Seguici su

Sport

MotoGP, Gran Premio Italia 2024: trionfo Ducati con Bagnaia e Bastianini

Ducati Lenovo Team 2023, Francesco Bagnaia e Enea Bastianini

Il risultato del GP d’Italia 2024 di MotoGP al Mugello: Francesco Bagnaia trionfa davanti a Enea Bastianini.

Il Gran Premio d’Italia 2024 di MotoGP ha visto una spettacolare gara al Mugello, una delle piste più iconiche del calendario. I piloti della classe regina hanno lottato per conquistare i preziosi 25 punti in una corsa segnata da emozioni e colpi di scena. Francesco “Pecco” Bagnaia ha brillato ancora una volta, replicando il successo ottenuto nella Sprint Race del giorno precedente. Partito dalla quinta posizione a causa di una penalità per impeding ai danni di Alex Marquez durante le pre-qualifiche, Bagnaia ha saputo rimontare e prendere il comando della gara con una prestazione impeccabile.

L’inizio della gara

La partenza, sempre cruciale, ha visto Bagnaia mantenere la calma e sfruttare ogni opportunità per risalire la classifica. La gestione delle gomme è stata fondamentale in un GP di 23 giri ad alta intensità, e Pecco ha dimostrato grande maestria nel mantenere il ritmo senza compromettere le performance dei pneumatici. Il risultato finale è stato un trionfo meritato che rafforza la sua posizione nella lotta per il titolo mondiale.

La rimonta di Bastianini e la delusione di Marquez

Dietro Bagnaia, Enea Bastianini ha saputo riscattarsi dopo la delusione della Sprint Race. Il romagnolo, caduto nella curva di San Donato, ha mostrato determinazione e abilità nel gestire una gara complessa, con particolare attenzione alla gestione delle gomme anteriori, che si erano rivelate problematiche il giorno precedente. La sua prestazione al Mugello ha confermato il suo potenziale come uno dei contendenti più agguerriti del campionato.

In contrasto, Marc Marquez ha vissuto una giornata difficile. Nonostante una buona partenza, il pluricampione spagnolo non è riuscito a mantenere il ritmo dei primi, finendo fuori dal podio. Le difficoltà nelle qualifiche e la gestione della gara hanno impedito a Marquez di essere competitivo come al solito. Jorge Martin, invece, ha colto l’occasione di finire davanti a Marquez, consolidando la sua posizione tra i migliori.

  1. Franceco Bagnaia (Ducati)
  2. Enea Bastianini (Ducati)
  3. Jorge Martin (Ducati)
  4. Marc Marquez (Ducati)
  5. Pedro Acosta (GasGas)
  6. Franco Morbidelli (Ducati)
  7. Fabio Di Giannantonio (Ducati)
  8. Maverick Vinales (Aprilia)
  9. Alex Marquez (Ducati)
  10. Brad Binder (KTM)
  11. Aleix Espargaro (Aprilia)
  12. Raul Fernandez (Aprilia)
  13. Marco Bezzecchi (Ducati)
  14. Miguel Oliveira (Aprilia)
  15. Alex Rins (Yamaha)
  16. Jack Miller (KTM)
  17. Pol Espargaro (KTM)
  18. Fabio Quartararo (Yamaha)
  19. Johann Zarco (Honda)
  20. Luca Marini (Honda)
  21. Lorenzo Savadori (Aprilia)

RITIRATI

Takaaki Nakagami (Honda)

Joan Mir (Honda)

Augusto Fernandez (GasGas)

Ott Tänak, WRC 2023, Svezia
Leggi anche
Rally Italia Sardegna 2024: trionfo di Tanak, Ogier sconfitto per 2 decimi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smog auto smog auto
News6 ore ago

Il parco auto italiano continua a invecchiare: l’età media nelle 20 regioni

Il parco auto italiano continua a presentare un’età media preoccupante. Scopriamo insieme l’età media nelle 20 regioni italiane. Si era...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport6 ore ago

GP del Canada, parla Hamilton: “Vasseur non si discute”

Hamilton si è espresso nei confronti di Vasseur, in occasione del GP del Canada. Per il team principal sono arrivate...

Fiat SUV Concept Fiat SUV Concept
News7 ore ago

Nuova Fiat Pandissima: cosa sappiamo del nuovo suv

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere a proposito della nuova Fiat Pandissima. Tra prezzo e caratteristiche...

John Elkann John Elkann
News7 ore ago

Parole importanti di John Elkann: “La kei car può essere costruita e venduta in Europa”

A proposito della kei car in costruzione, John Elkann si è espresso con delle dichiarazioni forti e decise. Ecco le...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News8 ore ago

Brutto momento per Tesla: dalla Francia parte l’azione legale

Dalla Francia è appena partita un’azione legale nei confronti di Tesla. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport13 ore ago

Leclerc-Ferrari, fiducia finita? Mercedes alla finestra

Il pilota monegasco vorrebbe un’auto più competitiva per lottare per il titolo mondiale e così le voci su un clamoroso...

La nuova Toyota bZ5 La nuova Toyota bZ5
News13 ore ago

Dal Giappone arriva la concorrente della Model Y a 16 mila euro

Toyota amplia la sua offerta di auto elettriche con nuovi modelli. La strategia punta a conquistare il mercato globale grazie...

La nuova Abarth Pulse, 2026 La nuova Abarth Pulse, 2026
News14 ore ago

Abarth, ecco la SUV sportiva che arriva dal Brasile

Debutta con un motore Turbo potente e un design sportivo, offrendo un’esperienza di guida dinamica e dotazioni tecnologiche avanzate. La...

Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring
News15 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra: abbattuto un altro record al Nürburgring

La casa cinese prova a riconquistare credibilità, dopo il mare di critiche che l’ha investita in patria, con una nuova...

La nuova Audi Q5 e-hybrid La nuova Audi Q5 e-hybrid
News16 ore ago

Audi Q5 e-hybrid: arrivano le nuove versioni

Ecco la terza generazione del SUV con nuove versioni ibride ricaricabili dalla tecnologia avanzata. Scopriamo prestazioni, autonomia, dotazioni e prezzi....

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News1 giorno ago

Tesla sotto assedio in Europa: la rivincita elettrica di Volkswagen e BMW

La Tesla è stata messa sotto assedio dai principali competitor presenti in Europa. Ecco la rivincita firmata da Volkswagen e...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News1 giorno ago

Superare i limiti costa caro: ecco dove si piazza l’Italia in Europa

Superare i limiti di velocità costa parecchio. Scopriamo insieme quale posizione ricopre l’Italia in Europa. Nonostante le multe portino a...

Advertisement
Advertisement
nl pixel