Seguici su

Sport

F1, Lewis Hamilton guiderà la Ferrari: è ufficiale

Lewis Hamilton

Un fulmine a ciel sereno ha scosso il paddock della Formula 1, Lewis Hamilton sarà ufficialmente un pilota Ferrari dal 2025. Ecco tutti i dettagli.

In un colpo di scena che ha mandato in visibilio gli appassionati di sport motoristici di tutto il mondo, Lewis Hamilton, il leggendario pilota sette volte campione del mondo di Formula 1, dalla stagione 2025 inizierà un nuovo capitolo della sua illustre carriera, vestendo la tuta rossa della Scuderia Ferrari. Questo trasferimento, annunciato con una tempistica sorprendente poco prima dell’inizio della nuova stagione, segna uno dei cambi più significativi nella storia recente della Formula 1.

Il passaggio di Hamilton alla Ferrari non è solo una bomba mediatica, ma anche un evento che riscrive le dinamiche e le aspettative all’interno del paddock. La decisione del britannico di lasciare la Mercedes, team con cui ha dominato la scena della Formula 1 per quasi un decennio, per abbracciare la sfida con il team di Maranello, è un tributo alla sua inesauribile sete di successi e alla sua volontà di misurarsi con nuove sfide. La conferma dell’addio di Hamilton alla Mercedes, avvenuto grazie alla clausola di rescissione presente nel suo ultimo contratto firmato la scorsa estate, ha aperto la strada a questo storico trasferimento.

I comunicati ufficiali dei Team

La Ferrari, con una breve ma eloquente comunicazione, ha annunciato che il pilota britannico farà parte della sua line-up a partire dal 2025, firmando un accordo pluriennale: “La Scuderia Ferrari è lieta di annunciare che Lewis Hamilton entrerà a far parte del team dalla stagione 2025, con un contratto pluriennale”.

Anche il team Mercedes ha rilasciato un comunicato: “Il Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team e Lewis Hamilton si separeranno alla fine della stagione 2024. Lewis ha attivato un’opzione rescissoria nel contratto annunciato lo scorso agosto e questa stagione sarà quindi la sua ultima guida per le Frecce d’Argento. La notizia pone fine a quello che attualmente è un rapporto di 17 anni in F1 con Mercedes-Benz e una partnership di 11 anni con il team ufficiale”.

Toto Wolff, Team Principal e CEO, ha commentato: “In termini di coppia squadra-pilota, il nostro rapporto con Lewis è diventato il più vincente che lo sport abbia mai visto, ed è qualcosa a cui possiamo guardare indietro con orgoglio; Lewis sarà sempre una parte importante della storia del motorsport Mercedes. Tuttavia, sapevamo che la nostra partnership prima o poi sarebbe giunta al termine in modo naturale, e quel giorno è arrivato. Accettiamo la decisione di Lewis di cercare una nuova sfida e le nostre opportunità per il futuro sono entusiasmanti da contemplare. Ma per ora, abbiamo ancora una stagione da percorrere e siamo concentrati sulle corse per offrire un forte 2024”.

Lewis Hamilton ha aggiunto: “Ho trascorso 11 anni meravigliosi con questa squadra e sono così orgoglioso di ciò che abbiamo raggiunto insieme. La Mercedes fa parte della mia vita da quando avevo 13 anni. È un posto in cui sono cresciuto, quindi prendere la decisione di andarmene è stata una delle decisioni più difficili che abbia mai dovuto prendere. Ma è giunto il momento per me di fare questo passo e sono entusiasta di affrontare una nuova sfida. Sarò per sempre grato per l’incredibile supporto della mia famiglia Mercedes, in particolare di Totò per la sua amicizia e leadership e voglio finire alla grande insieme. Sono impegnato al 100% a fornire la migliore prestazione possibile in questa stagione e a rendere il mio ultimo anno con le Frecce d’Argento, uno da ricordare”.

Lewis Hamilton
Lewis Hamilton

Una nuova sfida per Ferrari e Hamilton

Hamilton, che al momento del suo debutto in Ferrari avrà 40 anni, ha sempre espresso la sua ammirazione per il Cavallino Rampante, sognando di poter un giorno guidare una delle sue iconiche monoposto rosse. Il suo arrivo a Maranello non solo è la realizzazione di un sogno personale ma rappresenta anche un forte segnale di ambizione da parte della Ferrari, che vede in Hamilton non solo un campione di straordinario talento ma anche un leader capace di ispirare e guidare il team verso la conquista di nuovi successi. Con questo trasferimento, Hamilton non solo cerca di arricchire ulteriormente il suo già straordinario palmarès ma anche di lasciare un’impronta indelebile nella storia della Ferrari, contribuendo a riportare il titolo mondiale a Maranello, un traguardo che sfugge al team dal lontano 2007.

Il compagno di squadra di Hamilton sarà Charles Leclerc, che ha dimostrato di essere uno dei talenti più brillanti della sua generazione. La coppia Hamilton-Leclerc promette di essere una delle più competitive del paddock, con il 7 volte campione del mondo che apporterà la sua immensa esperienza e Leclerc che continuerà a mostrare il suo indubbio talento. L’arrivo di Hamilton in Ferrari segna anche la fine dell’avventura di Carlos Sainz con il team di Maranello, il cui contratto scadrà alla fine della stagione 2024. La scelta di non rinnovare l’accordo con Sainz riflette la strategia della Ferrari di rinnovarsi e di puntare ancora più in alto nella sua incessante ricerca della gloria.

Lo spagnolo sui social ha comunicato con poche righe il divorzio con Maranello a fine stagione: “Facendo seguito alle notizie di oggi, Scuderia Ferrari ed io non continueremo insieme alla fine del 2024. Abbiamo ancora una lunga stagione davanti a noi e, come sempre, darò tutto per la squadra e per i Tifosi di tutto il mondo. Annunceremo notizie sul mio futuro quando sarà il momento”.

Lewis Hamilton
Leggi anche
Clamoroso, Lewis Hamilton alla Ferrari nel 2025?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Controllo della velocita Controllo della velocita
News1 giorno ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News2 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News2 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News2 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News2 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News2 giorni ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News3 giorni ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News3 giorni ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novità della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderà tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novità della nuova Ztl....

News3 giorni ago

La nuova rivoluzione elettrica di Volkswagen è firmata Italdesign

Presentato a Monaco 2025 il progetto olografico EVX – Proportion Study 3D, che esplora la flessibilità della piattaforma MEB del...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News3 giorni ago

Auto elettriche economiche: Von der Leyen svela il piano dell’Europa

Propone una nuova strategia per rilanciare l’auto elettrica: deve essere ecologica, economica e costruita in Europa. Intanto l’Italia resta fanalino...

News3 giorni ago

Grande ritorno in casa Ferrari: presentata la 849 Testarossa

Raccoglie l’eredità della SF90 Stradale con un powertrain da 1.050 CV, stile da prototipo anni ’70 e prestazioni da record....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel