Seguici su

Sport

Tutto su Jorge Martin: il Campione del Mondo 2025 della MotoGP

Jorge Martin, 2024

La storia di Jorge Martin, il pilota spagnolo che ha conquistato il titolo di Campione del Mondo MotoGP, dalle sue origini alle sfide.

Fin da bambino, Jorge Martin ha mostrato una passione innata per le due ruote. Nonostante le difficoltà economiche familiari, ha iniziato a competere nelle minimoto, distinguendosi rapidamente per le sue abilità. Nel 2011, la svolta: viene selezionato per la Red Bull MotoGP Rookies Cup, una piattaforma che ha permesso al giovane talento di emergere nel panorama internazionale.

Gli inizi e la scalata al successo di Jorge Martin

Nel 2015, Martin debutta in Moto3 con il team Mahindra, dove incontra Francesco “Pecco” Bagnaia, futuro rivale e amico. La stagione 2018 lo vede trionfare nella classe Moto3, conquistando il titolo mondiale grazie a sette vittorie stagionali. Il passaggio in Moto2 nel 2019 consolida la sua reputazione, con prestazioni solide che lo preparano al grande salto.

L’approdo in MotoGP e il trionfo mondiale

Nel 2021, Martin esordisce in MotoGP con il team Pramac Racing, in sella alla Ducati Desmosedici. Già alla seconda gara, nel Gran Premio di Doha, ottiene la sua prima pole position e conclude la corsa al terzo posto, dimostrando immediatamente il suo potenziale. Nonostante un infortunio a Portimão che lo costringe a saltare diverse gare, ritorna in pista con determinazione, conquistando la sua prima vittoria in Stiria e chiudendo la stagione come miglior rookie.

La stagione 2024 è stata cruciale per Martin. Dopo aver sfiorato il titolo nel 2023, si presenta come uno dei favoriti. La sua costanza e velocità lo portano a lottare testa a testa con Bagnaia, in una rivalità che appassiona gli appassionati di motociclismo. La decisione di Ducati di ingaggiare Marc Marquez per il team ufficiale spinge Martin a firmare un contratto pluriennale con Aprilia Racing a partire dal 2025, una mossa che sottolinea la sua ambizione e fiducia nelle proprie capacità.

Il 17 novembre 2024, nel Gran Premio della Solidarietà a Barcellona, Martin conquista il titolo mondiale MotoGP, diventando il primo pilota a vincere il campionato con un team satellite nell’era MotoGP. La sua stagione è stata caratterizzata da 10 vittorie, 16 secondi posti e 6 terzi posti, totalizzando 32 podi su 40 gare, un record che testimonia la sua eccezionale performance.

Con il numero 1 sulla carena, Martin si prepara a una nuova sfida con Aprilia, determinato a portare la casa di Noale ai vertici del motociclismo mondiale. La sua storia è un esempio di come talento, passione e resilienza possano condurre al successo, ispirando una nuova generazione di piloti.

Francesco Bagnaia, 2024
Leggi anche
MotoGP, Gran Premio di Barcellona 2024: non basta la super prestazione di Bagnaia, esulta Martin

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 ora ago

Ferrari, GP Arabia Saudita: primo podio Leclerc e crisi Hamilton. Le parole di Vasseur

Primo podio stagionale per la Ferrari grazie a Leclerc a Jeddah. Vasseur elogia il passo gara. Hamilton ancora in difficoltà,...

Volkswagen T-Roc, dettaglio Volkswagen T-Roc, dettaglio
News2 ore ago

Volkswagen, la nuova T-Roc sta arrivando: ecco cosa sappiamo

La nuova compatta di Wolfsburg arriverà ad agosto 2025: design rinnovato, più comfort e debutto assoluto del motore full hybrid....

colonnina ricarica auto elettrica casa colonnina ricarica auto elettrica casa
News3 ore ago

Bonus colonnine: ecco quando potranno partire le prime domande

Torna il bonus colonnine di ricarica: fino a 8.000 euro di rimborso per installazioni effettuate nel 2024. Domande aperte fino...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News4 ore ago

Addio alla Dacia Spring? Dal 2026 cambierà tutto

La nuova Dacia Spring arriverà tra il 2026 e il 2027: più autonomia, meno di 18.000 euro di listino e...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News5 ore ago

Incentivi auto elettriche 2025: tutto quello che c’è da sapere

Nel 2025 niente Ecobonus statale per le auto elettriche, ma restano numerosi vantaggi per i proprietari di BEV. Ecco dove...

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport17 ore ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari dopo la gara

Scopriamo insieme le parole dei piloti Ferrari dopo il Gran Premio dell’Arabia Saudita valido per la F1 corrente. In questo...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News23 ore ago

Auto usate: ecco quali sono le più affidabili in Italia

Quali sono le auto usate più affidabili in Italia? Scopriamo insieme i veicoli che rientrano in questa classifica. Le auto...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News23 ore ago

Questa è l’auto elettrica più economica da mantenere

Qual è l’auto elettrica più economica da mantenere? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come da titolo, in questo...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio Arabia Saudita 2025: risultato

Dominio di Oscar Piastri a Jeddah. Max Verstappen e un fantastico Charles Leclerc sul podio, crisi senza fine per Lewis...

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News4 giorni ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport4 giorni ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News4 giorni ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

Advertisement
Advertisement
nl pixel