Seguici su

Sport

F1, Lewis Hamilton guiderà la Ferrari: è ufficiale

Lewis Hamilton

Un fulmine a ciel sereno ha scosso il paddock della Formula 1, Lewis Hamilton sarà ufficialmente un pilota Ferrari dal 2025. Ecco tutti i dettagli.

In un colpo di scena che ha mandato in visibilio gli appassionati di sport motoristici di tutto il mondo, Lewis Hamilton, il leggendario pilota sette volte campione del mondo di Formula 1, dalla stagione 2025 inizierà un nuovo capitolo della sua illustre carriera, vestendo la tuta rossa della Scuderia Ferrari. Questo trasferimento, annunciato con una tempistica sorprendente poco prima dell’inizio della nuova stagione, segna uno dei cambi più significativi nella storia recente della Formula 1.

Il passaggio di Hamilton alla Ferrari non è solo una bomba mediatica, ma anche un evento che riscrive le dinamiche e le aspettative all’interno del paddock. La decisione del britannico di lasciare la Mercedes, team con cui ha dominato la scena della Formula 1 per quasi un decennio, per abbracciare la sfida con il team di Maranello, è un tributo alla sua inesauribile sete di successi e alla sua volontà di misurarsi con nuove sfide. La conferma dell’addio di Hamilton alla Mercedes, avvenuto grazie alla clausola di rescissione presente nel suo ultimo contratto firmato la scorsa estate, ha aperto la strada a questo storico trasferimento.

I comunicati ufficiali dei Team

La Ferrari, con una breve ma eloquente comunicazione, ha annunciato che il pilota britannico farà parte della sua line-up a partire dal 2025, firmando un accordo pluriennale: “La Scuderia Ferrari è lieta di annunciare che Lewis Hamilton entrerà a far parte del team dalla stagione 2025, con un contratto pluriennale”.

Anche il team Mercedes ha rilasciato un comunicato: “Il Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team e Lewis Hamilton si separeranno alla fine della stagione 2024. Lewis ha attivato un’opzione rescissoria nel contratto annunciato lo scorso agosto e questa stagione sarà quindi la sua ultima guida per le Frecce d’Argento. La notizia pone fine a quello che attualmente è un rapporto di 17 anni in F1 con Mercedes-Benz e una partnership di 11 anni con il team ufficiale”.

Toto Wolff, Team Principal e CEO, ha commentato: “In termini di coppia squadra-pilota, il nostro rapporto con Lewis è diventato il più vincente che lo sport abbia mai visto, ed è qualcosa a cui possiamo guardare indietro con orgoglio; Lewis sarà sempre una parte importante della storia del motorsport Mercedes. Tuttavia, sapevamo che la nostra partnership prima o poi sarebbe giunta al termine in modo naturale, e quel giorno è arrivato. Accettiamo la decisione di Lewis di cercare una nuova sfida e le nostre opportunità per il futuro sono entusiasmanti da contemplare. Ma per ora, abbiamo ancora una stagione da percorrere e siamo concentrati sulle corse per offrire un forte 2024”.

Lewis Hamilton ha aggiunto: “Ho trascorso 11 anni meravigliosi con questa squadra e sono così orgoglioso di ciò che abbiamo raggiunto insieme. La Mercedes fa parte della mia vita da quando avevo 13 anni. È un posto in cui sono cresciuto, quindi prendere la decisione di andarmene è stata una delle decisioni più difficili che abbia mai dovuto prendere. Ma è giunto il momento per me di fare questo passo e sono entusiasta di affrontare una nuova sfida. Sarò per sempre grato per l’incredibile supporto della mia famiglia Mercedes, in particolare di Totò per la sua amicizia e leadership e voglio finire alla grande insieme. Sono impegnato al 100% a fornire la migliore prestazione possibile in questa stagione e a rendere il mio ultimo anno con le Frecce d’Argento, uno da ricordare”.

Lewis Hamilton
Lewis Hamilton

Una nuova sfida per Ferrari e Hamilton

Hamilton, che al momento del suo debutto in Ferrari avrà 40 anni, ha sempre espresso la sua ammirazione per il Cavallino Rampante, sognando di poter un giorno guidare una delle sue iconiche monoposto rosse. Il suo arrivo a Maranello non solo è la realizzazione di un sogno personale ma rappresenta anche un forte segnale di ambizione da parte della Ferrari, che vede in Hamilton non solo un campione di straordinario talento ma anche un leader capace di ispirare e guidare il team verso la conquista di nuovi successi. Con questo trasferimento, Hamilton non solo cerca di arricchire ulteriormente il suo già straordinario palmarès ma anche di lasciare un’impronta indelebile nella storia della Ferrari, contribuendo a riportare il titolo mondiale a Maranello, un traguardo che sfugge al team dal lontano 2007.

Il compagno di squadra di Hamilton sarà Charles Leclerc, che ha dimostrato di essere uno dei talenti più brillanti della sua generazione. La coppia Hamilton-Leclerc promette di essere una delle più competitive del paddock, con il 7 volte campione del mondo che apporterà la sua immensa esperienza e Leclerc che continuerà a mostrare il suo indubbio talento. L’arrivo di Hamilton in Ferrari segna anche la fine dell’avventura di Carlos Sainz con il team di Maranello, il cui contratto scadrà alla fine della stagione 2024. La scelta di non rinnovare l’accordo con Sainz riflette la strategia della Ferrari di rinnovarsi e di puntare ancora più in alto nella sua incessante ricerca della gloria.

Lo spagnolo sui social ha comunicato con poche righe il divorzio con Maranello a fine stagione: “Facendo seguito alle notizie di oggi, Scuderia Ferrari ed io non continueremo insieme alla fine del 2024. Abbiamo ancora una lunga stagione davanti a noi e, come sempre, darò tutto per la squadra e per i Tifosi di tutto il mondo. Annunceremo notizie sul mio futuro quando sarà il momento”.

Lewis Hamilton
Leggi anche
Clamoroso, Lewis Hamilton alla Ferrari nel 2025?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote" Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote"
News9 ore ago

Pagani Utopia ‘The Coyote’: l’hypercar che sembra appena uscita da Le Mans

Pagani Utopia, l’hypercar che sembra essere uscita direttamente dal circuito Le Mans. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Dopo il...

Sebastian Vettel Sebastian Vettel
Sport9 ore ago

Sebastian Vettel vuole Le Mans: “Il Wec sarebbe perfetto”

Sebastian Vettel vorrebbe presentarsi alla celebre competizione di Le Mans. Ecco tutti i dettagli dell’iniziativa. Dopo le parole al miele...

Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition
News10 ore ago

Renault 5 Monte Carlo Edition: la Clio Williams rivive

La Renault 5 Monte Carlo Edition ha fatto rivivere al pubblico e ai consumatori le sembianze della Clio Williams. Dopo...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport15 ore ago

Ferrari, al Mugello le prime risposte sulla sospensione che può cambiare la SF-25

Completato il filming day al Mugello con la nuova sospensione posteriore della SF-25. Ecco gli aggiornamenti in vista del GP...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News16 ore ago

Estate 2025, rischio paralisi sulle strade: tutti i weekend da bollino rosso e nero

Scopri le previsioni traffico di Viabilità Italia per l’estate 2025. Da luglio ad agosto, bollini rossi e neri segnano il...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News17 ore ago

Guidare ti rovina: ecco quanto spendiamo davvero in una vita per l’auto

Secondo uno studio tedesco, circa 496.400 euro è il costo per l’auto nel corso della vita. In Italia le cifre...

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News1 giorno ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News2 giorni ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News2 giorni ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport2 giorni ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News2 giorni ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News2 giorni ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Advertisement
Advertisement
nl pixel