Seguici su

Sport

Tutto su Jorge Martin: il Campione del Mondo 2025 della MotoGP

Jorge Martin, 2024

La storia di Jorge Martin, il pilota spagnolo che ha conquistato il titolo di Campione del Mondo MotoGP, dalle sue origini alle sfide.

Fin da bambino, Jorge Martin ha mostrato una passione innata per le due ruote. Nonostante le difficoltà economiche familiari, ha iniziato a competere nelle minimoto, distinguendosi rapidamente per le sue abilità. Nel 2011, la svolta: viene selezionato per la Red Bull MotoGP Rookies Cup, una piattaforma che ha permesso al giovane talento di emergere nel panorama internazionale.

Gli inizi e la scalata al successo di Jorge Martin

Nel 2015, Martin debutta in Moto3 con il team Mahindra, dove incontra Francesco “Pecco” Bagnaia, futuro rivale e amico. La stagione 2018 lo vede trionfare nella classe Moto3, conquistando il titolo mondiale grazie a sette vittorie stagionali. Il passaggio in Moto2 nel 2019 consolida la sua reputazione, con prestazioni solide che lo preparano al grande salto.

L’approdo in MotoGP e il trionfo mondiale

Nel 2021, Martin esordisce in MotoGP con il team Pramac Racing, in sella alla Ducati Desmosedici. Già alla seconda gara, nel Gran Premio di Doha, ottiene la sua prima pole position e conclude la corsa al terzo posto, dimostrando immediatamente il suo potenziale. Nonostante un infortunio a Portimão che lo costringe a saltare diverse gare, ritorna in pista con determinazione, conquistando la sua prima vittoria in Stiria e chiudendo la stagione come miglior rookie.

La stagione 2024 è stata cruciale per Martin. Dopo aver sfiorato il titolo nel 2023, si presenta come uno dei favoriti. La sua costanza e velocità lo portano a lottare testa a testa con Bagnaia, in una rivalità che appassiona gli appassionati di motociclismo. La decisione di Ducati di ingaggiare Marc Marquez per il team ufficiale spinge Martin a firmare un contratto pluriennale con Aprilia Racing a partire dal 2025, una mossa che sottolinea la sua ambizione e fiducia nelle proprie capacità.

Il 17 novembre 2024, nel Gran Premio della Solidarietà a Barcellona, Martin conquista il titolo mondiale MotoGP, diventando il primo pilota a vincere il campionato con un team satellite nell’era MotoGP. La sua stagione è stata caratterizzata da 10 vittorie, 16 secondi posti e 6 terzi posti, totalizzando 32 podi su 40 gare, un record che testimonia la sua eccezionale performance.

Con il numero 1 sulla carena, Martin si prepara a una nuova sfida con Aprilia, determinato a portare la casa di Noale ai vertici del motociclismo mondiale. La sua storia è un esempio di come talento, passione e resilienza possano condurre al successo, ispirando una nuova generazione di piloti.

Francesco Bagnaia, 2024
Leggi anche
MotoGP, Gran Premio di Barcellona 2024: non basta la super prestazione di Bagnaia, esulta Martin

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News25 minuti ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News2 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News18 ore ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News19 ore ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News19 ore ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport20 ore ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Maserati Maserati
News20 ore ago

Maserati: il CEO di Stellantis rompe il silenzio

A proposito della Maserati, il CEO di Stellantis ha finalmente rotto gli indugi. Ecco le dichiarazioni dell’amministratore delegato. La crisi...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport22 ore ago

GP Austria, il commento di Hamilton e Leclerc dopo la gara

Segnali incoraggianti dalla Ferrari dopo il GP d’Austria. Sul podio il pilota monegasco, mentre Hamilton, quarto, è parso più veloce,...

Sport23 ore ago

WRC 2025, Rally dell’Acropoli: domina Ott Tanak

Primo successo stagionale per il pilota della Hyundai Motorsport, che vince il Rally degli Dei con una gara impeccabile. Ecco...

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News1 giorno ago

Bollo auto: ecco le novità per il 2026

La riforma è stata approvata, ma ha deluso le aspettative. Scopriamo cosa cambia, tra modalità di pagamento e nuove norme...

Nuova Xiaomi YU7 Nuova Xiaomi YU7
News1 giorno ago

Xiaomi YU7: debutto da record per il SUV di lusso ad alte prestazioni

Debutto straordinario nel mercato delle auto elettriche con un record di ordini. Scopriamo le caratteristiche, i prezzi e i modelli...

auto guasta auto guasta
Guide1 giorno ago

Prolungare la vita dell’auto: le brutte abitudini da eliminare

Scopriamo come evitare l’usura prematura dell’auto con semplici abitudini di guida. Piccole accortezze per migliorare la durata del veico L’auto...

Advertisement
Advertisement
nl pixel