Seguici su

Sport

Annuncio shock: chiude uno degli eventi motoristici più iconici

Salone di Ginevra 2024

Il Salone di Ginevra chiude i battenti: dopo una sfortunata edizione 2024, l’iconico evento motoristico non si terrà nel 2025, segnando la fine di un’era.

Il Geneva International Motor Show (GIMS), comunemente noto come Salone di Ginevra, ha ufficialmente chiuso i battenti dopo una sfortunata edizione del 2024. La decisione di non riproporre l’evento nel 2025 e di sciogliere la Fondazione organizzatrice segna la fine di uno degli appuntamenti più importanti e storici del settore automobilistico.

I motivi della chiusura

Il Consiglio della Fondazione Comité permanent du Salon international de l’Automobile ha preso questa drastica decisione a causa delle crescenti incertezze dell’industria automobilistica e del declino di interesse verso i saloni europei. Alexandre de Senarclens, presidente della Fondazione, ha sottolineato come il disinteresse dei produttori, la concorrenza dei saloni di Parigi e Monaco, e l’alto livello di investimenti necessari per mantenere l’evento, siano stati fattori determinanti nella scelta di non proseguire con future edizioni.

Un tentativo di rilancio fallito

L’edizione del 2024 doveva rappresentare una rinascita per il Salone di Ginevra dopo quattro anni di assenza dovuti alla pandemia. Tuttavia, la manifestazione non è riuscita a catturare l’interesse delle principali case automobilistiche, con una partecipazione ridotta e un’assenza significativa dei grandi costruttori. Questo insuccesso ha reso inevitabile la decisione di sciogliere la Fondazione organizzatrice, non essendo più presenti le condizioni per garantire il successo delle future edizioni.

Futuro in Qatar

Nonostante la chiusura del Salone di Ginevra, il GIMS non scomparirà del tutto. L’evento si sposterà definitivamente in Qatar, dove già era stato ospitato nell’ottobre del 2023. La prossima edizione del GIMS si terrà a Doha nel novembre del 2025. Gli organizzatori descrivono il nuovo evento come un “festival dedicato all’eccellenza automobilistica”, che continuerà a beneficiare del know-how e delle competenze dei team che hanno sviluppato il concetto originale del Salone di Ginevra.

Ducati Lenovo Team 2023, Francesco Bagnaia e Enea Bastianini
Leggi anche
MotoGP, Gran Premio Italia 2024: trionfo Ducati con Bagnaia e Bastianini

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News18 minuti ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News48 minuti ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News5 ore ago

La classifica delle case auto che hanno guadagnato di più nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News6 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News7 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News8 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News9 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport24 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News1 giorno ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News1 giorno ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

Advertisement
Advertisement
nl pixel