Seguici su

Sport

GP di Spagna: Vasseur fa il punto in vista del weekend di Barcellona

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari

La F1 attende la nuova direttiva tecnica FIA, con modifiche alle ali anteriori che potrebbero cambiare gli equilibri. Ferrari spera di trarne vantaggio.

La Formula 1 si prepara a un momento cruciale con l’introduzione della nuova direttiva tecnica FIA, che verrà testata durante il Gran Premio di Spagna. A partire da questo appuntamento, infatti, entreranno in vigore controlli più severi sulla flessibilità degli alettoni anteriori, una modifica che potrebbe alterare gli equilibri tra le scuderie. In particolare, Ferrari e il team principal Frederic Vasseur ripongono grandi aspettative in questo cambiamento, ritenendolo un potenziale “game changer“. Scopriamo insieme cosa potrebbe succedere con l’applicazione di queste nuove misure.

Ferrari: la speranza di un cambio di marcia

Il Gran Premio di Spagna arriva dopo il secondo posto conquistato a Monaco, e per Ferrari, questo è il momento di testare se davvero la nuova direttiva potrebbe migliorare le prestazioni della vettura. La Scuderia si presenta al Circuit de Barcelona-Catalunya con rinnovate speranze di avvicinarsi ai team di vertice come McLaren e Red Bull. Vasseur non nasconde che la pista catalana potrebbe rappresentare un banco di prova ideale per scoprire se le modifiche alle ali flessibili possano restituire un vantaggio competitivo.

Siamo reduci da due gare positive e a Monaco abbiamo fatto dei passi avanti anche in qualifica – ha spiegato Vasseur – L’obiettivo per il weekend è continuare su questa strada. A Barcellona debutteranno anche test statici più severi sulla flessibilità delle ali anteriori e anche quello sarà un aspetto del quale tener conto“. La Ferrari mira a inserirsi nella lotta per i podi con Charles Leclerc e Lewis Hamilton, e magari a diventare il punto di riferimento per la lotta tra Max Verstappen, Lando Norris e Oscar Piastri.

Le nuove verifiche sulle ali flessibili: cosa cambia?

A partire dal GP di Spagna, i commissari FIA applicheranno nuovi test statici sulla flessibilità delle ali anteriori, inasprendo le procedure di verifica per evitare il fenomeno delle ali flessibili, accusate di offrire vantaggi aerodinamici non regolamentari. Questi test comportano un aumento della rigidezza delle ali fino al 66%, una misura che potrebbe costringere le squadre a riprogettare i propri alettoni. Le tempistiche della FIA, però, sono state contestate: la modifica arriva a metà stagione, generando non pochi malumori. Sebbene non ideali, queste modifiche si sono rese necessarie per garantire una maggiore equità nella distribuzione del carico aerodinamico tra le diverse squadre.

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Charles Leclerc, Ferrari, GP Arabia Saudita Formula 1 2025 – mondo-motori.it

Le difficoltà tecniche dietro i nuovi test

L’introduzione di questi nuovi test non è stata semplice. Le ali delle monoposto sono progettate con caratteristiche aerodinamiche diverse, a causa della variabilità nella distribuzione del carico. Nikolas Tombazis, direttore tecnico FIA, ha spiegato come alcune vetture abbiano più carico sulla parte anteriore, altre sulla parte posteriore, e altre ancora lungo la corda dell’ala. Questa complessità ha reso difficile creare un test universale per tutte le vetture. Dopo aver raccolto dati in merito durante il Gran Premio del Belgio del 2023, la FIA ha sviluppato un sistema di monitoraggio tramite telecamere di bordo. Tuttavia, a causa dei lunghi tempi di sviluppo delle ali, il debutto dei nuovi test è stato rimandato al GP di Spagna.

Leggi anche
F1, Gran Premio di Spagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News54 minuti ago

Auto elettriche in Europa: Tesla continua a perdere colpi

Il mercato delle auto elettriche in Europa sta cambiando rapidamente. Le vetture di Elon Musk sono in calo ed è...

Milano Milano
News2 ore ago

Stretta su Milano: Area C nel weekend e addio a 190 parcheggi in centro

Il sindaco Sala vuole ampliare l’Area C e introdurre nuove Ztl, con l’obiettivo di ridurre il traffico privato. Ecco le...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News3 ore ago

Incentivi auto elettriche: bonus fino a 11 mila euro in arrivo

Scopriamo le novità sugli incentivi auto 2025, approvati dall’Italia con il piano PNRR. Ecco quando saranno disponibili i fondi per...

Volkswagen Tera, suv Brasile Volkswagen Tera, suv Brasile
News18 ore ago

Volkswagen Tera: il nuovo suv economico che non vedremo in Italia

La Volkswagen Tera è il nuovo Suv di fascia bassa che gli italiani potranno guardare solo in fotografia: ecco il...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News18 ore ago

Toyota, rialzi in arrivo a luglio: cambia la politica sui prezzi

In pieno periodo estivo, Toyota ha deciso di alzare il prezzo dei propri veicoli: scopriamo insieme la nuova politica sui...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News19 ore ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie19 ore ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News23 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport24 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News1 giorno ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News1 giorno ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel