Seguici su

Sport

Il Rally abbandona l’ibrido: clamoroso passo indietro

WRC, logo

Una scelta inaspettata segna il futuro del WRC: la FIA annuncia l’eliminazione dell’ibrido dalle vetture Rally1, nuove norme all’orizzonte per il 2026.

In una mossa che ha sorpreso appassionati e addetti ai lavori, la FIA ha annunciato un drastico cambiamento nel panorama del rally mondiale. A partire dal 2025, le vetture di punta del campionato, le Rally1, diranno addio alla tecnologia ibrida, un pilastro fino a oggi considerato imprescindibile per il futuro dell’automobilismo sportivo.

Questa decisione arriva dopo un’attenta valutazione delle dinamiche correnti nel World Rally Championship (WRC), complice il calo di iscrizioni e le criticità sollevate sia dagli insider che dai tifosi.

Una decisione controcorrente

Mentre il mondo dell’auto si muove a grandi passi verso l’elettrificazione e la sostenibilità, il WRC prende una strada apparentemente contraria. La scelta di abbandonare l’unità ibrida nelle vetture Rally1 si distingue come una mossa controcorrente rispetto alle tendenze globali. Nonostante ciò, la categoria Rally1 continuerà a regnare sovrana nel campionato, pronta ad accogliere una serie di nuovi regolamenti a partire dal 2026.

I cambiamenti previsti per il 2026 non si limitano alla sola abolizione dell’ibrido. La FIA ha infatti in programma l’introduzione di normative che imporranno restrizioni sull’aerodinamica e sul restrittore del turbo delle vetture, con l’obiettivo di ridurre i costi e semplificare la competizione. Quest’anno, in via eccezionale, le vetture Rally1 senza sistema ibrido sono già state ammesse al campionato, sebbene prive del diritto di accumulare punti.

Thierry Neuville WRC 2023, Italia
Thierry Neuville WRC 2023, Italia

Sicurezza e innovazione

Tra le novità più significative annunciate per il 2026, spicca l’introduzione di una cellula di sicurezza comune per tutte le vetture Rally1. Questa misura mira a ridurre i costi di sviluppo e la complessità costruttiva, permettendo ai costruttori di basare le proprie auto su modelli di serie, inclusi SUV compatti e concept cars.

Con una potenza fissata a 330 CV e limitazioni sui costi e sulla tecnologia di motori e trasmissioni, le nuove regole promettono di rendere il campionato più accessibile e competitivo.

Verso un futuro sostenibile?

La decisione di eliminare l’ibrido dalle vetture Rally1 solleva interrogativi sul futuro sostenibile dello sport automobilistico. Se da un lato si mira a una riduzione dei costi e a una maggiore accessibilità, dall’altro si osserva un apparente passo indietro nel percorso verso l’elettrificazione. Tuttavia, la FIA sembra intenzionata a perseguire un equilibrio tra spettacolarità, sostenibilità e inclusività, elementi fondamentali per il futuro del rally. Il mese di giugno sarà un momento chiave, con l’annuncio dei dettagli completi dei nuovi regolamenti.

Ferrari SF-24, Charles Leclerc
Leggi anche
F1, Gran Premio del Bahrain 2024: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi E concept Audi E concept
News8 minuti ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News2 ore ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h
News3 ore ago

Autostrade, limiti di velocità: l’Europa cambia, e l’Italia?

I limiti di velocità delle autostrade d’Europa cambieranno. O per meglio dire, sono già cambiati. Ma per l’Italia? Gli aumenti...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News3 ore ago

Tesla, i dazi di Trump rovinano i piani di Elon Musk: cosa sta succedendo

I dazi di Trump potrebbero causare un bel po’ di problemi alla Tesla di Elon Musk: scopriamo insieme il motivo....

John Elkann John Elkann
News4 ore ago

Ferrari, Elkann vuota il sacco: “Ci stiamo preparando a entrare nel mondo della vela”

A proposito della Ferrari, Elkann ha rilasciato una dichiarazione clamorosa a dire poco: esordio nel mondo della vela in arrivo?...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport6 ore ago

F1, GP Arabia Saudita, Vasseur: “Abbiamo lavorato intensamente”

Ferrari chiude la tripletta di GP con il Gran Premio di Arabia Saudita a Gedda. Vasseur punta al podio dopo...

Lexus LF-ZL Lexus LF-ZL
News7 ore ago

Toyota punta alla Cina: il gruppo giapponese lo ha appena annunciato

Una fabbrica a Shanghai entro il 2027 per produrre 100.000 auto l’anno. In arrivo 15 nuovi modelli e investimenti anche...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News8 ore ago

Arrivano gli autovelox con Intelligenza artificiale: ecco come funzionano

Rivoluzionata la sicurezza stradale. In Spagna, Francia e Italia nuovi dispositivi e sistemi dinamici migliorano il controllo del traffico. Il...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News9 ore ago

Ferrari elettrica: finalmente c’è la data di presentazione

Svelato il futuro: presentazione della prima elettrica e ingresso nel mondo della vela. Nuove sfide per il marchio dopo un...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News10 ore ago

Pasqua e ponti, traffico: ecco quali saranno le giornate da bollino rosso

Oltre 10 milioni di italiani in viaggio per Pasqua e i ponti primaverili. Anas rimuove 1.045 cantieri, ma il maltempo...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News23 ore ago

Nuovo Codice della Strada: dopo quattro mesi i risultati si vedono

Il nuovo Codice della Strada dopo 4 mesi ha mostrato i suoi primi risultati significativi. Ecco cosa hanno rivelato. Dopo...

John Elkann John Elkann
News24 ore ago

Stellantis, bufera tra gli azionisti: cosa sta succedendo

Gli azionisti di Stellantis stanno attraversando una vera e propria bufera. Scopriamo insieme il motivo di tutto ciò. Dopo le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel