Seguici su

Sport

Quanto pagano i circuiti di Formula 1 per ospitare i Gran Premi del 2023

F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022

Saranno 23 i Gran Premi di Formula 1 in calendario nel 2023, dopo la cancellazione del Gran Premio di Cina. Ecco per quanto tempo ogni circuito rimarrà sul calendario e quanto pagheranno per il privilegio.

Negli ultimi anni, il calendario della Formula 1 ha subito un notevole rinnovamento, con numeri record di Gran Premi e il dominio dei mercati americano e mediorientale. Dato il boom della F1, tutto ciò che alcuni paesi devono fare per uno spot pubblicitario gratuito è dire “Stiamo cercando di ospitare un Gran Premio”, anche se è del tutto irrealistico.

Alcuni classici, come Spa-Francorchamps, si trovano in pericolo poiché la F1 cerca di massimizzare le entrate derivanti dalle tariffe di hosting delle gare, con il Medio Oriente in una posizione privilegiata. Nel 2023, ci saranno gare in Bahrain (l’apertura della stagione), Arabia Saudita, Qatar e Abu Dhabi, ancora una volta nell’ormai tradizionale slot di finale di stagione.

Mentre la F1 cerca di ottenere il massimo dal suo rapporto qualità-prezzo, le gare di Miami e Las Vegas quest’anno sono in qualche modo uniche, poiché la stessa F1 si sta assumendo parte del costo di ogni gara, così importante per continuare la crescita “esplosiva” di cui il circus sta attualmente godendo.

Quanto pagano i Gran Premi in Italia?

Monza e il Gran Premio d’Italia occupano un posto speciale nella storia della F1 in quanto ha ospitato il maggior numero di Gran Premi, e da quando esiste la Formula 1 (1950) è mancato solo nella stagione 1980 quando gli subentrò Imola.

L’accordo della sede Lombarda con la F1 attualmente scadrà alla fine del 2024, il che significa che sarà necessaria una trattativa per una nuova sede nel prossimo anno. Attualmente sta pagando circa 25 milioni di dollari all’anno per l’onore di uno slot nel calendario, cifra che è sostanzialmente in linea con altre gare europee.

Il secondo gran premio che si svolge in Italia è quello di Imola, rientro a far parte del circus nel 2021, il contratto con la F1 è fino al 2025, per una cifra di circa 21 milioni di dollari.

autodromo nazionale monza
autodromo nazionale monza

Costo totale delle spese sostenute dai circuiti

Sono state consultate diverse fonti per compilare una panoramica degli attuali contratti di hosting delle gare che ogni sede ha con la F1, in termini di costo per gara e durata del contratto. In totale, le spese di hosting ammontano a circa 711 milioni di dollari all’anno, con questi soldi che costituiscono la maggior parte delle entrate annuali della F1.

Di seguito la lista dei costi di ciascun GP.

ford logo
Leggi anche
F1, Ford: Red Bull non era l’unica opportunità di partnership
  • Bahrain – Sakhir – 52 milioni di dollari – fino al 2036 – (contratto attualmente più lungo)
  • Arabia Saudita – Jeddah – 55 milioni di dollari – fino al 2030 – (si sposterà a Qiddiya in futuro)
  • Australia – Albert Park – 37 milioni di dollari – fino al 2035
  • Azerbaijan – Baku – 57 milioni di dollari – fino al 2024 – (pianificata estensione di 10 anni)
  • USA – Miami – Collaborzione – 2031
  • Italia – Imola – 21 milioni di dollari – fino al 2025
  • Monaco – Monte Carlo – 20 milioni di dollari* – 2025 – (*10 milioni di dollari + percentuale della tassa di soggiorno)
  • Spagna – Barcelona – 25 milioni di dollari – fino al 2026
  • Canada – Montreal – 32 milioni di dollari – fino al 2029
  • Austria – Red Bull Ring – 25 milioni di dollari – fino al 2023 – (estensione prevista fino al 2026)
  • Gran Britannia – Silverstone – 26 milioni di dollari – fino al 2024
  • Ungheria – Hungaroring – 40 milioni di dollari – fino al 2027 – (corsa europea più costosa)
  • Belgio – Spa-Francorchamps – 22 milioni di dollari – fino al 2023 – (valutata altenrnanza, probably no extension)
  • Olanda – Zandvoort – 32 milioni di dollari – fino al 2025 – (+ opzione per 2 anni/ruoterà con Spa?)
  • Italia – Monza – 25 milioni di dollari – fino al 2024
  • Singapore – Marina Bay – 35 milioni di dollari – fino al 2028
  • Giappone – Suzuka – 25 milioni di dollari – fino al 2024
  • Qatar – Losail – 55 milioni di dollari – fino al 2032
  • USA – Austin – 30 milioni di dollari – fino al 2026
  • Messico – H. Rodriguez – 30 milioni di dollari – fino al 2025
  • Brasile – Interlagos – 25 milioni di dollari – fino al 2025
  • Las Vegas – Las Vegas – Collaborazione – 2025 – (si parla di un estensione fino al 2032)
  • Abu Dhabi – Yas Marina – 42 milioni di dollari – fino al 2030

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

MG4 EV XPOWER MG4 EV XPOWER
News1 ora ago

Altro che dazi: in Europa spopolano le auto cinesi

Nonostante i dazi, in Europa spopolano le auto cinesi. Scopriamo insieme le proporzioni di questo fenomeno. In precedenza si era...

Alfa Romeo Junior Ibrida Alfa Romeo Junior Ibrida
News3 ore ago

Alfa Romeo, dopo anni di promesse arriva la retromarcia

Alfa Romeo e il suo recente dietrofront hanno fatto parecchio scalpore. Ecco la retromarcia fatta dal marchio. Tra le novità...

Toyota C-HR Plug-in Hybrid Toyota C-HR Plug-in Hybrid
News5 ore ago

Toyota lancia i suoi eco-incentivi: sconti fino a 8.000 euro

La Toyota ha lanciato i suoi eco-incentivi in via definitiva. Sconti disponibili fino a 8.000 euro per i clienti del...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport9 ore ago

Max Verstappen correrà al volante di una Ferrari: l’olandese ha ottenuto il permesso

Nel weekend di pausa tra Monza e Baku, il pilota olandese ottiene il prestigioso ‘Permit A’ sul Nürburgring Nordschleife, guidando...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News10 ore ago

Incentivi auto elettriche al via: la data di partenza

I bonus partiranno il 15 ottobre con una nuova piattaforma online gestita da Sogei. Domande a carico dei cittadini, ISEE...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News11 ore ago

Volkswagen, tempi lunghi per ID. Golf e ID. Roc: ecco quando arriveranno

Arriveranno solo nel 2029. Il lancio è stato rinviato di circa nove mesi per ritardi nei lavori allo stabilimento di...

hybrid hybrid
News1 giorno ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News1 giorno ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News1 giorno ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport1 giorno ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News1 giorno ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel