Seguici su

Sport

Hamilton vuole una Ferrari su misura, ma a Maranello la priorità è la massima prestazione

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025

Il campione inglese chiede che la Ferrari 2026 rispecchi il suo stile di guida, ma il vice team principal chiarisce: “La priorità è la prestazione”.

L’arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari ha già acceso i riflettori sul 2026, anno della rivoluzione tecnica in Formula 1. Il sette volte campione del mondo, nonostante non abbia ancora debuttato ufficialmente con la Scuderia di Maranello, è già al lavoro per assicurarsi che la futura monoposto si adatti al suo stile di guida.

In particolare, Hamilton ha dichiarato a Silverstone di essere in contatto costante con il direttore tecnico Loic Serra per fare in modo che la nuova macchina “abbia il suo Dna”. La sua richiesta arriva dopo le difficoltà incontrate nell’adattarsi alla SF-25, la vettura di questa stagione. Hamilton ha anche suggerito al team di abbandonare lo sviluppo del 2025 per focalizzarsi sul 2026, scelta che potrebbe riflettere una strategia di lungo periodo.

D’Ambrosio risponde: prima la prestazione, poi i piloti

La replica alle richieste di Hamilton è arrivata puntuale da Jerome D’Ambrosio, vice team principal della Ferrari, in un’intervista ad Auto Motor und Sport. L’ex pilota belga ha chiarito che lo sviluppo della vettura segue criteri oggettivi di massimizzazione della performance, e che solo successivamente si considera l’apporto dei piloti: “Loic e il suo team vogliono semplicemente costruire la monoposto più veloce possibile. E ci sono alcuni parametri oggettivi che devono essere presi in considerazione”.

D’Ambrosio ha spiegato che è solo nella seconda fase dello sviluppo che si valutano le esigenze dei piloti, lavorando su messa a punto e bilanciamento per adattare la monoposto agli stili individuali.

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25, GP Arabia Saudita Formula 1 2025 – mondo-motori.it

Equilibrio tra i piloti e nessuna preferenza per Hamilton

D’Ambrosio ha infine voluto spegnere ogni polemica legata al passato comune tra Serra e Hamilton ai tempi della Mercedes. “Il fatto che Loic abbia lavorato con Lewis per molti anni naturalmente aiuta sul piano della comunicazione. Ma Loic ha un ottimo rapporto anche con Charles”, ha puntualizzato il dirigente.

Inoltre, ha spiegato che in Ferrari si tengono riunioni regolari con entrambi i piloti per raccogliere feedback e valutare come trasformare le richieste in prestazioni. “Spesso – ha aggiunto – ci rendiamo conto che i desideri di Hamilton e Leclerc sono molto simili”. Parole che delineano una strategia di equilibrio tra i due piloti, senza favoritismi ma con l’obiettivo comune di riportare la Ferrari al vertice.

Leggi anche
WRC 2025, Rally Estonia: grande vittoria di Oliver Solberg

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Dettaglio frontale della Škoda Elroq Dettaglio frontale della Škoda Elroq
News4 ore ago

Zero emissioni, massimo spazio e prezzo sorprendente: il nuovo SUV che cambia le regole

Il nuovo SUV arrivato sul mercato, oltre alle zero emissioni, presenta uno spazio davvero fuori dal comune. I nuovi limiti...

Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing
Sport8 ore ago

Carlos Sainz ammette: “Con Max non mi sono trovato così male”

Carlos Sainz ha ammesso di non essersi trovato poi così male con il suo collega e pilota Max: ecco le...

Volvo S60 Recharge T8 Volvo S60 Recharge T8
News9 ore ago

Volvo, problemi ai freni: richiamate migliaia di auto

La Volvo ha registrato un problema ai freni per cui si è reso necessario il richiamo di migliaia di auto....

Sport11 ore ago

WRC 2025, Rally Estonia: grande vittoria di Oliver Solberg

Clamorosa vittoria, al debutto assoluto al volante della Toyota. Il giovane talento svedese batte Tänak e Neuville, conquistando anche il...

Porsche 911 Carrera GTS Porsche 911 Carrera GTS
News12 ore ago

Porsche taglia i costi, la crisi in Cina si fa sentire

La casa automobilistica si prepara a un nuovo pacchetto di misure per la riduzione dei costi, a causa della crisi...

Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote" Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote"
News3 giorni ago

Pagani Utopia ‘The Coyote’: l’hypercar che sembra appena uscita da Le Mans

Pagani Utopia, l’hypercar che sembra essere uscita direttamente dal circuito Le Mans. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Dopo il...

Sebastian Vettel Sebastian Vettel
Sport3 giorni ago

Sebastian Vettel vuole Le Mans: “Il Wec sarebbe perfetto”

Sebastian Vettel vorrebbe presentarsi alla celebre competizione di Le Mans. Ecco tutti i dettagli dell’iniziativa. Dopo le parole al miele...

Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition
News3 giorni ago

Renault 5 Monte Carlo Edition: la Clio Williams rivive

La Renault 5 Monte Carlo Edition ha fatto rivivere al pubblico e ai consumatori le sembianze della Clio Williams. Dopo...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

Ferrari, al Mugello le prime risposte sulla sospensione che può cambiare la SF-25

Completato il filming day al Mugello con la nuova sospensione posteriore della SF-25. Ecco gli aggiornamenti in vista del GP...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News3 giorni ago

Estate 2025, rischio paralisi sulle strade: tutti i weekend da bollino rosso e nero

Scopri le previsioni traffico di Viabilità Italia per l’estate 2025. Da luglio ad agosto, bollini rossi e neri segnano il...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News3 giorni ago

Guidare ti rovina: ecco quanto spendiamo davvero in una vita per l’auto

Secondo uno studio tedesco, circa 496.400 euro è il costo per l’auto nel corso della vita. In Italia le cifre...

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News4 giorni ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

Advertisement
Advertisement
nl pixel