto al volante della Hyundai i20 N Rally1. Un podio che dimostra non solo la classe di Ogier, ma anche la determinazione di Tanak, che ha cercato in tutti i modi di mettere sotto pressione il campione di Toyota.

Ogier domina ancora, ma Tanak resiste

Ogier, che è tornato a trionfare sulla terra sarda a 12 anni dal suo primo successo con la Volkswagen Polo R WRC, ha consolidato la sua posizione al vertice della classifica. Toyota Gazoo Racing, ancora una volta, si è confermata la squadra dominante, con Kalle Rovanperä che ha completato il podio, a 50 secondi e mezzo da Ogier. La vittoria di Ogier è stata frutto di un inizio perfetto e di una gestione impeccabile, mantenendo la leadership sin dalle prime fasi della gara. Con questa vittoria, Ogier ha conquistato il suo terzo trionfo stagionale, dopo il Rallye Monte-Carlo e il Rally del Portogallo, consolidando la sua posizione come uno dei contendenti più credibili per il titolo mondiale.

Le difficoltà dei rivali e i ritiri eccellenti

La competizione si è rivelata ardua per molti, con Thierry Neuville e Pierre-Louis Loubet che hanno subito ritiri pesanti. Neuville, che stava guidando al momento del ritiro, ha dovuto fermarsi a causa di un incidente che ha danneggiato la sua auto, mentre Fourmaux, dopo un inizio promettente, ha visto le sue speranze svanire a causa di forature e un capottamento. La Hyundai, inizialmente favorita, ha subito una serie di battute d’arresto, mentre M-Sport ha affrontato un disastro completo: tutte e tre le Ford Puma Rally1 ufficiali sono state costrette al ritiro nella stessa speciale, segnando il weekend negativo per il team britannico.

Anche tra gli altri piloti, come Takamoto Katsuta, ci sono stati margini di vantaggio solo grazie agli errori altrui. Katsuta è riuscito ad arrivare quinto, ma solo per l’errore di Sami Pajari, che ha danneggiato la sua sospensione nella tappa finale. Pajari, fino a quel momento in ottima forma, ha dovuto cedere la posizione al giapponese. Nikolay Gryazin, al comando della Rally2, ha visto sfumare la sua ottima prestazione a causa di una foratura nella penultima speciale.

Ogier e la caccia al nono titolo mondiale: il futuro è incerto

Nonostante il dominio di Ogier in Sardegna, la lotta per il titolo iridato resta aperta. Elfyn Evans, pur non brillando come al solito, è riuscito a mantenere la leadership della classifica generale, chiudendo quarto al termine della gara. La sua strategia prudente, che lo ha visto essere meno competitivo nelle giornate iniziali, lo ha premiato con punti preziosi, ma dovrà migliorare se vorrà affrontare Ogier nella seconda metà della stagione. La domanda ora è se Ogier continuerà a competere per il titolo, puntando al suo nono titolo mondiale e a pareggiare il record di Sébastien Loeb. Sebbene la motivazione del francese sia ancora palpabile, è difficile prevedere se deciderà di proseguire il campionato a pieno ritmo.

WRC2: Roberto Daprà trionfa tra gli italiani

Tra i momenti di maggior interesse, la WRC2 ha visto una prestazione spettacolare di Roberto Daprà, che ha conquistato la sua prima vittoria di carriera nel WRC2, riuscendo a gestire un finale difficile. Daprà, con la Skoda Fabia RS Rally2, ha beneficiato degli errori dei suoi avversari, ma ha dimostrato una grandissima solidità, conquistando una vittoria che gli permetterà di entrare nella storia del rally italiano.


Classifica finale del Rally Italia Sardegna 2025:

Vasseur Ferrari
Leggi anche
Vasseur seppellisce Hamilton: “È lui il migliore di sempre”
  1. Ogier/Landais (Toyota GR Yaris Rally1) – 3h34’24”5
  2. Tanak/Jarveoja (Hyundai i20 N Rally1) – +7”9
  3. Rovanperä/Halttunen (Toyota GR Yaris Rally1) – +50”5
  4. Evans/Martin (Toyota GR Yaris Rally1) – +5’05”7
  5. Katsuta/Johnston (Toyota GR Yaris Rally1) – +7’29”6
  6. Solberg/Edmondson (Toyota GR Yaris Rally2) – +8’32”9
  7. Pajari/Salminen (Toyota GR Yaris Rally1) – +10’29”0
  8. Gryazin/Aleksandrov (Skoda Fabia RS Rally2) – +10’58”7
  9. Daprà/Guglielmetti (Skoda Fabia RS Rally2) – +12’15”3
  10. Kajetanowicz/Szczepaniak (Toyota GR Yaris Rally2) – +12’21”1

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Oggetti in strada, incidente con pedone Oggetti in strada, incidente con pedone
News8 ore ago

Mit: “Il nuovo Codice della Strada funziona”. I dati dopo 6 mesi

Secondo il Mit, il nuovo codice stradale funziona. Scopriamo insieme quali sono i dati dopo 6 mesi dal suo esordio....

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV
News9 ore ago

Solo per pochi: le nuove Alfa Giulia e Stelvio promettono potenza pura e design esclusivo

Le premesse delle nuove Alfa Giulia e Stelvio sono più che positive. Potenza pura e design esclusivo a disposizione degli...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport9 ore ago

Patrese attacca la Ferrari: “Non si sa nemmeno chi l’abbia progettata”

Patrese si è scagliato contro la Ferrari, facendo alcune illazioni che non sono probabilmente andate giù alla scuderia di Maranello....

ferrari logo ferrari logo
News10 ore ago

Ferrari, il secondo modello elettrico non arriverà coi tempi previsti: cosa sappiamo

Cosa sappiamo a proposito del secondo modello elettrico di Ferrari? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Nonostante i segreti...

Citroën logo 2022 Citroën logo 2022
News10 ore ago

Airbag Takata: Citroën pronta a bloccare migliaia di auto in tutta Europa

A causa della questione airbag Takata, la Citroen ha chiesto esplicitamente di bloccare migliaia di auto in tutta Europa. Vi...

Christian Horner Christian Horner
Sport12 ore ago

Christian Horner: “Ferrari mi ha contattato, sono lusingato, ma…”

Il team principal della Red Bull conferma il rifiuto alla Ferrari e difende il suo operato anche dopo la bufera...

Nuova Nissan Leaf Nuova Nissan Leaf
News13 ore ago

La Nissan Leaf è tornata, ma è cambiato tutto

Si rinnova con un design da crossover, tecnologia avanzata e maggiore potenza. Scopriamo tutte le caratteristiche e le innovazioni nel...

Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line
News14 ore ago

La Lancia Ypsilon HF Line arriva nelle concessionarie: ecco quanto costa

Scopriamo l’allestimento sportivo della compatta torinese. Disponibile ibrida o elettrica, offre performance elevate e tecnologia avanzata La Lancia ha da...

La nuova Xpeng G6 La nuova Xpeng G6
News15 ore ago

XPENG G6 arriva in Italia: hi-tech alla Tesla, ma con un prezzo che sorprende

Debuttano in Italia i SUV elettrici G6 e G9. Scopriamo le caratteristiche, i prezzi e le versioni di questi veicoli...

Autostrada, casello Autostrada, casello
News15 ore ago

Retromarcia al casello: manovra comune, ma può costare davvero cara

Scopriamo perché la retromarcia al casello è severamente vietata, le sanzioni previste dal Codice della Strada e cosa fare in...

Porsche Taycan Turbo GT Porsche Taycan Turbo GT
News1 giorno ago

L’ultimo record della Taycan Turbo GT

La Taycan Turbo GT è pronta a siglare il suo prossimo record. Scopriamo insieme in cosa consiste, e qual è...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News1 giorno ago

Stati Uniti, auto elettriche nel mirino: i costruttori tremano

Gli Stati Uniti hanno messo le auto elettriche nel mirino. Le case automobilistiche tremano al solo pensiero di uno scenario...

Advertisement
Advertisement
nl pixel