Seguici su

Sport

Montoya boccia Leclerc: “La monoposto 2026 dovrà essere disegnata più per Lewis”

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025

La Ferrari deve trovare una strada per lo sviluppo della SF-25. Vediamo l’opinione di Juan Pablo Montoya sul dualismo interno al team.

La Ferrari si trova a un bivio, con il futuro della sua squadra di Formula 1 che potrebbe dipendere dalla scelta di puntare su Lewis Hamilton o di continuare con Charles Leclerc come pilota di riferimento. Juan Pablo Montoya, ex pilota di Formula 1, ha recentemente espresso la sua opinione sul dualismo interno alla scuderia di Maranello, suggerendo che la Ferrari dovrebbe concentrarsi maggiormente su Hamilton, nonostante il giovane monegasco stia ottenendo risultati migliori del suo collega di scuderia.

L’opinione di Montoya: puntare su Hamilton per il futuro della Ferrari

Nel suo podcast MontoyAS, Montoya ha affermato che, se la Ferrari vuole tornare a vincere il titolo mondiale, dovrebbe progettare una macchina più adatta a Lewis Hamilton, il quale, secondo l’ex pilota colombiano, ha l’esperienza necessaria per sviluppare una vettura vincente. Montoya non ha usato mezzi termini: “Se la Ferrari continuerà a progettare le vetture seguendo le preferenze di Leclerc, è probabile che la squadra possa vincere una o due gare all’anno, ma non il campionato“. Al contrario, sotto la guida di Hamilton, quando la vettura è competitiva, il campione britannico ha la capacità di indirizzare rapidamente lo sviluppo della macchina, migliorandola in tempi brevi. “Leclerc può vincere occasionalmente, ma Hamilton è più determinante per il titolo”, ha detto Montoya.

Leclerc e la frustrazione di una stagione complicata

Il team principal Ferrari, Frederic Vasseur, ha recentemente riconosciuto che Leclerc sta affrontando una stagione difficile, ma ha sottolineato che si tratta di una parte naturale del percorso in Formula 1. Leclerc ha dimostrato una grande competitività, ma come mostrato nel Gran Premio di Monaco, i dettagli possono fare la differenza tra una vittoria e una performance deludente.

Il team sta lavorando duramente per migliorare la macchina, e Vasseur ha sottolineato che i piloti come Leclerc e Hamilton devono essere pazienti, poiché sono proprio i momenti difficili che aiutano la squadra a diventare più forte. Nonostante le difficoltà, la collaborazione tra i due piloti e il team è definita come buona, con l’obiettivo di continuare a lavorare insieme per superare le sfide.

Hamilton e il suo adattamento alla Ferrari

Hamilton, che ha cambiato squadra dopo anni in Mercedes, ha mostrato segni di frustrazione, ma è comprensibile, secondo Vasseur. Cambiare squadra in Formula 1 non è mai facile, e adattarsi a una nuova macchina e a un nuovo ambiente richiede tempo. È normale che ci siano delle difficoltà quando si cambia squadra, soprattutto per un pilota del calibro di Hamilton. I dettagli fanno la differenza tra essere competitivi e non esserlo, ma la Ferrari ha bisogno di tempo per sviluppare la macchina”, ha spiegato Vasseur. Nonostante le difficoltà iniziali, Hamilton è ancora visto come una risorsa fondamentale per la squadra. La Ferrari si aspetta che, con il tempo, il campione britannico possa trovare la sua forma ideale, portando l’auto a livelli più alti.

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 ( ph. Ferrari ) – mondo-motori.it

La Ferrari deve davvero puntare su Hamilton?

La Ferrari si trova di fronte a una scelta strategica importante: puntare su Hamilton per lo sviluppo della macchina, sfruttando la sua esperienza per cercare di vincere il campionato, oppure continuare a supportare Leclerc, che, pur giovane, ha mostrato potenzialità straordinarie. La decisione potrebbe fare la differenza tra una Ferrari competitiva in futuro e una che rimane un passo indietro rispetto alle altre scuderie di punta. Il dualismo interno al box di Maranello potrebbe determinare il futuro della Ferrari, che ha bisogno di trovare l’equilibrio giusto per tornare a lottare per il titolo mondiale.

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Leggi anche
Binotto punge la Ferrari: “Hamilton ha una certa età, meglio averlo qualche anno prima”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Oggetti in strada, incidente con pedone Oggetti in strada, incidente con pedone
News5 ore ago

Mit: “Il nuovo Codice della Strada funziona”. I dati dopo 6 mesi

Secondo il Mit, il nuovo codice stradale funziona. Scopriamo insieme quali sono i dati dopo 6 mesi dal suo esordio....

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV
News5 ore ago

Solo per pochi: le nuove Alfa Giulia e Stelvio promettono potenza pura e design esclusivo

Le premesse delle nuove Alfa Giulia e Stelvio sono più che positive. Potenza pura e design esclusivo a disposizione degli...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport6 ore ago

Patrese attacca la Ferrari: “Non si sa nemmeno chi l’abbia progettata”

Patrese si è scagliato contro la Ferrari, facendo alcune illazioni che non sono probabilmente andate giù alla scuderia di Maranello....

ferrari logo ferrari logo
News6 ore ago

Ferrari, il secondo modello elettrico non arriverà coi tempi previsti: cosa sappiamo

Cosa sappiamo a proposito del secondo modello elettrico di Ferrari? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Nonostante i segreti...

Citroën logo 2022 Citroën logo 2022
News7 ore ago

Airbag Takata: Citroën pronta a bloccare migliaia di auto in tutta Europa

A causa della questione airbag Takata, la Citroen ha chiesto esplicitamente di bloccare migliaia di auto in tutta Europa. Vi...

Christian Horner Christian Horner
Sport9 ore ago

Christian Horner: “Ferrari mi ha contattato, sono lusingato, ma…”

Il team principal della Red Bull conferma il rifiuto alla Ferrari e difende il suo operato anche dopo la bufera...

Nuova Nissan Leaf Nuova Nissan Leaf
News10 ore ago

La Nissan Leaf è tornata, ma è cambiato tutto

Si rinnova con un design da crossover, tecnologia avanzata e maggiore potenza. Scopriamo tutte le caratteristiche e le innovazioni nel...

Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line
News11 ore ago

La Lancia Ypsilon HF Line arriva nelle concessionarie: ecco quanto costa

Scopriamo l’allestimento sportivo della compatta torinese. Disponibile ibrida o elettrica, offre performance elevate e tecnologia avanzata La Lancia ha da...

La nuova Xpeng G6 La nuova Xpeng G6
News11 ore ago

XPENG G6 arriva in Italia: hi-tech alla Tesla, ma con un prezzo che sorprende

Debuttano in Italia i SUV elettrici G6 e G9. Scopriamo le caratteristiche, i prezzi e le versioni di questi veicoli...

Autostrada, casello Autostrada, casello
News12 ore ago

Retromarcia al casello: manovra comune, ma può costare davvero cara

Scopriamo perché la retromarcia al casello è severamente vietata, le sanzioni previste dal Codice della Strada e cosa fare in...

Porsche Taycan Turbo GT Porsche Taycan Turbo GT
News1 giorno ago

L’ultimo record della Taycan Turbo GT

La Taycan Turbo GT è pronta a siglare il suo prossimo record. Scopriamo insieme in cosa consiste, e qual è...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News1 giorno ago

Stati Uniti, auto elettriche nel mirino: i costruttori tremano

Gli Stati Uniti hanno messo le auto elettriche nel mirino. Le case automobilistiche tremano al solo pensiero di uno scenario...

Advertisement
Advertisement
nl pixel