Seguici su

Sport

Scandalo Horner e le possibili ripercussioni sulla partnership tra Red Bull e Ford

Christian Horner

Il caso Horner si aggrava: Ford in attesa degli esiti dell’inchiesta che potrebbero influenzare la collaborazione futura.

La vicenda legata a Christian Horner, Team Principal di Red Bull Racing, continua a dominare le cronache sportive, portando con sé non poche preoccupazioni anche per giganti dell’automobilismo come la Ford. L’indagine interna avviata da Red Bull per fare luce sulle accuse rivolte a Horner da una dipendente si arricchisce di nuovi, inquietanti dettagli, mettendo in serio dubbio la stabilità della partnership tecnica prevista tra la scuderia austriaca e l’azienda statunitense per il 2026.

Nuove accuse e la risposta di Ford

Recenti rivelazioni, trapelate dai media olandesi e amplificate dalla testata De Telegraaf, hanno esposto comportamenti ancora più gravi attribuiti a Horner. Stando a quanto riportato, il dirigente britannico avrebbe inviato messaggi inappropriati a sfondo sessuale a una dipendente, tentando successivamente di soffocare lo scandalo con un’offerta economica rifiutata dalla vittima. Questa situazione non solo ha messo Horner sotto una luce negativa ma ha anche sollevato interrogativi sulla sua permanenza in Red Bull e sul futuro accordo con la Ford.

La Ford, che prevede di rientrare nel circus della Formula 1 nel 2026 fornendo le proprie power unit al team, osserva con preoccupazione gli sviluppi dell’inchiesta. Jenna Fryer, giornalista dell’Associated Press, ha sottolineato come l’etica aziendale e i valori di integrità e comportamento siano fondamentali per la Ford, riflettendo direttamente sull’attenzione che l’azienda pone nelle sue collaborazioni. Le parole di Mark Rushbrook, Direttore di Ford Performance, evidenziano l’importanza di standard comportamentali elevati, confermando l’attenzione dell’azienda verso l’esito delle indagini su Horner.

Implicazioni per la partnership Red Bull-Ford

Questo scenario non solo solleva questioni di natura etica e legale ma pone anche in dubbio la solidità dell’accordo tra Red Bull e Ford. La collaborazione, vista come un ritorno storico della Ford in Formula 1, ora pende a un filo, in attesa che vengano fatti piena luce e giustizia sulla vicenda Horner.

In questo contesto, l’impegno di Red Bull nel trattare la questione con la massima serietà è cruciale non solo per salvaguardare la propria reputazione ma anche per mantenere in piedi partnership fondamentali per il futuro. La risposta di Ford, che condizionerà profondamente la collaborazione tecnica già pianificata, dipenderà dall’esito delle indagini e dalla capacità di Red Bull di gestire questa crisi con integrità e trasparenza.

Red Bull Racing RB20
Leggi anche
F1, Red Bull presenta la nuova monoposto: ecco la RB20

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Volkswagen Touareg R eHybrid Volkswagen Touareg R eHybrid
News20 minuti ago

Dal 2029 la nuova era elettrica di Volkswagen: ecco la ID. Touareg

A partire dal 2029 avrà inizio la nuova era elettrica di Volkswagen. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere sulla ID....

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport4 ore ago

Ferrari, Montezemolo: “Leclerc è un bravissimo pilota, gli serve una macchina competitiva”

L’ex-presidente elogia il monegasco e invita la Ferrari a consegnargli una monoposto vincente: “È un grande pilota, ma il tempo...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News5 ore ago

Le 5 auto elettriche che si ricaricano più velocemente

Dal debutto della BMW iX3 alle potenze record della Lotus Emeya: fino a 400 kW di potenza massima per ridurre...

La concept BMW Vision Driving Experience La concept BMW Vision Driving Experience
News6 ore ago

BMW, con in nuovi modelli cambierà il design della casa tedesca

Con la nuova iX3, BMW inaugura un linguaggio stilistico più sobrio e tecnologico. Le criticate griglie oversize diventano un ricordo...

Semaforo con traffico Semaforo con traffico
News20 ore ago

Italiani sempre in auto, ma le preferenze stanno cambiando

Gli italiani sono sempre in auto, e questo è un trend che non è mai cambiato. Non prima dell’ultimo periodo,...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport21 ore ago

F1, Gran Premio dell’Azerbaijan 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciassettesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio dell’Azerbaijan in...

Nuova Mercedes Concept AMG GT XX Nuova Mercedes Concept AMG GT XX
News22 ore ago

Mercedes prepara il colpo: in arrivo una supercar elettrica per sfidare la 911?

La Mercedes si sta preparando allo sviluppo di una supercar elettrica che si porrà l’obiettivo di fare da competitor alla...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Mossa a sorpresa di Musk: rastrellate azioni Tesla per un miliardo di dollari

Musk ha avanzato una mossa a sorpresa. Le azioni Tesla sono state acquistate per la cifra di un miliardo di...

Flavio Briatore, GP d'Italia 2022 Flavio Briatore, GP d'Italia 2022
Sport1 giorno ago

F1, Flavio Briatore: “Io in Ferrari? Ho già i miei problemi”

Un commento alla stagione prima del GP di Baku. Difesa di Vasseur, speranze su Hamilton e uno sguardo al 2026...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

Ottimismo Tesla, vendite in crisi ma aumenta la produzione per invertire la tendenza in Europa

Rilancia la produzione nello stabilimento di Grünheide, nonostante un calo del 43,5% nelle vendite. Nuova Model Y Performance in arrivo...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport1 giorno ago

F1, ufficializzato il calendario delle gare sprint

Sei eventi confermati, con le novità di Montreal, Zandvoort e Singapore. Numeri in crescita e possibile espansione a dieci weekend...

MG4 EV XPOWER MG4 EV XPOWER
News2 giorni ago

Altro che dazi: in Europa spopolano le auto cinesi

Nonostante i dazi, in Europa spopolano le auto cinesi. Scopriamo insieme le proporzioni di questo fenomeno. In precedenza si era...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel