Seguici su

Sport

Toto Wolff difende Lewis Hamilton: “Dategli tempo”

Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team

Il campione inglese affronta la sfida più difficile della sua carriera. Tra adattamento, nuove gerarchie e speranze per il 2026, ecco cosa può succedere.

L’approdo di Lewis Hamilton in Ferrari ha rappresentato uno dei momenti più discussi e attesi nella recente storia della Formula 1. Ma a distanza di mesi dal suo arrivo a Maranello, il sette volte campione del mondo fatica ancora a ritrovare la sua consueta brillantezza. Il passaggio da Mercedes al Cavallino Rampante, avvenuto nei primi mesi del 2023, si sta rivelando più complesso del previsto, nonostante l’entusiasmo iniziale e la determinazione con cui Hamilton ha affrontato questa nuova sfida. “Non darei mai per spacciato Lewis Hamilton”, ha dichiarato Toto Wolff, team principal Mercedes e grande conoscitore del pilota britannico, a testimonianza di una fiducia incrollabile nelle sue capacità.

Un cambiamento radicale

Lasciare un team in cui si è stati per dodici anni non è mai semplice. Hamilton ha dovuto dire addio a un ambiente rodato, a una monoposto che conosceva come le sue tasche, e a un metodo di lavoro che aveva contribuito a plasmare. Con l’arrivo in Ferrari, il britannico si è trovato immerso in una realtà completamente diversa: dalle sessioni al simulatore fino ai test in pista, ogni elemento ha rappresentato un banco di prova.

Le prime difficoltà sono emerse subito, in particolare durante il weekend in Australia, dove i limiti della SF-25 sono apparsi evidenti. Ma non è solo la vettura a rappresentare un ostacolo: le differenze tecniche rispetto alla Mercedes, dal comportamento della power unit alla gestione delle gomme, costringono Hamilton a rivedere molte delle sue certezze.

Adattamento difficile, ma non impossibile

Il passaggio alle vetture ad effetto suolo ha ulteriormente complicato la situazione. Hamilton ha perso alcune delle sue armi migliori, come le staccate profonde, che in passato gli avevano permesso di costruire manovre vincenti e momenti memorabili. Alla guida della Mercedes, anche nei momenti difficili, riusciva a spingere oltre il limite. In Ferrari, invece, tutto è diverso.

Solo i chilometri in pista potranno restituirgli quella fiducia necessaria per tornare a essere competitivo. “Cambiare team non significa perdere le proprie qualità”, ha ribadito Wolff. “Serve tempo per adattarsi a un nuovo DNA tecnico e umano”, aggiungendo come l’essere un inglese in un team completamente italiano comporti sfide anche culturali.

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25, GP Arabia Saudita Formula 1 2025 – mondo-motori.it

Il nodo delle gerarchie e il futuro verso il 2026

Un ulteriore elemento di complessità è rappresentato dalle gerarchie interne. Alla Mercedes, Hamilton godeva di un accesso diretto alle decisioni. In Ferrari, invece, la struttura è più articolata, con più livelli dirigenziali. Lo stesso Nico Rosberg, ex compagno di squadra e rivale di Hamilton, ha sottolineato la differenza tra le due realtà: “In Mercedes Lewis poteva rivolgersi direttamente a Toto Wolff. In Ferrari è tutto più complicato, anche per via della cultura aziendale italiana”.

Nonostante le difficoltà, Hamilton non ha perso la motivazione. Il suo obiettivo è contribuire alla trasformazione della Ferrari, influenzando il team non solo in pista, ma anche a livello organizzativo. La speranza è che il cambio regolamentare del 2026 possa rimescolare le carte in tavola, restituendo a Lewis un’auto all’altezza del suo talento. Solo allora si potrà capire se questa sfida titanica si trasformerà in una delle sue imprese più grandi.

Verstappen primato negativo
Leggi anche
Max Verstappen, il primato negativo viene confermato. Mai nessuno peggio di lui

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News55 minuti ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News1 ora ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News2 ore ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport8 ore ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News9 ore ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News10 ore ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

auto cinesi auto cinesi
News1 giorno ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News1 giorno ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News1 giorno ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport1 giorno ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News1 giorno ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Advertisement
Advertisement
nl pixel