Sport
Terremoto a Maranello: Elkann punta Horner, futuro incerto per Vasseur

L’ex Red Bull resta nel mirino di Maranello nonostante il rinnovo contrattuale di Vasseur, ma diversi ostacoli rendono difficile un suo arrivo prima del 2027.
Tornano a circolare voci insistenti su un possibile arrivo di Christian Horner in Ferrari. Secondo quanto riportato dal portale tedesco F1-Insider, la scuderia di Maranello non avrebbe abbandonato l’idea di portare l’ex team principal della Red Bull nella propria struttura dirigenziale.
L’interesse sarebbe particolarmente forte da parte del presidente John Elkann, che continuerebbe a valutare Horner come figura di riferimento per il futuro della Rossa. Il dirigente britannico si trova attualmente in gardening leave fino a metĂ 2026, dopo la conclusione della sua lunga esperienza con il team di Milton Keynes, un vincolo che rappresenta il primo ostacolo concreto a qualsiasi operazione di mercato.
Il nodo Vasseur e il contratto pluriennale
La situazione si complica ulteriormente per la presenza di Frederic Vasseur, attuale team principal della Ferrari che ha appena firmato un rinnovo pluriennale con la scuderia italiana. Il contratto recentemente sottoscritto dal dirigente francese rende poco plausibile un cambio immediato al vertice tecnico della squadra.

Qualsiasi operazione che coinvolga Horner dovrebbe quindi slittare almeno al 2027, quando la situazione contrattuale potrebbe offrire maggiori margini di manovra. Il quotidiano spagnolo Marca sottolinea come i rumors diffusi dalla stampa tedesca non trovino al momento riscontri concreti proprio a causa di questi vincoli contrattuali.
I risultati sportivi come ago della bilancia
L’unico scenario che potrebbe accelerare i tempi riguarda i risultati in pista della Ferrari. Se le prestazioni della scuderia dovessero continuare a deludere come accaduto nella stagione 2025, le valutazioni sul futuro della dirigenza potrebbero cambiare radicalmente. Come in ogni contesto sportivo di alto livello, anche a Maranello il destino dei dirigenti è strettamente legato ai successi sul tracciato.
Un’eventuale stagione 2026 ancora sotto le aspettative potrebbe quindi riaprire discussioni su modifiche alla struttura tecnica e gestionale, mettendo in discussione la posizione di Vasseur nonostante il recente rinnovo contrattuale e riportando in auge l’opzione Horner per il management della Rossa.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
