Seguici su

Sport

Quanto pagano i circuiti di Formula 1 per ospitare i Gran Premi del 2023

F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022

Saranno 23 i Gran Premi di Formula 1 in calendario nel 2023, dopo la cancellazione del Gran Premio di Cina. Ecco per quanto tempo ogni circuito rimarrà sul calendario e quanto pagheranno per il privilegio.

Negli ultimi anni, il calendario della Formula 1 ha subito un notevole rinnovamento, con numeri record di Gran Premi e il dominio dei mercati americano e mediorientale. Dato il boom della F1, tutto ciò che alcuni paesi devono fare per uno spot pubblicitario gratuito è dire “Stiamo cercando di ospitare un Gran Premio”, anche se è del tutto irrealistico.

Alcuni classici, come Spa-Francorchamps, si trovano in pericolo poiché la F1 cerca di massimizzare le entrate derivanti dalle tariffe di hosting delle gare, con il Medio Oriente in una posizione privilegiata. Nel 2023, ci saranno gare in Bahrain (l’apertura della stagione), Arabia Saudita, Qatar e Abu Dhabi, ancora una volta nell’ormai tradizionale slot di finale di stagione.

Mentre la F1 cerca di ottenere il massimo dal suo rapporto qualità-prezzo, le gare di Miami e Las Vegas quest’anno sono in qualche modo uniche, poiché la stessa F1 si sta assumendo parte del costo di ogni gara, così importante per continuare la crescita “esplosiva” di cui il circus sta attualmente godendo.

Quanto pagano i Gran Premi in Italia?

Monza e il Gran Premio d’Italia occupano un posto speciale nella storia della F1 in quanto ha ospitato il maggior numero di Gran Premi, e da quando esiste la Formula 1 (1950) è mancato solo nella stagione 1980 quando gli subentrò Imola.

L’accordo della sede Lombarda con la F1 attualmente scadrà alla fine del 2024, il che significa che sarà necessaria una trattativa per una nuova sede nel prossimo anno. Attualmente sta pagando circa 25 milioni di dollari all’anno per l’onore di uno slot nel calendario, cifra che è sostanzialmente in linea con altre gare europee.

Il secondo gran premio che si svolge in Italia è quello di Imola, rientro a far parte del circus nel 2021, il contratto con la F1 è fino al 2025, per una cifra di circa 21 milioni di dollari.

autodromo nazionale monza
autodromo nazionale monza

Costo totale delle spese sostenute dai circuiti

Sono state consultate diverse fonti per compilare una panoramica degli attuali contratti di hosting delle gare che ogni sede ha con la F1, in termini di costo per gara e durata del contratto. In totale, le spese di hosting ammontano a circa 711 milioni di dollari all’anno, con questi soldi che costituiscono la maggior parte delle entrate annuali della F1.

Di seguito la lista dei costi di ciascun GP.

ford logo
Leggi anche
F1, Ford: Red Bull non era l’unica opportunità di partnership
  • Bahrain – Sakhir – 52 milioni di dollari – fino al 2036 – (contratto attualmente più lungo)
  • Arabia Saudita – Jeddah – 55 milioni di dollari – fino al 2030 – (si sposterà a Qiddiya in futuro)
  • Australia – Albert Park – 37 milioni di dollari – fino al 2035
  • Azerbaijan – Baku – 57 milioni di dollari – fino al 2024 – (pianificata estensione di 10 anni)
  • USA – Miami – Collaborzione – 2031
  • Italia – Imola – 21 milioni di dollari – fino al 2025
  • Monaco – Monte Carlo – 20 milioni di dollari* – 2025 – (*10 milioni di dollari + percentuale della tassa di soggiorno)
  • Spagna – Barcelona – 25 milioni di dollari – fino al 2026
  • Canada – Montreal – 32 milioni di dollari – fino al 2029
  • Austria – Red Bull Ring – 25 milioni di dollari – fino al 2023 – (estensione prevista fino al 2026)
  • Gran Britannia – Silverstone – 26 milioni di dollari – fino al 2024
  • Ungheria – Hungaroring – 40 milioni di dollari – fino al 2027 – (corsa europea più costosa)
  • Belgio – Spa-Francorchamps – 22 milioni di dollari – fino al 2023 – (valutata altenrnanza, probably no extension)
  • Olanda – Zandvoort – 32 milioni di dollari – fino al 2025 – (+ opzione per 2 anni/ruoterà con Spa?)
  • Italia – Monza – 25 milioni di dollari – fino al 2024
  • Singapore – Marina Bay – 35 milioni di dollari – fino al 2028
  • Giappone – Suzuka – 25 milioni di dollari – fino al 2024
  • Qatar – Losail – 55 milioni di dollari – fino al 2032
  • USA – Austin – 30 milioni di dollari – fino al 2026
  • Messico – H. Rodriguez – 30 milioni di dollari – fino al 2025
  • Brasile – Interlagos – 25 milioni di dollari – fino al 2025
  • Las Vegas – Las Vegas – Collaborazione – 2025 – (si parla di un estensione fino al 2032)
  • Abu Dhabi – Yas Marina – 42 milioni di dollari – fino al 2030

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News2 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News2 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News3 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport4 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport5 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News6 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News7 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News21 ore ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News21 ore ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News22 ore ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News1 giorno ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel