Seguici su

Sport

Parla Helmut Marko: “Hamilton è disperato alla Ferrari”

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025

Fatica ad adattarsi alla Ferrari SF-25: i risultati deludenti e il distacco da Charles Leclerc alimentano dubbi sul futuro del 7 volte campione del mondo.

Il debutto di Lewis Hamilton in Ferrari era stato accolto con entusiasmo, ma l’inizio di stagione 2025 sta rivelando un quadro ben diverso dalle attese. Dopo un Gran Premio d’Arabia Saudita chiuso con un anonimo settimo posto, il sette volte campione del mondo ha ammesso: “Non posso prendermela con la macchina, Leclerc l’ha portata al terzo posto”. Una frase che racconta più di mille analisi: Hamilton, per ora, punta il dito solo su se stesso.

La distanza di 30 secondi rimediata da Charles Leclerc, a parità di vettura, pesa come un macigno. Se la Sprint Race di Shanghai aveva acceso qualche speranza, il prosieguo della stagione ha subito spento gli entusiasmi. Hamilton ha dichiarato di sentirsi in difficoltà su ogni curva, aggiungendo con amarezza: “Tutto quello che ho fatto non ha funzionato. Ho bisogno di un trapianto di cervello”.

Il commento degli avversari e le preoccupazioni sul futuro

La crisi del pilota inglese non è passata inosservata nemmeno tra gli avversari. Helmut Marko, consigliere Red Bull, ha sottolineato: “Sembra davvero disperato. Ma credo che stia aspettando la vettura del 2026 e spera che la Ferrari non solo indovini la macchina ma gli dia un’auto che lui possa gestire meglio”. Secondo Marko, Hamilton spera che la futura generazione di vetture possa adattarsi meglio al suo stile di guida.

A rincarare la dose ci ha pensato Ralf Schumacher, che ha ipotizzato un possibile ritiro del britannico alla fine del 2025. Uno scenario che appare eccessivo, soprattutto considerando il forte desiderio di Hamilton di coronare il sogno di guidare per la Ferrari.

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 ( ph. Ferrari ) – mondo-motori.it

La fiducia di Vasseur e le prospettive di miglioramento

Nonostante le difficoltà, in casa Ferrari c’è chi continua a credere fortemente in Hamilton. Frédéric Vasseur, team principal della Scuderia, ha espresso tutto il suo supporto: “Lo sosterrò al 2000% e cercheremo insieme di risolvere i problemi”.

Vasseur ha evidenziato che, nonostante i risultati deludenti, il potenziale di Hamilton rimane intatto: “In Cina e in Bahrain ha dimostrato di avere un grande ritmo. Dobbiamo solo migliorare l’equilibrio della macchina”. L’obiettivo è chiaro: lavorare insieme per ritrovare fiducia e competitività, senza perdere di vista la sfida nel Mondiale Costruttori.

Il percorso di adattamento si preannuncia complesso, ma in Ferrari nessuno intende gettare la spugna. Lewis Hamilton, dal canto suo, è chiamato a ritrovare la serenità e la determinazione che lo hanno reso uno dei più grandi della storia della Formula 1.

Kalle Rovanperä, WRC 2025, Rally delle Isole Canarie
Leggi anche
WRC 2025, Rally delle Isole Canarie: stradominio di Rovanpera

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News2 ore ago

Xiaomi SU7, oltre 120 mila richiami: ecco il problema

La Xiaomi SU7 ha dovuto prendere atto di oltre 120 mila richiami. Scopriamo insieme il motivo per cui è avvenuto...

ladro auto ladro auto
News3 ore ago

Attenzione automobilisti: ecco le truffe più comuni e come difendersi

Come ci si difende dalle truffe più comuni? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento dedicato agli automobilisti. In questo...

auto cinesi auto cinesi
News3 ore ago

Cina contro gli influencer automotive: interviene il governo

La Cina si è apertamente schierata contro gli influencer automotive. Scopriamo insieme la posizione del governo. Nonostante i numeri delle...

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport6 ore ago

GP Azerbaigian, sprofondo rosso Ferrari: le parole dei piloti

Hamilton ottavo, Leclerc nono: il GP di Baku è l’ennesimo flop della SF-25. Le Ferrari pagano lo scotto di una...

La nuova 2026 K4 Hatchback La nuova 2026 K4 Hatchback
News7 ore ago

La nuova compatta di Kia arriva in Europa, e il prezzo è da urlo

Presentata la K4, l’auto compatta che sostituirà la Ceed con design innovativo, motorizzazioni ibride e tecnologie premium. In arrivo in...

Max Verstappen, Red Bull Racing F1 Max Verstappen, Red Bull Racing F1
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Azerbaigian 2025: risultato

Max Verstappen vince senza rivali. Sul podio anche Russell, nonostante il malessere, e uno straordinario Carlos Sainz con la Williams....

Elezione Papa Leone XIV Elezione Papa Leone XIV
News2 giorni ago

Il Papa critica Musk? Il Santo Padre scuote la testa: “Siamo nei guai”

Il Papa critica Musk. Scopriamo insieme come si è espresso il Santo Padre nei confronti dell’imprenditore sudafricano. Il Papa critica...

Il nuovo autovelox di Verra Mobility Il nuovo autovelox di Verra Mobility
News3 giorni ago

Addio scuse: il nuovo super-autovelox vede tutto

Il nuovo super-autovelox vede tutto: non ci sono più scuse. Scopriamo insieme come funziona e in cosa consiste. Il nuovo...

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News3 giorni ago

Auto elettriche: continua la crisi Tesla, sorride Volkswagen

La situazione generale per le auto elettriche è piuttosto confusa: mentre la crisi di Tesla prosegue, la Volkswagen sorride. Mentre...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport3 giorni ago

GP Azerbaigian, Ferrari: Leclerc crede nella vittoria

Il monegasco rilancia le ambizioni della Rossa tra fiducia e realismo, mentre Hamilton raffredda le speranze su una vittoria: per...

Hyundai N Vision 74 Concept Hyundai N Vision 74 Concept
News3 giorni ago

Rivoluzione Hyundai: sempre più modelli sportivi per la casa coreana

Con la nuova Ioniq 6 N, la Casa coreana rilancia il progetto delle sue auto sportive, tra ritorni termici ibridi...

La nuova Fiat 500 Hybrid Torino La nuova Fiat 500 Hybrid Torino
News3 giorni ago

Fiat 500 Hybrid Torino: ecco quanto costa la nuova citycar costruita a Mirafiori

Presentata la serie speciale prodotta a Mirafiori: un omaggio alla città dell’auto con motore mild-hybrid, stile rinnovato e dotazioni ricche....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel