Seguici su

Sport

Toto Wolff rompe il silenzio sul difficile avvio di Hamilton in Ferrari

Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team

Hamilton si prepara al GP di Imola, la prima occasione per incontrare il pubblico di casa con la Ferrari. Toto Wolff crede ancora nella sua “magia”.

Mancano pochi giorni all’inizio del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, il settimo appuntamento della stagione di Formula 1. Per Lewis Hamilton sarà un weekend speciale: sarà infatti la prima occasione per incontrare il pubblico di casa della Scuderia Ferrari come pilota ufficiale del Cavallino. Tuttavia, sull’appuntamento di Imola pesa un grande punto interrogativo: la SF-25 riceverà un nuovo pacchetto di aggiornamenti, ma sarà sufficiente per permettere al #44 di ritrovare quella “magia” che lo ha contraddistinto per oltre un decennio?

Un inizio complicato con la Rossa

Dopo dodici anni di successi con la Mercedes, il sette volte campione del mondo ha scelto di affrontare una nuova sfida, accettando l’offerta di Frédéric Vasseur e approdando a Maranello. Un’avventura che si è rivelata, finora, più complicata del previsto. Non tanto per la monoposto in sé, ma per l’impatto con l’era dell’effetto suolo, che ha drasticamente modificato l’approccio alla guida. Se in Mercedes Hamilton era riuscito a trovare un equilibrio perfetto con le power unit di Stoccarda, il passaggio alla Ferrari ha messo in evidenza tutte le difficoltà di adattamento al nuovo pacchetto tecnico.

Il #44 sta ancora cercando di familiarizzare con una lunga lista di novità: dalla power-unit al volante, dal freno-motore fino alla piattaforma stessa. A tutto ciò si aggiunge una cultura profondamente diversa da quella a cui era abituato in Mercedes, soprattutto per quanto riguarda il rapporto con l’ingegnere di pista.

La fiducia da ritrovare e la sfida interna con Leclerc

Il compito di Hamilton non è facilitato nemmeno dalle caratteristiche della SF-25, che richiede una messa a punto estremamente precisa per esprimere il suo massimo potenziale. Charles Leclerc, suo compagno di squadra, sembra riuscire a spingersi al limite con maggiore naturalezza, mentre per il britannico trovare il giusto bilanciamento rimane un’impresa complessa. Nelle prime sei gare stagionali, solo in due occasioni Hamilton ha mostrato il suo vero potenziale: nella Sprint Race di Shanghai, vinta partendo dalla pole, e nella Sprint di Miami, dove è riuscito a conquistare il podio grazie a una strategia richiesta personalmente.

Tuttavia, la speranza è ancora viva: il Gran Premio di Imola potrebbe rappresentare un momento di svolta. La Ferrari ha infatti annunciato un nuovo pacchetto di aggiornamenti che dovrebbe risolvere alcune criticità strutturali della SF-25, consentendo a Hamilton di spingere con maggiore fiducia. Un’occasione irripetibile per il britannico di dimostrare di essere ancora uno dei migliori nel paddock.

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 ( ph. Ferrari ) – mondo-motori.it

Le parole di Toto Wolff: “La magia è ancora lì”

A credere nella rinascita di Hamilton è anche il suo ex team principal, Toto Wolff, che ha parlato con i media a Miami, tra cui F1.com, esprimendo la sua fiducia nelle capacità del pilota. “Penso che abbiamo visto quella magia nella Sprint Race di Shanghai. Stava dominando completamente quella gara. Non è che hai la magia in una gara e poi improvvisamente la perdi nella successiva. Credo fermamente che sia ancora lì“, ha affermato Wolff.

Il manager austriaco ha poi sottolineato quanto il passaggio da un team come Mercedes a Ferrari rappresenti una sfida impegnativa, soprattutto considerando i dodici anni di collaborazione tra il pilota e la squadra di Stoccarda. “È stato con noi 12 anni, sapeva esattamente cosa volesse e gli ingegneri lo conoscevano alla perfezione. Ora, con una dinamica diversa, sta affrontando un percorso che ogni nuovo pilota deve seguire in un top team“, ha concluso Wolff.

Nonostante le difficoltà iniziali, l’appuntamento di Imola potrebbe rappresentare un momento chiave per la stagione di Hamilton. Il nuovo pacchetto di aggiornamenti potrebbe finalmente restituirgli quella fiducia che finora è mancata, permettendogli di lottare per le posizioni di vertice e, chissà, magari tornare a far sognare i tifosi della Ferrari.

Carlos Sainz Senior
Leggi anche
Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News15 ore ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News15 ore ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News16 ore ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport16 ore ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Maserati Maserati
News17 ore ago

Maserati: il CEO di Stellantis rompe il silenzio

A proposito della Maserati, il CEO di Stellantis ha finalmente rotto gli indugi. Ecco le dichiarazioni dell’amministratore delegato. La crisi...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport19 ore ago

GP Austria, il commento di Hamilton e Leclerc dopo la gara

Segnali incoraggianti dalla Ferrari dopo il GP d’Austria. Sul podio il pilota monegasco, mentre Hamilton, quarto, è parso più veloce,...

Sport20 ore ago

WRC 2025, Rally dell’Acropoli: domina Ott Tanak

Primo successo stagionale per il pilota della Hyundai Motorsport, che vince il Rally degli Dei con una gara impeccabile. Ecco...

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News21 ore ago

Bollo auto: ecco le novità per il 2026

La riforma è stata approvata, ma ha deluso le aspettative. Scopriamo cosa cambia, tra modalità di pagamento e nuove norme...

Nuova Xiaomi YU7 Nuova Xiaomi YU7
News22 ore ago

Xiaomi YU7: debutto da record per il SUV di lusso ad alte prestazioni

Debutto straordinario nel mercato delle auto elettriche con un record di ordini. Scopriamo le caratteristiche, i prezzi e i modelli...

auto guasta auto guasta
Guide23 ore ago

Prolungare la vita dell’auto: le brutte abitudini da eliminare

Scopriamo come evitare l’usura prematura dell’auto con semplici abitudini di guida. Piccole accortezze per migliorare la durata del veico L’auto...

Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025 Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio Austria 2025: risultato

Doppietta McLaren che domina a Spielberg, Ferrari sul podio. L’incidente Verstappen-Antonelli cambia la gara al via. Il Gran Premio d’Austria...

Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci
News3 giorni ago

Alfa Romeo Tonale, restyling in arrivo: cosa cambierà

L’Alfa Romeo Tonale è pronta ad un restyling completo: ecco cosa cambierà e in cosa consisteranno queste modifiche. Si era...

Advertisement
Advertisement
nl pixel