Seguici su

Sport

Tutto su Jorge Martin: il Campione del Mondo 2025 della MotoGP

Jorge Martin, 2024

La storia di Jorge Martin, il pilota spagnolo che ha conquistato il titolo di Campione del Mondo MotoGP, dalle sue origini alle sfide.

Fin da bambino, Jorge Martin ha mostrato una passione innata per le due ruote. Nonostante le difficoltà economiche familiari, ha iniziato a competere nelle minimoto, distinguendosi rapidamente per le sue abilità. Nel 2011, la svolta: viene selezionato per la Red Bull MotoGP Rookies Cup, una piattaforma che ha permesso al giovane talento di emergere nel panorama internazionale.

Gli inizi e la scalata al successo di Jorge Martin

Nel 2015, Martin debutta in Moto3 con il team Mahindra, dove incontra Francesco “Pecco” Bagnaia, futuro rivale e amico. La stagione 2018 lo vede trionfare nella classe Moto3, conquistando il titolo mondiale grazie a sette vittorie stagionali. Il passaggio in Moto2 nel 2019 consolida la sua reputazione, con prestazioni solide che lo preparano al grande salto.

L’approdo in MotoGP e il trionfo mondiale

Nel 2021, Martin esordisce in MotoGP con il team Pramac Racing, in sella alla Ducati Desmosedici. Già alla seconda gara, nel Gran Premio di Doha, ottiene la sua prima pole position e conclude la corsa al terzo posto, dimostrando immediatamente il suo potenziale. Nonostante un infortunio a Portimão che lo costringe a saltare diverse gare, ritorna in pista con determinazione, conquistando la sua prima vittoria in Stiria e chiudendo la stagione come miglior rookie.

La stagione 2024 è stata cruciale per Martin. Dopo aver sfiorato il titolo nel 2023, si presenta come uno dei favoriti. La sua costanza e velocità lo portano a lottare testa a testa con Bagnaia, in una rivalità che appassiona gli appassionati di motociclismo. La decisione di Ducati di ingaggiare Marc Marquez per il team ufficiale spinge Martin a firmare un contratto pluriennale con Aprilia Racing a partire dal 2025, una mossa che sottolinea la sua ambizione e fiducia nelle proprie capacità.

Il 17 novembre 2024, nel Gran Premio della Solidarietà a Barcellona, Martin conquista il titolo mondiale MotoGP, diventando il primo pilota a vincere il campionato con un team satellite nell’era MotoGP. La sua stagione è stata caratterizzata da 10 vittorie, 16 secondi posti e 6 terzi posti, totalizzando 32 podi su 40 gare, un record che testimonia la sua eccezionale performance.

Con il numero 1 sulla carena, Martin si prepara a una nuova sfida con Aprilia, determinato a portare la casa di Noale ai vertici del motociclismo mondiale. La sua storia è un esempio di come talento, passione e resilienza possano condurre al successo, ispirando una nuova generazione di piloti.

Francesco Bagnaia, 2024
Leggi anche
MotoGP, Gran Premio di Barcellona 2024: non basta la super prestazione di Bagnaia, esulta Martin

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport4 ore ago

Ferrari, Marc Gené non ha dubbi: “Hamilton e Leclerc sono la coppia perfetta”

Il campione inglese fatica ad adattarsi alla Ferrari SF-25. L’esperienza di Leclerc e il lavoro di squadra potrebbero accelerare il...

guida autonoma guida autonoma
News5 ore ago

Stretta in Cina: vietata la pubblicità sulla guida autonoma dopo incidente mortale

Dopo un incidente mortale con una Xiaomi SU7, la Cina vieta la pubblicità dei sistemi di “guida autonoma” e introduce...

Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci
News6 ore ago

Alfa Romeo Tonale: restyling in arrivo?

Alfa Romeo cresce nel 2025 grazie al Junior, ma deve affrontare il calo della Tonale. Previsto un restyling a fine...

Mercedes AMG teaser berlina elettrica Mercedes AMG teaser berlina elettrica
News7 ore ago

Mercedes, in arrivo una super berlina elettrica AMG: i dettagli

Svelate le prime immagini della nuova super berlina elettrica su piattaforma AMG.EA. Motori fino a 1.000 CV e soluzioni tecniche...

cintura di sicurezza cintura di sicurezza
News8 ore ago

Passeggero senza cintura: chi guida rischia grosso

La Cassazione chiarisce: il conducente è responsabile se un passeggero non indossa la cintura di sicurezza. Rischio di omicidio stradale...

HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno
News22 ore ago

Il futuro delle biciclette è a idrogeno: ecco la novità

Nel prossimo futuro potremmo vedere in circolazione le biciclette a idrogeno: scopriamo insieme come funzioneranno. Dopo le auto a idrogeno,...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
News22 ore ago

Netflix ha confermato il lancio di un docuserie su Andrea Kimi Antonelli

In pieno stile Netflix, è in arrivo una docuserie il cui protagonista è il giovane talento italiano Andrea Kimi Antonelli....

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News23 ore ago

Volkswagen, quattro ex dirigenti rischiano una pesante condanna

Come da titolo, ben quattro ex dirigenti della Volkswagen rischiano una pesante condanna. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

John Elkann John Elkann
News23 ore ago

Nuovo CEO Stellantis: è corsa a due per la poltrona

La corsa al nuovo CEO di Stellantis si è ridotta a due potenziali figure papabili per i vertici: scopriamo insieme...

alcohol test tasso alcolemico alcohol test tasso alcolemico
News24 ore ago

Etilometro digitale: ecco come evitare le multe. Di cosa si tratta

Come si evitano le multe in seguito ad un controllo dell’etilometro digitale? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. La...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

Parla Helmut Marko: “Hamilton è disperato alla Ferrari”

Fatica ad adattarsi alla Ferrari SF-25: i risultati deludenti e il distacco da Charles Leclerc alimentano dubbi sul futuro del...

Kalle Rovanperä, WRC 2025, Rally delle Isole Canarie Kalle Rovanperä, WRC 2025, Rally delle Isole Canarie
Sport1 giorno ago

WRC 2025, Rally delle Isole Canarie: stradominio di Rovanpera

Il finlandese conquista una vittoria schiacciante nelle Isole Canarie, dominando tutte le speciali e rilanciandosi nella corsa al titolo mondiale...

Advertisement
Advertisement
nl pixel