Seguici su

Sport

Toto Wolff rompe il silenzio sul difficile avvio di Hamilton in Ferrari

Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team

Hamilton si prepara al GP di Imola, la prima occasione per incontrare il pubblico di casa con la Ferrari. Toto Wolff crede ancora nella sua “magia”.

Mancano pochi giorni all’inizio del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, il settimo appuntamento della stagione di Formula 1. Per Lewis Hamilton sarà un weekend speciale: sarà infatti la prima occasione per incontrare il pubblico di casa della Scuderia Ferrari come pilota ufficiale del Cavallino. Tuttavia, sull’appuntamento di Imola pesa un grande punto interrogativo: la SF-25 riceverà un nuovo pacchetto di aggiornamenti, ma sarà sufficiente per permettere al #44 di ritrovare quella “magia” che lo ha contraddistinto per oltre un decennio?

Un inizio complicato con la Rossa

Dopo dodici anni di successi con la Mercedes, il sette volte campione del mondo ha scelto di affrontare una nuova sfida, accettando l’offerta di Frédéric Vasseur e approdando a Maranello. Un’avventura che si è rivelata, finora, più complicata del previsto. Non tanto per la monoposto in sé, ma per l’impatto con l’era dell’effetto suolo, che ha drasticamente modificato l’approccio alla guida. Se in Mercedes Hamilton era riuscito a trovare un equilibrio perfetto con le power unit di Stoccarda, il passaggio alla Ferrari ha messo in evidenza tutte le difficoltà di adattamento al nuovo pacchetto tecnico.

Il #44 sta ancora cercando di familiarizzare con una lunga lista di novità: dalla power-unit al volante, dal freno-motore fino alla piattaforma stessa. A tutto ciò si aggiunge una cultura profondamente diversa da quella a cui era abituato in Mercedes, soprattutto per quanto riguarda il rapporto con l’ingegnere di pista.

La fiducia da ritrovare e la sfida interna con Leclerc

Il compito di Hamilton non è facilitato nemmeno dalle caratteristiche della SF-25, che richiede una messa a punto estremamente precisa per esprimere il suo massimo potenziale. Charles Leclerc, suo compagno di squadra, sembra riuscire a spingersi al limite con maggiore naturalezza, mentre per il britannico trovare il giusto bilanciamento rimane un’impresa complessa. Nelle prime sei gare stagionali, solo in due occasioni Hamilton ha mostrato il suo vero potenziale: nella Sprint Race di Shanghai, vinta partendo dalla pole, e nella Sprint di Miami, dove è riuscito a conquistare il podio grazie a una strategia richiesta personalmente.

Tuttavia, la speranza è ancora viva: il Gran Premio di Imola potrebbe rappresentare un momento di svolta. La Ferrari ha infatti annunciato un nuovo pacchetto di aggiornamenti che dovrebbe risolvere alcune criticità strutturali della SF-25, consentendo a Hamilton di spingere con maggiore fiducia. Un’occasione irripetibile per il britannico di dimostrare di essere ancora uno dei migliori nel paddock.

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 ( ph. Ferrari ) – mondo-motori.it

Le parole di Toto Wolff: “La magia è ancora lì”

A credere nella rinascita di Hamilton è anche il suo ex team principal, Toto Wolff, che ha parlato con i media a Miami, tra cui F1.com, esprimendo la sua fiducia nelle capacità del pilota. “Penso che abbiamo visto quella magia nella Sprint Race di Shanghai. Stava dominando completamente quella gara. Non è che hai la magia in una gara e poi improvvisamente la perdi nella successiva. Credo fermamente che sia ancora lì“, ha affermato Wolff.

Il manager austriaco ha poi sottolineato quanto il passaggio da un team come Mercedes a Ferrari rappresenti una sfida impegnativa, soprattutto considerando i dodici anni di collaborazione tra il pilota e la squadra di Stoccarda. “È stato con noi 12 anni, sapeva esattamente cosa volesse e gli ingegneri lo conoscevano alla perfezione. Ora, con una dinamica diversa, sta affrontando un percorso che ogni nuovo pilota deve seguire in un top team“, ha concluso Wolff.

Nonostante le difficoltà iniziali, l’appuntamento di Imola potrebbe rappresentare un momento chiave per la stagione di Hamilton. Il nuovo pacchetto di aggiornamenti potrebbe finalmente restituirgli quella fiducia che finora è mancata, permettendogli di lottare per le posizioni di vertice e, chissà, magari tornare a far sognare i tifosi della Ferrari.

Carlos Sainz Senior
Leggi anche
Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Oggetti in strada, incidente con pedone Oggetti in strada, incidente con pedone
News8 ore ago

Mit: “Il nuovo Codice della Strada funziona”. I dati dopo 6 mesi

Secondo il Mit, il nuovo codice stradale funziona. Scopriamo insieme quali sono i dati dopo 6 mesi dal suo esordio....

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV
News8 ore ago

Solo per pochi: le nuove Alfa Giulia e Stelvio promettono potenza pura e design esclusivo

Le premesse delle nuove Alfa Giulia e Stelvio sono più che positive. Potenza pura e design esclusivo a disposizione degli...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport9 ore ago

Patrese attacca la Ferrari: “Non si sa nemmeno chi l’abbia progettata”

Patrese si è scagliato contro la Ferrari, facendo alcune illazioni che non sono probabilmente andate giù alla scuderia di Maranello....

ferrari logo ferrari logo
News9 ore ago

Ferrari, il secondo modello elettrico non arriverà coi tempi previsti: cosa sappiamo

Cosa sappiamo a proposito del secondo modello elettrico di Ferrari? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Nonostante i segreti...

Citroën logo 2022 Citroën logo 2022
News10 ore ago

Airbag Takata: Citroën pronta a bloccare migliaia di auto in tutta Europa

A causa della questione airbag Takata, la Citroen ha chiesto esplicitamente di bloccare migliaia di auto in tutta Europa. Vi...

Christian Horner Christian Horner
Sport12 ore ago

Christian Horner: “Ferrari mi ha contattato, sono lusingato, ma…”

Il team principal della Red Bull conferma il rifiuto alla Ferrari e difende il suo operato anche dopo la bufera...

Nuova Nissan Leaf Nuova Nissan Leaf
News13 ore ago

La Nissan Leaf è tornata, ma è cambiato tutto

Si rinnova con un design da crossover, tecnologia avanzata e maggiore potenza. Scopriamo tutte le caratteristiche e le innovazioni nel...

Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line
News14 ore ago

La Lancia Ypsilon HF Line arriva nelle concessionarie: ecco quanto costa

Scopriamo l’allestimento sportivo della compatta torinese. Disponibile ibrida o elettrica, offre performance elevate e tecnologia avanzata La Lancia ha da...

La nuova Xpeng G6 La nuova Xpeng G6
News14 ore ago

XPENG G6 arriva in Italia: hi-tech alla Tesla, ma con un prezzo che sorprende

Debuttano in Italia i SUV elettrici G6 e G9. Scopriamo le caratteristiche, i prezzi e le versioni di questi veicoli...

Autostrada, casello Autostrada, casello
News15 ore ago

Retromarcia al casello: manovra comune, ma può costare davvero cara

Scopriamo perché la retromarcia al casello è severamente vietata, le sanzioni previste dal Codice della Strada e cosa fare in...

Porsche Taycan Turbo GT Porsche Taycan Turbo GT
News1 giorno ago

L’ultimo record della Taycan Turbo GT

La Taycan Turbo GT è pronta a siglare il suo prossimo record. Scopriamo insieme in cosa consiste, e qual è...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News1 giorno ago

Stati Uniti, auto elettriche nel mirino: i costruttori tremano

Gli Stati Uniti hanno messo le auto elettriche nel mirino. Le case automobilistiche tremano al solo pensiero di uno scenario...

Advertisement
Advertisement
nl pixel