Seguici su

Sport

Hamilton crede che il titolo del 2021 sarebbe stato possibile se la Mercedes avesse speso 300.000 in più

Lewis Hamilton

Il pilota Mercedes ha parlato alla luce dei recenti sviluppi riguardanti il ​​tetto massimo di costi della F1 e le potenziali violazioni dello stesso.

Lewis Hamilton crede che avrebbe vinto il titolo piloti di Formula 1 2021 se la Mercedes avesse speso “300.000 sterline” in più per lo sviluppo dell’auto.

Hamilton era in corsa per un ottavo campionato del mondo da record ad Abu Dhabi 2021 dopo aver superato il rivale Max Verstappen il giorno della gara a Yas Marina. Tuttavia, il mancato rispetto del regolamento da parte del direttore di gara Michael Masi durante la ripresa della gara dopo la Safety Car ha consentito a Verstappen, con gomme Soft fresche, in un giro di gara di superare Hamilton nel giro finale della stagione.

Il 2021 è stato il primo anno in cui la F1 ha adottato il budget cap, con squadre limitate nel loro potere di spesa. La Red Bull è una delle due squadre che si presume abbiano infranto il budget cap di 145 milioni di dollari nel 2021 e Hamilton ritiene che una piccola violazione da parte della Mercedes sarebbe stata sufficiente per assicurarsi il titolo.

Hamilton: “Il titolo era possibile con una spesa extra”

A metà della scorsa stagione, sembrava che Max Verstappen e la Red Bull sarebbero “scappati” con il titolo mondiale, dopo che l’olandese aveva vinto tre gare su quattro (da Monaco al Gran Premio d’Austria) in un periodo negativo della Mercedes.

Un grande pacchetto di aggiornamento finale era stato portato alla Mercedes W12 a Silverstone, dove Hamilton vinse dopo una controversa collisione al primo giro con Verstappen, ma dopo quel punto non è stato fatto alcun lavoro significativo alla vettura e la Red Bull ha continuato a spingere.

Ecco le parole del pilota britannico a Sky Sports F1 in vista del Gran Premio del Giappone: “Ricordo l’anno scorso a Silverstone, abbiamo avuto il nostro ultimo aggiornamento e fortunatamente è stato fantastico e grazie a questo abbiamo potuto lottare. Ma poi vedevamo la Red Bull che ogni fine settimana portava aggiornamenti. Penso che abbiano avuto almeno altri quattro aggiornamenti da quel momento. Se avessimo speso 300mila sterline per un nuovo fondo o un’ala, avrebbe cambiato il risultato del campionato, naturalmente, perché saremmo stati in una condizione migliore nelle gare successive”.

E sulla possibile infrazione da parte del team di Milton Keynes, ha commentato: “Spero che non sia così, per lo sport”.

Charles Leclerc
Leggi anche
Charles Leclerc: “In quel momento ho capito che non avrei vinto il titolo di F1”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 ore ago

F1, GP Arabia Saudita, Vasseur: “Abbiamo lavorato intensamente”

Ferrari chiude la tripletta di GP con il Gran Premio di Arabia Saudita a Gedda. Vasseur punta al podio dopo...

Lexus LF-ZL Lexus LF-ZL
News3 ore ago

Toyota punta alla Cina: il gruppo giapponese lo ha appena annunciato

Una fabbrica a Shanghai entro il 2027 per produrre 100.000 auto l’anno. In arrivo 15 nuovi modelli e investimenti anche...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News4 ore ago

Arrivano gli autovelox con Intelligenza artificiale: ecco come funzionano

Rivoluzionata la sicurezza stradale. In Spagna, Francia e Italia nuovi dispositivi e sistemi dinamici migliorano il controllo del traffico. Il...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News5 ore ago

Ferrari elettrica: finalmente c’è la data di presentazione

Svelato il futuro: presentazione della prima elettrica e ingresso nel mondo della vela. Nuove sfide per il marchio dopo un...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News6 ore ago

Pasqua e ponti, traffico: ecco quali saranno le giornate da bollino rosso

Oltre 10 milioni di italiani in viaggio per Pasqua e i ponti primaverili. Anas rimuove 1.045 cantieri, ma il maltempo...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News19 ore ago

Nuovo Codice della Strada: dopo quattro mesi i risultati si vedono

Il nuovo Codice della Strada dopo 4 mesi ha mostrato i suoi primi risultati significativi. Ecco cosa hanno rivelato. Dopo...

John Elkann John Elkann
News20 ore ago

Stellantis, bufera tra gli azionisti: cosa sta succedendo

Gli azionisti di Stellantis stanno attraversando una vera e propria bufera. Scopriamo insieme il motivo di tutto ciò. Dopo le...

Volkswagen, piattaforma AirConsole Volkswagen, piattaforma AirConsole
News21 ore ago

PAC-MAN sale a bordo: l’auto si trasforma in una sala giochi. Ecco come

Chi lo avrebbe mai detto, che un simbolo iconico come PAC-MAN sarebbe stato capace di unire le auto e i...

Audi, logo 2022 Audi, logo 2022
News21 ore ago

Audi, spunta un problema non da poco per questi modelli

Per determinati modelli di Audi, è appena sbucato fuori un problema non di poco conto. Scopriamo insieme di cosa si...

Carlos Tavares Carlos Tavares
News22 ore ago

Stellantis, cinque candidati per il dopo Tavares

Per il dopo Tavares, Stellantis ha identificato cinque candidati come possibili sostituti. Scopriamo insieme chi sono. Dopo le brutte notizie...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio dell’Arabia Saudita 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quinta tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio dell’Arabia Saudita...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport1 giorno ago

F1, Stefano Domenicali: “Antonelli in Ferrari? Sarebbe bello, ma…”

Il rookie ha sorpreso al debutto in Formula 1 con tre gare a punti. Le parole di Domenicali: “È straordinario,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel