Sport
Terremoto in F1, l’annuncio scuote il paddock: “Solo questione di tempo”
L’annuncio di un ex pilota di ha scosso tutto l’ambiente di Formula 1. Chi è stato a sentenziare qualcosa di inaspettato per il futuro?

Il prossimo weekend sul circuito di Zandvoort in Olanda la Formula 1 tornerà in pista dopo la pausa estiva. L’attenzione sarà tutta rivolta alla sfida interna in McLaren fra l’attuale leader del mondiale Oscar Piastri e il suo compagno di squadra Lando Norris. L’australiano ha al momento 9 punti di vantaggio sul pilota britannico.
La McLaren ha praticamente già chiuso il discorso per il titolo costruttori. Alle spalle della scuderia di Woking proveranno a dare battaglia la Ferrari, alla ricerca di un equilibrio mancante dall’inizio dell’anno, la Red Bull di Max Verstappen e le Mercedes.
Ma quale notizia ha scosso tutto il paddock a pochi giorni dalla gara olandese? Ecco le dichiarazioni di un ex pilota molto amato dal grande pubblico.
La tesi dell’ex pilota scuote il paddock: in arrivo questa novità in Formula 1
L’ex pilota della Ferrari Rubens Barrichello ha conquistato ben 11 Gran Premi nella sua lunga esperienza in Formula 1. Per anni compagno di squadra di Michael Schumacher sulla Rossa, oggi il brasiliano commenta i weekend di gara come inviato e giornalista per Rede Globo. Barrichello ha sottolineato che presto in Formula 1 potrebbero arrivare parecchi piloti brasiliani altamente competitivi.

Per Barrichello, infatti, oltre a Bortoleto, esiste un buon numero di giovani talenti piloti brasiliani. Queste le sue parole a riguardo rilasciate nel corso di un’intervista a Pit Lane Chronicle: “Bortoleto ha un grande potenziale, sta andando davvero bene: coglie le opportunità e si prende il tempo necessario. È bellissimo da vedere“.
Sul talento verdeoro Rafael Camara, laureatosi matematicamente campione di Formula 3, ha espresso la seguente opinione: “Anche lui è molto bravo e spero che entri presto in Formula 1. Sono un suo fan, è un ottimo pilota“.
Barrichello è ancora oggi l’ultimo pilota brasiliano ad aver vinto un Gran Premio di Formula 1 – quello di Monza nel 2009. La sua speranza è che presto altri piloti verdeoro possano essere protagonisti in Formula 1. C’è, però, un problema di tipo economico. Ecco la sua spiegazione: “Abbiamo molti altri piloti promettenti, ma resta una questione di soldi. Il Brasile non è così forte finanziariamente come a volte pensiamo. Comunque, è solo questione di tempo prima di avere più piloti brasiliani in Formula 1“.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
