Sport
WRC 2025, Rally delle Isole Canarie: stradominio di Rovanpera

Il finlandese conquista una vittoria schiacciante nelle Isole Canarie, dominando tutte le speciali e rilanciandosi nella corsa al titolo mondiale WRC.
Kalle Rovanpera ha regalato agli appassionati una prestazione leggendaria al Rally delle Isole Canarie 2025, quarto appuntamento del WRC. Il pilota finlandese ha letteralmente annientato la concorrenza, vincendo 15 delle 18 speciali in programma e mantenendo la testa della corsa dal primo all’ultimo chilometro. Per Rovanpera, questa è stata senza dubbio la miglior performance della carriera su asfalto, conquistando il massimo bottino di 35 punti grazie ai successi nella Super Sunday e nella Power Stage.
La vittoria ottenuta alle Canarie rilancia il giovane finlandese nella classifica del Mondiale Piloti, ponendolo nuovamente tra i principali favoriti per la corsa al titolo.
Toyota imprendibile, Hyundai in crisi
La gara si è trasformata in una marcia trionfale per il team Toyota Gazoo Racing, che ha piazzato ben quattro vetture ai primi quattro posti. Oltre a Rovanpera, Sébastien Ogier ha conquistato il secondo gradino del podio, mentre Elfyn Evans ha chiuso terzo, consolidando la sua posizione in classifica generale. Takamoto Katsuta ha completato il poker, beneficiando anche del ritiro di Sami Pajari, finito contro le barriere mentre occupava una promettente quarta posizione.
Per Toyota, si tratta di un risultato eccezionale che la proietta in fuga anche nella classifica del Mondiale Costruttori, approfittando del weekend nero della rivale Hyundai Motorsport.
Hyundai, infatti, ha dovuto fare i conti con gravi problemi d’assetto che hanno compromesso il rendimento delle i20 Rally1. Nonostante gli sforzi, sia Thierry Neuville che Ott Tanak hanno faticato a trovare il ritmo, chiudendo rispettivamente settimo e sesto, con Tanak che ha scavalcato Neuville grazie a una foratura del belga nella penultima prova. A salvare parzialmente l’onore della squadra coreana è stato Adrien Fourmaux, quinto al traguardo.
Disfatta per M-Sport, dominio Citroën nel WRC2
Fine settimana difficile anche per M-Sport, con Josh McErlean costretto al ritiro dopo un’uscita di strada e Gregoire Munster fuori dalla Top 10 per un incidente nelle prove del sabato.
Nel WRC2, invece, successo per Yohan Rossel con la Citroën C3 Rally2, alla sua seconda vittoria stagionale dopo quella ottenuta a Monte-Carlo. Lo spagnolo Alejandro Cachon ha ben figurato al volante della prima Toyota GR Yaris Rally2, chiudendo secondo, mentre il russo Nikolay Gryazin ha completato il podio di categoria a bordo della Skoda Fabia RS Rally2.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
