Seguici su

Sport

Il Rally abbandona l’ibrido: clamoroso passo indietro

WRC, logo

Una scelta inaspettata segna il futuro del WRC: la FIA annuncia l’eliminazione dell’ibrido dalle vetture Rally1, nuove norme all’orizzonte per il 2026.

In una mossa che ha sorpreso appassionati e addetti ai lavori, la FIA ha annunciato un drastico cambiamento nel panorama del rally mondiale. A partire dal 2025, le vetture di punta del campionato, le Rally1, diranno addio alla tecnologia ibrida, un pilastro fino a oggi considerato imprescindibile per il futuro dell’automobilismo sportivo.

Questa decisione arriva dopo un’attenta valutazione delle dinamiche correnti nel World Rally Championship (WRC), complice il calo di iscrizioni e le criticitĂ  sollevate sia dagli insider che dai tifosi.

Una decisione controcorrente

Mentre il mondo dell’auto si muove a grandi passi verso l’elettrificazione e la sostenibilitĂ , il WRC prende una strada apparentemente contraria. La scelta di abbandonare l’unitĂ  ibrida nelle vetture Rally1 si distingue come una mossa controcorrente rispetto alle tendenze globali. Nonostante ciò, la categoria Rally1 continuerĂ  a regnare sovrana nel campionato, pronta ad accogliere una serie di nuovi regolamenti a partire dal 2026.

I cambiamenti previsti per il 2026 non si limitano alla sola abolizione dell’ibrido. La FIA ha infatti in programma l’introduzione di normative che imporranno restrizioni sull’aerodinamica e sul restrittore del turbo delle vetture, con l’obiettivo di ridurre i costi e semplificare la competizione. Quest’anno, in via eccezionale, le vetture Rally1 senza sistema ibrido sono giĂ  state ammesse al campionato, sebbene prive del diritto di accumulare punti.

Thierry Neuville WRC 2023, Italia
Thierry Neuville WRC 2023, Italia

Sicurezza e innovazione

Tra le novitĂ  piĂą significative annunciate per il 2026, spicca l’introduzione di una cellula di sicurezza comune per tutte le vetture Rally1. Questa misura mira a ridurre i costi di sviluppo e la complessitĂ  costruttiva, permettendo ai costruttori di basare le proprie auto su modelli di serie, inclusi SUV compatti e concept cars.

Con una potenza fissata a 330 CV e limitazioni sui costi e sulla tecnologia di motori e trasmissioni, le nuove regole promettono di rendere il campionato piĂą accessibile e competitivo.

Verso un futuro sostenibile?

La decisione di eliminare l’ibrido dalle vetture Rally1 solleva interrogativi sul futuro sostenibile dello sport automobilistico. Se da un lato si mira a una riduzione dei costi e a una maggiore accessibilitĂ , dall’altro si osserva un apparente passo indietro nel percorso verso l’elettrificazione. Tuttavia, la FIA sembra intenzionata a perseguire un equilibrio tra spettacolaritĂ , sostenibilitĂ  e inclusivitĂ , elementi fondamentali per il futuro del rally. Il mese di giugno sarĂ  un momento chiave, con l’annuncio dei dettagli completi dei nuovi regolamenti.

Ferrari SF-24, Charles Leclerc
Leggi anche
F1, Gran Premio del Bahrain 2024: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

ferrari logo ferrari logo
News1 giorno ago

Ferrari, arriva la clamorosa smentita di Benedetto Vigna

La smentita di Vigna a proposito della Ferrari è arrivata puntuale come un orologio svizzero. Scopriamo insieme di cosa si...

Stretto di Messina Stretto di Messina
News2 giorni ago

Ponte sullo Stretto di Messina, ci siamo: cantieri pronti a breve

Svolta decisiva per il Ponte sullo Stretto di Messina. I cantieri saranno pronti a breve, così che i lavori possano...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News2 giorni ago

Ferrari continua a crescere, i dazi non fanno tremare Maranello

Nonostante il forte impatto dei dazi, la Ferrari sta comunque continuando a crescere. Maranello al momento non conosce crisi. Le...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport2 giorni ago

GP Ungheria, parla Leclerc: “Il tracciato peggiore per me in tutto il campionato. Spero di smentirmi”

Il pilota monegasco si racconta alla vigilia del GP d’Ungheria: fiducia nella Ferrari, sostegno a Vasseur e voglia di riscatto...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News2 giorni ago

Ufficiale, il Gruppo Renault ha un nuovo amministratore delegato

Nominato il nuovo CEO. Con una lunga esperienza internazionale e il compito di guidare il rilancio del gruppo, sarĂ  al...

Tesla Model X Tesla Model X
News2 giorni ago

Tesla, addio a due modelli in Europa: cosa sta succedendo

Addio alle berline e SUV premium a batterie della casa americana. Ma la Roadster promette di aprire un nuovo capitolo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News2 giorni ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News2 giorni ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News2 giorni ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport3 giorni ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport3 giorni ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuitĂ  e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport3 giorni ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Advertisement
Advertisement
nl pixel