Seguici su

Sport

WRC 2025, Rally di Sardegna: ancora Sébastien Ogier

Sébastien Ogier

Il campione francese conquista il suo quinto successo al Rally Italia Sardegna 2025. Scopriamo la classifica finale e tutte le curiosità sulla gara.

Sébastien Ogier ha celebrato un’altra straordinaria vittoria al Rally Italia Sardegna 2025, portando a 64 il numero dei suoi successi nel WRC. Con un tempo totale di 3 ore, 34 minuti e 24 secondi, il pilota francese ha confermato il suo status di leggenda del rally, distanziando di soli 7 secondi il rivale estone Ott Tanak, che si è dovuto accontentare del secondo posto al volante della Hyundai i20 N Rally1. Un podio che dimostra non solo la classe di Ogier, ma anche la determinazione di Tanak, che ha cercato in tutti i modi di mettere sotto pressione il campione di Toyota.

Ogier domina ancora, ma Tanak resiste

Ogier, che è tornato a trionfare sulla terra sarda a 12 anni dal suo primo successo con la Volkswagen Polo R WRC, ha consolidato la sua posizione al vertice della classifica. Toyota Gazoo Racing, ancora una volta, si è confermata la squadra dominante, con Kalle Rovanperä che ha completato il podio, a 50 secondi e mezzo da Ogier. La vittoria di Ogier è stata frutto di un inizio perfetto e di una gestione impeccabile, mantenendo la leadership sin dalle prime fasi della gara. Con questa vittoria, Ogier ha conquistato il suo terzo trionfo stagionale, dopo il Rallye Monte-Carlo e il Rally del Portogallo, consolidando la sua posizione come uno dei contendenti più credibili per il titolo mondiale.

Le difficoltà dei rivali e i ritiri eccellenti

La competizione si è rivelata ardua per molti, con Thierry Neuville e Pierre-Louis Loubet che hanno subito ritiri pesanti. Neuville, che stava guidando al momento del ritiro, ha dovuto fermarsi a causa di un incidente che ha danneggiato la sua auto, mentre Fourmaux, dopo un inizio promettente, ha visto le sue speranze svanire a causa di forature e un capottamento. La Hyundai, inizialmente favorita, ha subito una serie di battute d’arresto, mentre M-Sport ha affrontato un disastro completo: tutte e tre le Ford Puma Rally1 ufficiali sono state costrette al ritiro nella stessa speciale, segnando il weekend negativo per il team britannico.

Anche tra gli altri piloti, come Takamoto Katsuta, ci sono stati margini di vantaggio solo grazie agli errori altrui. Katsuta è riuscito ad arrivare quinto, ma solo per l’errore di Sami Pajari, che ha danneggiato la sua sospensione nella tappa finale. Pajari, fino a quel momento in ottima forma, ha dovuto cedere la posizione al giapponese. Nikolay Gryazin, al comando della Rally2, ha visto sfumare la sua ottima prestazione a causa di una foratura nella penultima speciale.

Ogier e la caccia al nono titolo mondiale: il futuro è incerto

Nonostante il dominio di Ogier in Sardegna, la lotta per il titolo iridato resta aperta. Elfyn Evans, pur non brillando come al solito, è riuscito a mantenere la leadership della classifica generale, chiudendo quarto al termine della gara. La sua strategia prudente, che lo ha visto essere meno competitivo nelle giornate iniziali, lo ha premiato con punti preziosi, ma dovrà migliorare se vorrà affrontare Ogier nella seconda metà della stagione. La domanda ora è se Ogier continuerà a competere per il titolo, puntando al suo nono titolo mondiale e a pareggiare il record di Sébastien Loeb. Sebbene la motivazione del francese sia ancora palpabile, è difficile prevedere se deciderà di proseguire il campionato a pieno ritmo.

WRC2: Roberto Daprà trionfa tra gli italiani

Tra i momenti di maggior interesse, la WRC2 ha visto una prestazione spettacolare di Roberto Daprà, che ha conquistato la sua prima vittoria di carriera nel WRC2, riuscendo a gestire un finale difficile. Daprà, con la Skoda Fabia RS Rally2, ha beneficiato degli errori dei suoi avversari, ma ha dimostrato una grandissima solidità, conquistando una vittoria che gli permetterà di entrare nella storia del rally italiano.


Classifica finale del Rally Italia Sardegna 2025:

Vasseur Ferrari
Leggi anche
Vasseur seppellisce Hamilton: “È lui il migliore di sempre”
  1. Ogier/Landais (Toyota GR Yaris Rally1) – 3h34’24”5
  2. Tanak/Jarveoja (Hyundai i20 N Rally1) – +7”9
  3. Rovanperä/Halttunen (Toyota GR Yaris Rally1) – +50”5
  4. Evans/Martin (Toyota GR Yaris Rally1) – +5’05”7
  5. Katsuta/Johnston (Toyota GR Yaris Rally1) – +7’29”6
  6. Solberg/Edmondson (Toyota GR Yaris Rally2) – +8’32”9
  7. Pajari/Salminen (Toyota GR Yaris Rally1) – +10’29”0
  8. Gryazin/Aleksandrov (Skoda Fabia RS Rally2) – +10’58”7
  9. Daprà/Guglielmetti (Skoda Fabia RS Rally2) – +12’15”3
  10. Kajetanowicz/Szczepaniak (Toyota GR Yaris Rally2) – +12’21”1

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento Auto Elettricaauto elettrica rifornimento
News7 minuti ago

Auto elettriche, tornano gli incentivi: ecco quando

Al via l’Ecobonus 2025 per auto elettriche: fino a 11.000 euro per i privati. Vediamo tutti i dettagli annunciati dal...

Airbag Airbag
News19 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News20 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News20 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport22 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport22 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News23 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News2 giorni ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News2 giorni ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

Advertisement
Advertisement
nl pixel