Seguici su

Sport

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Carlos Sainz

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare con professionalità.

Il 2024 per Carlos Sainz è stato un anno complesso, caratterizzato da difficoltà personali e professionali che hanno messo alla prova la sua resilienza. Il pilota spagnolo ha dovuto fare i conti con la consapevolezza che il suo futuro in Ferrari sarebbe stato compromesso, vedendo sfumare il matrimonio con la scuderia di Maranello in favore di altre ambizioni. La ricerca di un team che potesse soddisfare le sue esigenze lo ha portato a scegliere la Williams, una decisione che si è rivelata positiva nella prima metà del Mondiale 2024, anche se la stagione non è stata priva di ostacoli.

Una scelta difficile tra angeli e demoni

Sainz, noto per la sua capacità di restare lucido in situazioni difficili, ha affrontato numerosi ostacoli nel 2024. Nonostante l’inizio promettente con la Williams, il bilancio al giro di boa segna un netto 46-13 in favore del compagno di squadra Alex Albon, un divario che evidenzia le difficoltà di adattamento alla nuova squadra e alle nuove dinamiche. Il pilota spagnolo ha dovuto fare i conti con errori di strategia, problemi di affidabilità e il naturale periodo di adattamento alla macchina e al team. Tuttavia, come evidenziato nelle sue dichiarazioni, Sainz sapeva che la sua scelta sarebbe stata valutata solo a partire dal 2026, quando ci sarebbe stata una vera e propria rivoluzione delle macchine e delle power unit.

Le parole di Sainz: professionalità e determinazione

Nel suo intervento al podcast High Performance, Carlos Sainz ha parlato apertamente della sua esperienza in Ferrari e del conflitto interno tra il suo angelo e il suo demone. “Capisco che un pilota con un grande ego potesse voler fare a pezzi la Ferrari in quell’anno, magari diventare un po’ politico. Tutti abbiamo un angelo e un diavolo dentro, e il mio demone mi diceva: ‘Ci sono così tante cose che vorresti dire o fare o cambiare’”, ha dichiarato il pilota. Tuttavia, il suo angelo ha prevalso, portandolo a rimanere professionale e a dare il massimo per la squadra fino all’ultima gara.

Sainz ha anche sottolineato l’importanza di essere leale verso la Ferrari, nonostante le difficoltà. “Io dovevo loro il mio massimo livello professionale e un buon anno, senza incendiare l’ambiente. Lo dovevo alla squadra ma anche a me stesso”, ha concluso il pilota spagnolo, dimostrando ancora una volta la sua maturità e la sua determinazione a dare il meglio di sé in ogni situazione.

Carlos Sainz
Carlos Sainz

La professionalità di un pilota determinato

Malgrado le difficoltà in Ferrari e la sua scelta di intraprendere una nuova avventura con la Williams, Carlos Sainz ha continuato a lavorare con grande professionalità. Il suo atteggiamento nei confronti della squadra, nonostante la consapevolezza che sarebbe stato sacrificato per far posto a Lewis Hamilton, è un segno della sua maturità e del suo impegno. La sua esperienza del 2024 evidenzia l’importanza di sapersi adattare e mantenere una condotta impeccabile anche nelle situazioni più complesse. Il futuro di Sainz, ora alla Williams, sembra promettere nuove sfide, ma la sua lealtà e il suo spirito di sacrificio rimangono punti di forza fondamentali nella sua carriera.

Pecco Bagnaia
Leggi anche
Crisi Bagnaia, le parole di Domenicali sono un colpo al cuore: annuncio in diretta

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News6 ore ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News7 ore ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News7 ore ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News9 ore ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News10 ore ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News1 giorno ago

Sta per arrivare la mappa degli autovelox: cosa sappiamo

Cosa sappiamo sulla mappa degli autovelox? Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere riguardo questa tematica. Il caos delle...

traffico traffico
News1 giorno ago

Traffico in Italia: il vero problema è la carenza di parcheggi

Il traffico in Italia sembrerebbe essere così congestionato per via della carenza di parcheggi: ecco lo studio. A differenza delle...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Da agosto, nuovi dazi del 30% annunciati da Trump: ecco per chi

A partire dal mese di agosto, entreranno in vigore dei nuovi dazi emessi da Trump. La percentuale sarà del 30%....

Christian Horner Christian Horner
Sport1 giorno ago

F1, futuro di Christian Horner: non solo Ferrari pensa all’ex Red Bull

Dopo l’addio alla Red Bull, il futuro di Christian Horner resta incerto ma centrale nel paddock. Alpine possibile destinazione, ma...

Nuova Aston Martin Vantage S Nuova Aston Martin Vantage S
News1 giorno ago

Aston Martin: la nuova Vantage S è ancora più aggressiva

La nuova supercar inglese arriva a quota 680 CV con modifiche tecniche e aerodinamiche mirate. Debutta a fine 2025 in...

ciabatte auto ciabatte auto
News1 giorno ago

Guidare in ciabatte: cosa dice il Codice della Strada

Anche se non vietato esplicitamente, guidare con ciabatte, infradito o scalzi può comportare multe e problemi assicurativi. Ecco le regole...

News4 giorni ago

Diesel Euro 5: ecco dove sono attivi i blocchi alla circolazione

Dove sono stati attivati i blocchi alla circolazione dei veicoli Diesel Euro 5? Scopriamolo insieme nel corso dei prossimi paragrafi....

Advertisement
Advertisement
nl pixel